fosse per me...
gli specchietti non ci dovrebbero nemmeno essere
ho provato svariate soluzioni (compresi i bar-end),ma alla fine sono giunto alla conclusione che questi orpelli,rovinano l'estetica in ogni caso.
tanto vale,a sto punto, ottenere il massimo risultato con la minima spesa...
ho trovato questo modello...nuovi,omologati (così,niente seccature...)e a buon prezzo (30€ l'uno se non ricordo male)...fanno la loro funzione (che è quella di vederci dietro...) e se me li fregano o si rompono,non devo rimpiangere dei Rizoma da 120 e passa €. tieni conto che la mia Speed è una 2005,quindi quelli di serie sono proprio impresentabili...
il cane?ha fatto più successo lui che la mia moto,a quanto leggo...
.purtroppo non ha un bel rapporto con le 2 ruote (comprese le biciclette...),ma gli voglio un bene dell'anima...ha compiuto ieri 7 anni ed è cresciuto bene e sano...quando lavo la moto in giardino,prima mi abbaia perchè porto la moto...poi si diverte perchè giochiamo un pò con l'acqua
hai centrato pienamente il bersaglio...
questa maniglia l'ho trovata con la moto (l'ho presa usata)...c'era anche l'originale,ma colore a parte,nun se pò vedè...
già la Speed è scomoda per 2...almeno diamo un piccolo appiglio al povero passeggero.
anche tutte le altre modifiche al post. sono state fatte anche per questo motivo: la mia signora,ha immediatamente bocciato gli scarichi alti,le pedane e la sella...per venirgli incontro,ho modificato il tutto (scarico basso,pedane più "umane" e sella in gel) col risultato...che alla fine in moto ci vado comunque da solo.
a me piaceva anche in origine...però effettivamente il risparmio di peso con un codino così...è molto sensibile. quindi va bene...
il precedente proprietario,aveva impostato il suo tuning estetico al contrario del mio (cromature e alluminio a iosa...),quindi la maniglia l'ha presa satinata...spero che quando la farò nera,si noti di meno