forse non hai afferrato il senso della discussione, che si dia la notizia cella morte di un alpinista italiano e' sacrosanto, quello che e' strano e' che subito dopo, se la ntizia ha "attecchito", se ne trovano altre dieci di morti in montagna nei notiziari e sui giornali, vuoi davvero credere che gli eventi avvengano ciclicamente? Oppure avvengono sempre ma vengono divulgati solo se "fa notizia"? La realta' e' questa, nel mondo succedono sempre le stesse cose, siamo 6 miliardi di persone del resto, ma i giornali parlano solo dei fatti che la gente si aspetta di leggere, tralasciandone magari altri che invece potrebbero davvero essere interessanti.
Di morti sul lavoro ce ne sono a decine ogni giorno, ma guarda caso ne parlano solo dopo che ne muoiono da 4 in su in un unico incidente...
SI METTONO D'ACCORDO su cosa propinare alla gente, altro che liberta' di informazione, e purtroppo questo gli da POTERE e rende ricattabile chiunque...
STRAIPERSUPERQUOTONE!
Per ANNI nessuno s'è filato le morti (in successione) in montagna. Tutto ad un tratto collegamenti in diretta, telefonate e controtelefonate, cronaca passo per passo della discesa....... lo stile è quello del Grande Fratello, non di uno sport nobile ed avventuroso come l'alpinismo!
Ultima modifica di DocHollyday; 07/08/2008 alle 13:18 Motivo: UnionePost automatica
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
Jap , mi limito a parlare di quello che aveva postato quello che poi straiperquota ecc ecc
Ma non credi che sia normale che un tg nazionale parli di notizie esempio incidenti con piu' di quattro morti ? Con tutti gli incidenti da un morto ....
Della81
R.A.T. FUSINA
...assolutamente d'accordo....
ti faccio una domanda: quanti quotidiani leggi ogni giorno? quanti siti internet di notizie guardi ogni giorno? quanti e soprattutto quali tg guardi ogni giorno? risponditi, a te stesso non a me, a queste domande e ti sarai dato la risposta da solo.....
la realtà del mondo NON è questa.... hai mai letto giornali inglesi o francesi? li hai mai confrontati con quelli italiani?
questo è assolutamente FALSO ... se poi le notizie vengono propinate come ",...montagna Killer..". anzichè "alpinisti imbecilli"... allora forse siamo d'accordo....ma bisogna parlare di giornalisti ignoranti e pressapochisti non di cattivo giornalismo tout court........
su tragedie come quella in montagna se non ricordo male anche durante l'ascesa invernale sul Cerro Torre se ne è discusso e se ne discute tuttora.... comprese le varie puntate a proposito del "compressore" di Cesare Maestri.....
... ah e non dimentichiamo che esiste sempre la possibilità di usare il proprio ditino indice, o pollice o quello che volete e spegnere la tv... non credo abbiate una pistola puntata alla tempia con qualcuno che vi obbliga a guardare certe cose..... non piace un tg? si spegne, si cambia canale....non c'è nulla di più democratico al mondo di un telecomando....![]()
Ultima modifica di wolf_orso; 07/08/2008 alle 13:44
Surfers Rules
certo, puoi anche seppellirti sottoterra, ma questo non elimina il rpoblema in discussione, ovvero il fatto che l'informazione in ITALIA e' facinorosa e assolutamente sopravvalutata...
per rispondere all' altra domanda, lavoro all' estero e guardo la CNN, la BBC, li canali di notizie francesi (la rete UN trasmette tutti i tg).. parlo 5 lingue correntemente e per esercitarmi leggo i giornali in lingua, e NESSUN organo di stampa di qualsiasi paese scrive tutte le cose inutili che scrivono i giornali Italiani, e nessun organo di informazione televisiva e' in cerca solo della notizia sensazionale... tutt'altro, inoltre la maggior parte dei tg mondiali di una certa levatura parla di notizie IMPORTANTI, il resto lo fa scorrere in basso sotto forma di testo....
E poi non ci prendiamo per il culo... se un giornale vende o se un tg fa audience CAMPA, senno' andersen.... e per raggiungere i risultati si inventano anvche le cose spesso... non si puo' negare....
Ultima modifica di japkiller; 07/08/2008 alle 13:55
buon per te allora e per la tua informazione....peccato che la maggioranza degli italiani non segua il tuo esempio.... non legge alcun giornale (ha si forse uno lo legge, ma è tutto rosa e parla sempre di uno strano sport fatto con una palla di cuoio e 11 omini che si rincorrono......) e ha come unica fonte di informazione il tg delle 20...forse.....
....ma dipende sempre a quale informazione fai riferimento....... se parli dei 3 tg rai e i 3 mediaset siamo assolutamente d'accordo....
ma qui siamo nella sfera d'interesse di un unico uomo politico attualmente presidente del consiglio e non vorrei mai essere tacciato di comunismo....
![]()
Surfers Rules
Caro Basta: primo straiperquoto chi voglio; secondo, un conto è la notizia, che come tale è giusto che venga data, un conto è ricamarci intorno per farla diventare un caso. Di Watergate che ha fatto vincere il Pilitzer ce n'è stato uno solo: tutti gli altri sono sterili tentativi di fare sensazionalismo. Se tu avessi letto meglio, non giudicavo il fatto di dare o meno la notizia ma di darla in una certa maniera.
Era quello che volevo dire, poi qualcun altro ci ha ricamato sopra. Che, comunque, il giornalismo segua tali linee non credo sia contestabili. Dalla politica allo sport si danno le notizie non tanto per rendere noto il fatto, ma per gonfiare un caso!
Ultima modifica di DocHollyday; 07/08/2008 alle 14:33 Motivo: UnionePost automatica
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza