Se togli precarico al posteriore al contrario, sbilanci leggermente la moto all'indietro, quindi ti si "carica" di più dietro![]()
Se togli precarico al posteriore al contrario, sbilanci leggermente la moto all'indietro, quindi ti si "carica" di più dietro![]()
Scusa Warsteiner,
ma il libretto della Day675 dice espressamente di non toccare il precarico del mono posterire... hai provato personalmente a variare il precarico? Se si che chiave hai utilizzati visto che la triumph non ne fornisce nessuna con la moto?
dimenticavo.. anche io ho letto le regolazioni di InMoto dove effettivamente si consiglia di sfilare di 5mm la forcella... ed anche io ne sono rimasto peprlesso.... la Day675 mi sembra già decisamente carica davanti...
Ultima modifica di Palli_71; 30/08/2008 alle 21:20 Motivo: UnionePost automatica
La chiave a settore per manovrare la ghiera la puoi trovare in una buona ferramenta, ha la classica forma ad "uncino" e se la vedi la riconosci all'istante.
Triumph probabilmente sconsiglia di manovrare il precarico della molla posteriore perché è una delle regolazioni più "grossolane" che riguardano l'assetto e giocandoci senza troppa condizione di causa la moto può diventare anche pericolosa. Boh.