Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 50 di 50

Discussione: CB1000R

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Bellideapaolo
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Sirbonì
    Moto
    speed triple1050 metalblack
    Messaggi
    2,714
    Citazione Originariamente Scritto da FabioS.E.T. Visualizza Messaggio
    ....... tralasciando dove vai a dormire, ma per il bagno come fai???

    pioverà prima o poi... no?

    Citazione Originariamente Scritto da Vaiciba Visualizza Messaggio
    Grazie mille ..... questo lo so anch'io .... se non erro la Tuono è una RSV1000 senza carena ... la Tuono è quella che si mette dietro il KTM Duke 990 .... ma scusa , come fai a paragonare due moto così ??? Son d'accordo che sono due naked ma l'Aprilia è di un'altro pianeta !!!! Io l'ho provata la Tuono ed ho avuto paura ... cosa che non è successa invece con il CB1000R perchè mi sono sentito subito a mio agio .... ed è forse questo il punto ...con il CB1000R possono andar forte un po' tutti , con la Tuono c'è da stare molto attento a come apri il gas ....
    io ho provato la RSV1000... IN PISTA!... che moto!!!
    ma preferisco la mia speed... meno corsaiola, ma più per come guido io

    Citazione Originariamente Scritto da doubleG Visualizza Messaggio
    Ho evitato la giapponese principalmente perchè non me la sentivo di portare per strada una bestia simile, ma anche perchè non apprezzo la politica commerciale dei marchi giapponesi, i quali a fine stagione "bruciano" i listini fino a poco tempo prima sventolati come la Bibbia, a favore di sconti che fanno solo innervosire chi l'ha presa ad inizio stagione.
    la triumph invece ti fa uscire la street vantandola e idolatrandola e poi ti fa uscire il modello R migliorata GUARDACASO proprio di quello che è carente la street...

    MA NON POTEVANO FARE UN KIT DI 1000 EURO? SICURAMENTE AVREBBERO FATTO PIU' BELLA FIGURA!

    La R non è altro che la base con ammortizzatori migliori!... far uscire il modello nuovo poco dopo l'uscita del modello "base" è una presa per il culo!
    23-10-2011 Marco Simoncelli ci saluta... allibito, triste... tante, troppe emozioni tutte insieme!!! Riposa In Pace

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    Torino -Milano
    Moto
    Ex NSR 125 - Ex CBR600F - Ex YZF750 -Ex Street - ora R6 e CBR1000RR
    Messaggi
    2,347
    Presa per il c..o....
    mha, vedila così, ma per quel che mi riguarda è solo l'evoluzione della specie...
    diverso sarebbe stato se avessero smesso di fare la versione normale ed avessero mantenuto solo la R, a quel punto avrebbero perso più di un Cliente, incluso il sottoscritto.
    Mi sembra che nella sua storia anche la Speed ha subito modifiche tali da migliorarne il prodotto, seppur nessuno si sia inventato un nuovo nome.
    Del resto molte case, ivi inclusa la Ducati, hanno due allestimenti per alcuni modelli, vedi 996 e 996s.
    In ogni caso il listino Triumph è e resta tale, sconti non se ne vedono all'orizzonte per la Street.
    Sembra essere diverso il discorso per la speed, che vedo sempre più presente in pronta consegna, inclusa la versione nero opaco, e che è ormai giunta al capolinea del proprio sviluppo....
    Ultima modifica di doubleG; 17/09/2008 alle 10:34

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di ste-3
    Data Registrazione
    08/08/07
    Località
    (Mi)
    Moto
    ex Street Triple ex Tigrotta 800, next...
    Messaggi
    1,636
    Citazione Originariamente Scritto da Bellideapaolo Visualizza Messaggio
    MA NON POTEVANO FARE UN KIT DI 1000 EURO? SICURAMENTE AVREBBERO FATTO PIU' BELLA FIGURA!
    quoto, soprattutto pensando che il materiale l'avevano già in casa

    Passato al lato oscuro
    Motomalato

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Esteticamente è bella non si discute...ma non l'ho mai provata!

    Mi fa ridere però che ci sono pareri super-discordanti di chi l'ha provata, non ci sono mezze misure, o è un razzo della Nasa oppure è una merda secca...mi lascia molto perplesso questo fatto

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Esteticamente è bella non si discute...ma non l'ho mai provata!

    Mi fa ridere però che ci sono pareri super-discordanti di chi l'ha provata, non ci sono mezze misure, o è un razzo della Nasa oppure è una merda secca...mi lascia molto perplesso questo fatto
    E' normale, chi ha poca esperienza di guida con motociclette potenti e ruvide, chi ha sempre comprato giapponesi superaffabili anche quando hanno 280 cv si ritroverà a casa su questa moto, ma gli altri, già solo a vedere le finiture e la linea che sembra quella di un bidet della Ideal Standard (il colore bianco poi aiuto in tal senso) hanno la nausea, guidandola poi smentiscono ogni loro dubbio.

