Salve raga... allora ieri, vittima del quarto spegnimento improvviso in scalata di "Saetta" (questa volta all'ingresso di un tornante strettissimo) con relativi problemi di equilibrio e sicurezza, ho portato la moto dal conce. Ho spiegato qual'era il problema (spegnimento improvviso in scalata, specie dopo aver aver effettuato una "doppietta") Il meccanico mi ha spiegato "molto garbatamente" che prima di tutto non sto guidando un camion, e che secondo devo adeguare la mia guida alla moto. Ergo: NON FARE LA DOPPIETTA IN SCALATA E RISOLVI IL PROBLEMA. Comunque proverà la moto e mi farà sapere... In effetti scendo da un Tmax quindi ero arrugginito da un paio d'anni di scooterone, ma ho sempre guidato moto di un certo livello e cilindrata guidando sempre a modo mio... E' possibile in effetti che abbia ragione il meccanico e che con la Tiger non si debba ( o non si possa) fare la "doppietta" in scalata.....???
Ho deciso compro uno SCANIA!!!!!!!!![]()







Rispondi Citando
o
devo purtroppo dire che questo tipo d'incoveniente mi è capitato più volte
strette di culo a non finire

