
Originariamente Scritto da
Worfio
Ciao Giuliana mi dispiace per l'accaduto, per la tua domanda tecnicamente in ogni sinistro c'è una o più parti che hanno delle colpe si evince dalle dichiarazioni e dai rilievi stradali, quando le compagnie di assicurazioni richiedono i rilievi degli incidenti questi devono riportare le dinamiche comportamentali dell'incidente, nel tuo caso la stradale su tua dichiarazione ha verbalizzato la perdita di controllo del mezzo, magari su richiesta dell'ufficio che redige il fascicolo.
Facendo l'avvocato del diavolo ci sarebbe anche il mancato rispetto della distanza di sicurezza, ti hanno applicato la violazione palesemente rilevabile, tralaltro di importo minimo e senza decurtazione di punti.
Fascicolo che viene visionato dall'assicurazione dove si vede che l'incidente è avvenuta a causa tua e l'auto coinvolta non ha avuto colpe.
Purtroppo sembra brutto ma è così
Premesso che in moto andiamo tutti in gruppo e per cause simili alla tua io ed altri abbiamo fatto filotto in un fosso, se ci fosse stato il rispetto della distanza di sicurezza forse te la saresti cavata.
Non avresti avuto alcun verbale invece se per olio - gasolio - buca non visibile (ovviamente rilevabili) o cause che non ti potevi aspettare avresti perso il controllo del mezzo, lì ti saresti evitata il verbale.
Cmq l'importante è stare qui e raccontarlo