Sono andato li' ieri con il CBR, ho pagato 20 Euro e sono entrato in pista.

In pista non c'era anima vivente, nessun'altro che girasse, nessun commissario, niente di niente.... SOLO IO E LA PISTA.... un'esperienza esoterica

La solitudine e' durata ben poco.... faccio neanche 2 giri ed entra un ragazzo con un Supermotard Aprilia. Piu' o meno lui faceva due giri nel tempo che io ne facevo uno

Con il CBR e' una fatica incredibile... ci sono 3 o 4 tornantini che sembra di girare intorno ad un albero nel parcheggio di un supermercato. OK, non e' la versione definitiva, pero' nella configurazione attuale con un mille si fa una fatica incredibile.

Confermo il forte scetticismo riguardo alle vie di fuga.... una in particolare, alla fine dell'unico rettilineo tra la pista e le reti di recinzione ci saranno 4 -5 metri e credo che li in fondo non si fatichi affatto ad arrivare sui 200 Km/h prima della staccata con una moto come la mia.

Ho chiesto delucidazioni e mi e' stato spiegato che la via di fuga e' composta da una ghiaia particolare che fermerebbe in tempo utile persino un carroarmato. Sono stati svolti dei test specifici, per ottenere l'omologazione e i mezzi utilizzati, lanciati anche oltre i 200 Km/h non sono mai arrivati alle protezioni...
Sara'.... ma vi assicuro che quelle reti attiravano la mia attenzione, in maniera ipnotica, ogni volta che arrivavo in fondo al rettilineo. Il resto delle vie di fuga, pur essendo molto ridotte, mi ha preoccupato meno visto le velocita' bassissime a cui facevo le curve.

Il titolare mi ha spiegato come sara' il nuovo tracciato che dovrebbe essere pronto per la prossima primavera...... sembra una figata, ma se non risolvono il discorso vie di fuga sulla parte attuale, io dubito di tornarci.... tanto vale farsi la Val d'Aveto

Per completare devo segnalare di non aver visto l'ombra di un'ambulanza o di un dottore... niente di niente.... e aggiungendo che in pista non ci sono commissari, se esci fuori e ti fai male rischi che se ne accorgano dopo qualche ora