    Non tutti hanno le conoscenze per valutare appieno la differenza, prestazionale ed economica, fra due modi diversi di realizzare un particolare come una piastra di sterzo, un forcellone, una pedana poggiapiedi, una boccola del telaio, ma anche una semplice vite, quindi è normale che ci siano persone che comprano le moto giapponesi pensando di avere mezzi con ottime rifiniture solo per via delle carenature lucenti, dei fari a led e delle strumentazioni fotoniche, mentre altre gente guardandole si mette a ridere.

    Non tutti hanno il pelo e la tecnica per guidare (o derivante dall'aver guidato per anni) moto difficili, ruvide ed esigenti come le varie sportivone e supernaked italiane, quindi è ovvio che c'è chi sale su una Morini Corsaro e dopo un chilometro scende perché non riesce ad aprire metà gas né fare una curva senza essere in balia della moto, così come altri salgono su tale CB1000 e dopo un chilometro scendono perché sembra loro di guidare uno scooter elettrico.

    Alla fine è normale quindi avere pareri opposti su una motocicletta simile.
    E' come per le sportive, io guardo una Suzuki GSX-R 600 ed al confronto con la mia Daytona 675 mi sembra realizzata in un cantiere edile, la guido e per quanto sia veloce non mi trasmette nulla, mentre altri vedono la mia Daytona poco rifinita perché non ha lo scarico basso e le frecce integrate nel codone e dopo averla guidata scendono insoddisfatti perché è dura, legnosa, poco comunicativa.

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    E' normale, chi ha poca esperienza di guida con motociclette potenti e ruvide, chi ha sempre comprato giapponesi superaffabili anche quando hanno 280 cv si ritroverà a casa su questa moto, ma gli altri, già solo a vedere le finiture e la linea che sembra quella di un bidet della Ideal Standard (il colore bianco poi aiuto in tal senso) hanno la nausea, guidandola poi smentiscono ogni loro dubbio.

    Non tutti hanno le conoscenze per valutare appieno la differenza, prestazionale ed economica, fra due modi diversi di realizzare un particolare come una piastra di sterzo, un forcellone, una pedana poggiapiedi, una boccola del telaio, ma anche una semplice vite, quindi è normale che ci siano persone che comprano le moto giapponesi pensando di avere mezzi con ottime rifiniture solo per via delle carenature lucenti, dei fari a led e delle strumentazioni fotoniche, mentre altre gente guardandole si mette a ridere.

    Non tutti hanno il pelo e la tecnica per guidare (o derivante dall'aver guidato per anni) moto difficili, ruvide ed esigenti come le varie sportivone e supernaked italiane, quindi è ovvio che c'è chi sale su una Morini Corsaro e dopo un chilometro scende perché non riesce ad aprire metà gas né fare una curva senza essere in balia della moto, così come altri salgono su tale CB1000 e dopo un chilometro scendono perché sembra loro di guidare uno scooter elettrico.

    Alla fine è normale quindi avere pareri opposti su una motocicletta simile.
    E' come per le sportive, io guardo una Suzuki GSX-R 600 ed al confronto con la mia Daytona 675 mi sembra realizzata in un cantiere edile, la guido e per quanto sia veloce non mi trasmette nulla, mentre altri vedono la mia Daytona poco rifinita perché non ha lo scarico basso e le frecce integrate nel codone e dopo averla guidata scendono insoddisfatti perché è dura, legnosa, poco comunicativa.
    Direi che è una perfetta fotografia dei due mondi.
    Probabilmente ci potevo arrivare a questa conclusione...ma tu l'hai spiegata meglio

    Esteticamente mi piace sto CB e penso che esteticamente piaccia al 90% delle persone che lo vedono.
    Il fatto è che poi io mi giro, guardo la mia Speed e mi riinnamoro della suo essere splendidamente disarmonica

    Riguardo il motore ancora non mi esprimo visto che non l'ho provata...l'unica cosa che ho visto è la scheda tecnica e le prestazioni, e non mi hanno per niente entusiasmato o messo la voglia di provarla.
    Vedremo...

