vorrei spezzare una lancia in favore di arai.. anni fà sono caduto a circa 200 km\h a pergusa e ho fatto più di 150 mt tra volo e spalmata per terra.. ebbene mi sono svegliato in ambulanza con la testa integra!! (che culo) ma il casco era tutto sgraffiato... non avrà tutte le "stelline" ma ve lo sto raccontando no?
io me ne sono comprato un altro..
ciao ciao
c'è da augurarsi di avere incidenti coi giapponesi dopo 10 anni dall'acquisto!!!
un casco uso pista ha esigenze diverse del casco uso strada.. in strada si presume (la norma) che uno vada a velocità codice. quindi impatti e test per la strada.
i caschi per uso pista hanno esigenze diverse, magari caduta rimbalzo strisciata due tre impatti. ma sempre senza ostacoli fissi che li l'arai che non si rompe serve ad una sega se la decelerazione è eccessiva
non conta una sega se il casco esce intatto e l'altro devastato. l'importante è che l'energia venga assorbita , che sia la calotta o il polistirolo alla fine la testa deve non subire accelerazioni letali.(vedetela come le auto che assorbono l'impatto e si distruggono e quelle che non lo fanno ma ti distruggi tu)
quindi il casco da 70 euro se funziona vale tanto quanto quello da 500 che ha il 30% di materiali e costi in più di quello da 70 ed il resto è .. per il pollo che se lo compra per i colori e il nome, la moda il conessionario le sponsorizzazioni e i ricavi del rivenditore.
una borsetta di prada e la stessa fatta dall'artigiano ma hanno costi diversi e qualità uguale.
idem per il casco.
che poi tra un arai di 10 anni e spendere gli stessi soldi in 10 anni ma avere il casco nuovo e pulito ogni due io ho semrp escelto la seconda
Ultima modifica di tio pepe; 24/08/2008 alle 02:28
Io sono caduto con il mio arai ed ho dato una bella capocciata, il casco ha retto seppur vecchio di 6 anni, ma ho sbattuto, anche se forte, sulla terra...
adesso lo tengo a ricordo e a monito, però ho anche nuno shoei xr 1000, non c'è paragone come comodità, calzata e rumorosità... molto meglio lo shoei.
Però che si paga il nome è vero, riparlando dei vemar, a grosseto c'è l'outlet della fabbrica, caschi a due soldi che fino a poco prima nei negozi venivano venduti a 400 euro, un vemar non ha le rifiniture di un arai o di uno shoei, ma è fatto con materiali analoghi, solo che con 100 euro all' outlet un integrale racing te lo prendi....
....la regola in effetti sarebbe questa...fatto salvo che dopo gravi colpi andrebbe cambiato