Questo Forum è sicuramente utilissimo ma non credete che alcuni difetti della street in realtà non siano tali o meglio risolvibili con poco???






Questo Forum è sicuramente utilissimo ma non credete che alcuni difetti della street in realtà non siano tali o meglio risolvibili con poco???






io penso che c'e' molta.....
paranoia.


QUOTONEEEEEEEEE per Fear!!!!
![]()






A me la paranoia era venuta prima di partire per la motostrapazzata di 5 giorni in giro per le alpi dove ho fatto 2400 km di cui 400 sotto il diluvio,circa 900 km di autostrada,una marea di curve e la moto non ha avuto il minimo problema,credevo che avesse consumato un poco di olio ma ricontrollondo a casa è allo stesso livello che era quando sono partito,l'unica cosa che non riesco a risolvere è un manicotto che quando mi sale la temperatura alla sesta-settima tacca perde qualche goccia.Speriamo che duri.
Quoto e England responsabile della manutenzione (lautamente ricompensato)
Ultima modifica di winter1969; 18/08/2008 alle 20:51 Motivo: UnionePost automatica
Io dico sempre che prima di tutto servono i numeri. Se son state vendute 6000 Street e 500 hanno lo stesso problema, mi allarmo perchè un difetto nella fornitura di componenti o nell'assemblaggio c'è senz'altro stato. Ma se le street che hanno difetti si contano sulle dita di due mani, qui intervengono molte variabili. Come ad esempio, un componente difettoso che ha ceduto (ci sta benissimo sulla quantità) oppure l'utilizzo maldestro del proprietario che ha causato il guasto.Pensate a tutte le Street vendute in Francia e Germania, dove le scorte son state bruciate ancor prima che da noi, se la moto fosse affetta da difetti, i forum sarebbero pieni di post a riguardo.
Ripeto bisogna anche vedere come si utilizza la moto. Vi cito una banalità: al momento del rodaggio ci si divideva tra chi era a favore dello: Scanna pure subito basta che sia calda, e tra chi come me ha preferito fare il rodaggio di 1600 km come riportato sul famoso adesivo. Ora toccando ferro, la mia motina ha 3750 km, ed il livello dell'olio è sempre stato li fisso sulla seconda tacca. A me piace pensare che sia perchè ho fatto un buon rodaggio, magari chi lamenta del fatto che si mangia l'olio, non ha prestato abbastanza cura al rodaggio, o magari invece è solo un difetto, ed il rodaggio non centra nulla






io dico solo che la mia prossima moto da strada o è una tedesca o è una jap.. con tutto quel bene che voglio a triumph, mi ha lasciato molte volte a piedi e non sono l'unico... la lezione mi è servita, la street la terrò perchè ne sono profondamente innamorato, ma la affiancherò ad una moto "più affidabile"...
gira da solo anche dopo il rodaggio......
![]()
Ultima modifica di Disagiato; 18/08/2008 alle 21:39 Motivo: UnionePost automatica
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!