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Big Marino
    Data Registrazione
    26/02/07
    Località
    Trieste (TS)
    Moto
    Speed Triple my 2003
    Messaggi
    10,144
    Citazione Originariamente Scritto da Vaiciba Visualizza Messaggio
    Dai ragazzi , siete trooooppo di parte ..... capisco l'amore per la Speed/Street ...ma sta giapponese mi ha stregato ..... quello che più mi ha colpito è stata la disarmante facilità di guida .... un vero giocattolo ..... per me ( e ripeto , per me ) una gran moto .... non ho avuto subito lo stesso feeling di guida ne con la Z1000 e nemmeno con la Speed ....
    E no mio caro l'amore nasce dentro di te per la moto, non puoi in un attimo dimenticare l'amore sviscerato dell' Inglese per essere uno dei tanti.
    “L'amico è quello che al momento giusto te lo mette in quel posto"

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Riguardo il motore ancora non mi esprimo visto che non l'ho provata...l'unica cosa che ho visto è la scheda tecnica e le prestazioni, e non mi hanno per niente entusiasmato o messo la voglia di provarla.
    Vedremo...
    Vista girare in pista non va veramente niente in relazione alla cilindrata.
    Non parlo della moto (lì per andare ci vuole il pilota), ma solo delle performance del motore sul rettilineo ed in accelerazione, che sono inferiori a qualsiasi 600 sportiva.
    E' normale d'altronde, perché a parte il peso della moto, alla Honda hanno fatto come si faceva coi motorini: per far sembrare il motore sempre pronto, hanno accorciato all'inverosimile i rapporti a quello del CBR (in sesta al limitatore non tocca nemmeno i 230 km/h effettivi), ma la cosa è ampiamente discutibile in termini di efficacia, perché contemporaneamente hanno anche tolto una 50ina di cavalli buoni e un paio di migliaia di giri in allungo dal propulsore originario allo scopo di ottenere una coppia motrice più spalmata e distribuita a regimi intermedi.
    La contraddizione sta nel fatto che, se è vero che la rapportatura di una moto deve essere adeguata per far lavorare il motore, con la marcia giusta per la situazione in esame, sempre nell'intervallo di regimi in cui si sviluppa la coppia massima, alla Honda hanno fatto esattamente il contrario.
    Se ci fai caso tutti quelli che hanno sportive a 4 cilindri accorciano sempre i rapporti, sia su strada che in pista, per tenere il propulsore costantemente su di giri ed evitare di scender troppo nelle zone carenti di coppia.
    A rigor di logica, se la CB1000 ha meno allungo rispetto alla CBR 1000 RR e una curva di coppia più piena a regimi intermedi, il modo migliore per far camminare la moto è allungare i rapporti, o quantomeno mantenere quelli della sportiva che sono sempre troppo lunghi per i regimi che raggiunge, per sfruttare proprio la maggior vèrve che si ha in mezzo al contagiri, non sulla zona rossa.
    Con la CB invece, l'effetto ottenuto è quello di un motore sempre vispo, pronto, mai carente di coppia, ma a conti fatti, se vai a vedere le prestazioni, puoi spalancare il gas quanto vuoi ma non fai strada, il contagiri sale troppo velocemente rispetto alla velocità, ed in pista stai fermo, non ti muovi, non hai accelerazione.

    Prova a fare un confronto, ad esempio, fra questa CB e una delle ultime Benelli TNT: la moto italiana non è che abbia tanta più potenza e sicuramente non ha un maggiore allungo fuorigiri, ma con i rapporti che ha il suo tre cilindri lavora sempre nell'intervallo di regime corretto, quello dei medi, quello dove la curva di coppia è più prorompente e piena, e spalancando il gas si raggiungono in breve tempo velocità stratosferiche.

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Io la proverei solo per poterne parlare meglio visto che sarà un argomento frequente nei Bar di tutta Italia

    Purtroppo sono proprio ignorante in materia CB1000 perchè non ne ho mai viste per strada o in pista mentre tiravano...ne ho viste un paio in autostrada molto tranquilli (forse dormivano)

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di speedtigre
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    Vercelli
    Moto
    Speed Triple 06 fusion white
    Messaggi
    4,552
    Citazione Originariamente Scritto da FabioS.E.T. Visualizza Messaggio
    sicuramente rapporto qualità/prezzo ottimo, ancora la honda ha dimostrato di che basta è fatta...
    il grossissimo problema di quella moto è che la compri, spendi 1.500 euro in meno di una speed e sapete qual'è la beffa....


    andate in garage a guardarla....
    la prima volta è bellissima, la seconda è bella, la terza così così...... alla 4 scendete in garage e dite che caxxo di moto ho comprato... è senza anima...

    invece avere una street/speed in garage, ogni volta che la guardo, mi accorgo sempre che il mio amore cresce....
    parole sante

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Discussioni Simili

  1. Honda Cb1000R
    Di S1m0ne75 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 467
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 23:48
  2. superduke vs cb1000r
    Di Ti3 nel forum Video
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16/03/2011, 19:07
  3. CB1000R '09
    Di DvD77 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/06/2010, 12:07
  4. cb1000r
    Di massimo83 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08/05/2010, 10:14
  5. Honda CB1000R
    Di Gargamella nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24/11/2007, 17:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •