Beh, il Berlusca aveva appoggi anche prima. Non diciamo che allungava le mani sul cda rai, perchè non si può: diciamo che era....SUDDITANZA PSICOLOGICA? D'altronde al proprietario di 3 tv private in chiaro, oltre a tutto il digitale etc e all'editoria, meglio non pestare i piedi. Soprattutto se è uno che i giornalisti li paga profumatamente....
No, questo è fuori topic!![]()
Ultima modifica di DocHollyday; 07/08/2008 alle 15:07 Motivo: UnionePost automatica
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
Oramai i telegiornalisti italiani sono arrivati a livelli assurdi..
Alcuni esempi:
_intervista a vittima o parente di vittima: " Come ti senti , cosa hai provato"Ma secondo te è una domanda sensata da fare a uno che è appena stato rapinato/violentato/picchiato???!!!???
_servizio riguardante bambini, foto o filmato con solo bambini e TUTTI OSCURATI per la legge sui minori in Tv.... più di una volta ho visto un servizio intero in cui vedevi solo immagini di bimbi sfocate, m'è venuto da chiamare l'oculista per un appuntamento...
_ servizio in diretta dal luogo del "fattaccio", in pratica si vede il giornalista che inquadra un angolo di marciapiede/cancello/incrocio/luogo qualsiasi, potrebbe essere il cortile della redazione, per quello che ne sappiamo...
questo cosa centra con l'assurdità?
è la legge!!!
il tutto grazie soprattutto a un testa di quark che nel tg1 diretto da Gad Lerner mise nel tg delle 20 dei bei primi piani di bambini quando si parlava di pedofilia.....
sai le paranoie che dobbiamo farci quando dobbiamo parlare di scuole o di asili???
pensa che per legge saremmo tenuti a chidere la liberatoria a trasmettere le immagini a tutti i genitori di ogni bambino ripreso.... tu pensa quando fai la classica ripresa dei bimbi che escono da scuola......
ci sono alcune scuole, almeno quelle più lungimiranti, che a inizio anno fanno firmare a tutti i genitori la liberatoria.....![]()
Ultima modifica di wolf_orso; 08/08/2008 alle 11:36
Surfers Rules
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza