
 Originariamente Scritto da 
roby002
					
				 
				Fino a non molti anni fa, le moto BMW erano considerate "di nicchia", i loro possessori si ritenevano "diversi" dagli altri, esclusivi, per strada non ricambiavano mai il saluto, e facevano un po' i cazzoni (non tutti, ma molti).
Oggi la BMW vende le moto per quello che sono: particolari nella linea, valide, comode, ben guidabili etc.
All'inizio la speed era una moto a se stante. Chi la prendeva non lo faceva per fare il cazzone davanti al bar, ma per le sue doti, introvabili nella concorrenza.
Evidentemente pian piano anche la massa si stà accorgendo delle qualità di tali moto.
Io per esempio ho preso la speed dopo anni di Jap "a manubrio basso", nel momento in cui ho deciso di prendere la nuda.
E' stata l'unica ad...eccitarmi.
Questo accadeva 4 anni fa, e la concorrenza era forse meno...eccitante.
Oggi qualche valida alternativa ci sarebbe, volendo rimanere nel contesto della nuda "con l'anima", o con un suo carattere, per dirla diversamente.
Ma moto come la Benelli TNT, Brutale, Morini, KTM SUPERDUKE, hanno forse, ognuna, dei " limiti" commerciali.
Benelli,MV e Morini, forse non hanno solide basi "commerciali", la Ktm, che io personalmente prenderei al volo, ha, almeno in italia, ancora uno status di SCAVAFANGO...
Le varie Jap, mancano di quella personalità che forse si cerca in una naked, per quanto valide siano.
Quindi forse così si spiega il motivo per il quale di speed se ne vedano sempre di più in giro...