





			
			
			
			
			
				
				Allora: inizio con il dirti che non mi piace il cupolino della 1050 sul 509, bello il telaio nero ma avrei fatto anche piastre e cerchi a quel punto. Che avantreno e'? Di che moto?
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

			
			
			
			
			
				mi pare sia l'avantreno dell'aprilia...
ABARTH 500 170cv
Ktm SMR 990 115 cv
Triumph Speed Triple Evo-01 130cv


			
			
			
			
			
				
				posso chiederti che vernice ai usato per il telaio????



			
			
			
			
			
				
				Ebbene sì...l'avantreno è di una rsv 1000, così come le pinze freno.
Per Filo: Tempo al tempo, arriveranno altri colori, sono in fase di decisione
Per quanto riguarda il cupolino, gli ho provati entrambi e mi piacciono uguali, solo che ora ho solo questo.
Non so la vernice utilizzata su telaio, forcellone e coperchio termostato.
Gli ho solo portati dal carrozziere e gli ho detto: Fammeli neri opachi.![]()


			
			
			
			
			
				
				bella la fuccela mv



			
			
			
			
			
				
				Ovviamente tengo a precisare che anche se non sarà l'avantreno più pregiato del mondo perlomeno è frutto di tanto sudore, visto che ho personalmente smontato la moto a pezzi e ho personalmente carteggiato le parti da verniciare.
Infine me la sono rimontata con la nuova forca e le piastre che ho fatto costruire dalla FlyHammer di Tregnago (VR) oltretutto consigliatissima visto la disponibilità e la cortesia del titolare.
Ah, e ultima cosa...sono certo che ora FRENA. Anche meglio di una MV F4 prima serie![]()






			
			
			
			
			
				
				E per le piastre come hai fatto? Le misure? Adattare tutto?
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.



			
			
			
			
			
				
				
Ho dato le piastre originali a Remo della flyhammer, che ne ha replicato le misure di offset e interasse, variando il diametro dei collari dove si inseriscono gli steli.
Il perno di sterzo è l'originale, riutilizzato, le piastre sono in ergal 7075 fresate ldal pieno.
Vanno su senza modifiche e hanno i fori per i supporti faro e strumenti.
La ruota anteriore l'ho montata col perno ruota dell'aprilia (sempre da 25 mm) e ho fresato di 1,5 mm la boccola del rinvio contakm per centrare la ruota fra gli steli