La legge è una e va applicata, su questo non si discute.
Però ci vuole anche senso civico...300 euro sono tanti!!!
Così non si fa educazione, si crea ostilità contro le forze dell'ordine.
Una domanda a bastamoto:
Se te trovi i segnali di limite di 30 su un cantiere stradale (diciamo due transenne per un guardrail stortino), e tu passi di notte, quando il cantiere è chiuso, e non ci lavora nessuno, e la statale ha il limite dei 90, te che fai?
Un mio amico ci ha preso 340 euro di multa, sospensione della patente e 10 punti decurtati.
Quando ha visto la foto non ci voleva credere...
Chi controlla il traffico ha una pistola sempre carica con se, che non spara pallottole ma multe.
Non si spara a bruciapelo con la pistola su ogni trasgressore, dovrebbe adottare lo stesso principio anche chi impugna il telelaser.
Forse sarebbe il caso di discernere tra caso e caso. Negli USA, ad esempio, all'attreversamento scolari, nell'ora di uscita, c'è il limite delle 15 mph imposto con cartelli amovibili che i signori che controllano(normalmente pensionati che fanno volontariato)mettono e tolgono. Purtroppo per pigrizia e mancanza di leggi al riguardo, da noi non esiste una cosa del genere.
In ogni caso, se c'è un limite, meglio rispettarlo perchè, se qualcuno lo fa rispettare, non è lui lo str..zo........
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
Sei troppo un mito!!!
Pigrizia e mancanza di leggi al riguardo perchè fanno comodo a chi batte cassa non fa di lui uno str...zo...???
...........
...
....per favore....
Io mi sentirei un pezzo di mer...da... a firmare un verbale per una contravvenzione del genere
Ultima modifica di Juri675; 08/08/2008 alle 11:55 Motivo: UnionePost automatica
il catadiottro sul portatarga
ogni tanto non fa male essere obiettori di coscienza
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...