Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34

Discussione: Limiti strada

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    se rıspettı ı lımıtı la ventola resta sempre accesa...
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Boston°George
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Como
    Moto
    Speed 1050
    Messaggi
    1,179
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    se rıspettı ı lımıtı la ventola resta sempre accesa...
    questo è anche vero

    il trasgressore dichiara: "poi me la paga lo stato la ventola?"
    Three is meglio che two!

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di tigerw
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Turate (Co)
    Moto
    TIGER 1050 Black
    Messaggi
    1,744
    il guaio è che certe volte mettono il limite a 30 o 20 all'ora e poi sti cretini si dimenticano di mettere il relativo cartello di fine del limite e quindi??

    sono veramente imbecilli!!!
    SONO TORNATO:

    E LA MIA TIGER 1050 DEL 2008 MI HA ASPETTATO SENZA LAMENTARSI

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di ladybug
    Data Registrazione
    25/06/08
    Località
    Provincia di Como
    Moto
    Ex Bonneville 800 attualmente Yamaha Virago 535
    Messaggi
    788
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Se ci si organizzasse e tutti si andasse per un giorno ai reali (ed assurdi) limiti di velocità indicati nelle nostre strade credo che tutta l' italia andrebbe in tilt in poche ore...

    Io sono d'accordo che ci debbano essere dei limiti di velocità, ma dovrebbero essere a mio modo di vedere ragionevoli e soprattutto invalicabili: in pratica dovrebbero essere un pò più alti ma ferrei.
    L' ideale sarebbe poi che le macchine stesse riconoscessero i limiti dei cartelli e si autoregolassero automaticamente, anzi, se proprio guidassero loro del tutto con sistemi a telecamere, sensori nell' asfalto e gps credo che gli incidenti si azzererebbero perchè praticamente sempre dietro a un incidente c'è l' errore umano.

    Sto vaneggiando?
    Si, e magari nel mentre ti fa anche il caffè...
    Non ti preoccupare Marco, è il caldo...poi ti passa.
    MüRRU, FATE L'AMORE CON IL PASTORE

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di LucaLuca
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Bergamo
    Moto
    Speed Triple 1050 (in vendita)
    Messaggi
    1,658
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Se ci si organizzasse e tutti si andasse per un giorno ai reali (ed assurdi) limiti di velocità indicati nelle nostre strade credo che tutta l' italia andrebbe in tilt in poche ore...

    Io sono d'accordo che ci debbano essere dei limiti di velocità, ma dovrebbero essere a mio modo di vedere ragionevoli e soprattutto invalicabili: in pratica dovrebbero essere un pò più alti ma ferrei.
    L' ideale sarebbe poi che le macchine stesse riconoscessero i limiti dei cartelli e si autoregolassero automaticamente, anzi, se proprio guidassero loro del tutto con sistemi a telecamere, sensori nell' asfalto e gps credo che gli incidenti si azzererebbero perchè praticamente sempre dietro a un incidente c'è l' errore umano.

    Sto vaneggiando?

    Non è assolutamente un vaneggiamento.
    Questo tipo di scenario è più vicino di quanto si creda. Da anni ormai si testano sistemi di guida totalmente automatici e anche nell'attuale realtà ci sono i primi risultati, sono quei sistemi di ausilio alla guida come l'active cruise control, le frenate d'emergenza autonome, i sistemi di rilevazione delle linee bianche, etc. Sono i primi abbozzi di una guida automatica. Secondo me nel giro di qualche decina d'anni il pilota interverrà solo in caso d'emergenza e basta, sarà un supervisore.
    L'unica domanda è: ma in futuro così ci sarà ancora posto per le nostre moto (elettriche fra l'altro...)? O saranno relegate alla pista?
    « Perdere è una parte del poker, e so che in certi giorni, anche se gioco perfettamente, perderò » Gus "The Great Dane" Hansen

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Vado talmente piano che problemi simili non me li pongo

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di melita
    Data Registrazione
    05/09/07
    Località
    provincia di Pesaro
    Moto
    Street Triple R phantom black "Ms. Moneypenny"
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Vado talmente piano che problemi simili non me li pongo
    si certo

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di luka
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Napoli
    Moto
    Speed 04 + Honda CBR 600 RR 07 (pistapista)
    Messaggi
    4,971
    Citazione Originariamente Scritto da Boston°George Visualizza Messaggio
    ti davo per disperso!! com'è andata al gay pride??
    e cmq, io SONO una persona seria () ciao bellooooooo
    Tutt'ok al gay pride,....... a parte il sedere

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da LucaLuca Visualizza Messaggio
    Non è assolutamente un vaneggiamento.
    Questo tipo di scenario è più vicino di quanto si creda. Da anni ormai si testano sistemi di guida totalmente automatici e anche nell'attuale realtà ci sono i primi risultati, sono quei sistemi di ausilio alla guida come l'active cruise control, le frenate d'emergenza autonome, i sistemi di rilevazione delle linee bianche, etc. Sono i primi abbozzi di una guida automatica. Secondo me nel giro di qualche decina d'anni il pilota interverrà solo in caso d'emergenza e basta, sarà un supervisore.
    L'unica domanda è: ma in futuro così ci sarà ancora posto per le nostre moto (elettriche fra l'altro...)? O saranno relegate alla pista?

    Gli incidenti avvengono quasi spesso per distrazione ed eccesso di velocità.
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di canoun
    Data Registrazione
    24/03/06
    Località
    aosta
    Moto
    SPEED 2002
    Messaggi
    492
    boston scusa eh...ma...
    c'hai proprio un caxxo da fare....!!!
    scherzo dai...
    rispettare i limiti è davvero difficile...il problema è spiegarlo ai puffi!!!!
    "Le opinioni della Gente sono come le balle...:ognuno ha le sue...!!!"C.Eastwood

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Muttley non ha più limiti
    Di @ndre@ nel forum 4 risate
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 08:57
  2. limiti di temperatura
    Di Tiger_Riccio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/06/2011, 14:28
  3. L'arroganza non ha limiti
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 07/03/2010, 11:06
  4. vi ponete dei limiti?
    Di Babe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 13/10/2009, 20:49
  5. limiti
    Di robitopomoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07/02/2008, 11:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •