
Originariamente Scritto da
Tommy-1050
è la classica storia.

.chi vive nei luoghi di villeggiatura...si lamenta dei villeggianti...

quasi come se essi fossero un disagio ...dei parassiti ecc...

e con il loro arrivo...l equilibrio del luogo cade...= se così è...:
1-intensificate i servizi

2-eliminate i servizi...e vedrete che nel giro di 2 anni. max..la vostra località,,,tornerà sconosciuta..e priva di turismo
tu dici che nn hai nessun vantaggio?!?!?bhe secondo me si...:
i tuoi concittadini = commercianti...bacerebbero il terreno su cui passano quei "
5 cristiani"che vengon là...da te.
per nn parlare della tua amministrazione comunale...che sciacalla a suon di multe e di parcheggi a pagamento...x riempire le casse comunali..che se nn fossero anche sovvenzionate dai turisti...spetterebbebe a te...mungere denaro...durante l anno...x far quadrare il bilancio comunale.
ti dò ragione i luoghi di villeggiatura dovrebbero rendere la loro zona un posto confortevole ecc...fornire servizi ecc...
peccato che in italia...
dal nord al sud....le amministrazioni comunali vogliono sempre più soldi...ed a loro nn importa investire più di tanto...ciò che cè basta e avanza...vivono di rendita

e se uno quest anno nn sè trovato bene ,pazienza

,x quest anno ha lasciato lo stesso i suoi soldi in zona...l anno prox...ci sarà un altro,pollo, al suo posto.
italia paese del sole.... e degli arraffa arraffa
nb:ringrazia che vi è turismo dalle tue parti,xè tutti ne beneficiano...conosco posti(al sud)...che nn hanno ancora capito dopo decenni che il turismo è importante,ed andrebbe sviluppato...
intanto xò la gente del posto continua a fare i braccianti agricoli...stagionali...a spezzarsi la schiena sotto il sole..
ciao e buon mare