Ecco un'altra mirabolante avventura del vostro affezionato cazzaro della porta accanto!
Complice una vacanzina valdostana di metà agosto mi sono ritrovato a partire da torino con le M3 montate, il bauletto da 52 pieno e la borsa serba a 2 piani. io e la mia bella in tuta e fagotti vari desiderosi di non fare rettilinei ma tante curve. da susa abbiamo quindi scollinato dal moncenisio e ci siamo fatti la val d'iser fino a prendere il piccolo san bernardo e giungere ad aosta. nei giorni a seguire un salto dalle parti di martigy poi ancora aosta dove ho sostituito le M3 con delle supercorsa che ho rodato tra le curve alpine. per concludere un bel giro verso annecy che ti fa passare ben 2 colli prima di beaufort. notte ad annecy e ritorno nella seguente giornata con tanto di telegraphe, galibier e monginevro.
giro comunque stancante e molto freddo come temperature data la stagione.
la tigre così carica non accusa nessun problema nella guida turistica...ma io amo girare allegrotto e quindi un pò ci ho dato ugualmente, riscontro quindi che il set up con forche sfilate rende il muso veramente pesante a pieno carico e la marcia poco fluida, il pompaggio anche a "tutto chiuso" si sente eccome...
Le gomme sono eccellenti a patto di scaldarle bene bene bene, non hanno manifestato l'usura che mi aspettavo ed hanno truciolato ai lati tra i colli, me lo aspettavo data la mescola race ed il peso del mezzo...personalmente preferisco l'anteriore delle M3 anche se mi riservo un test apposito in un giro scarico di peso.
dopo questi 1200km ben tirati sarà difficile separarmi dalla bestiola tanto facilmente...
Ultima nota, per comodità avevo le brembo blu montate al posto delle rosse (finite). ecco posso affermare che le blu rispetto alle rosse FANNO CAGARE SEMPRE sia che si vada piano o forte scarichi o carichi!
tanti baci a tutti.![]()








Rispondi Citando