che te ridi bestia di un rubbista.......
mi riferivo.......al logo............al simbolo...forz...forzi...forzit........
aho'...nun riesco a scriverlo...........................................
insomma il logo........che secerne...l'omeostatico gesuita............
neo-simpatizzante...novello capezzone...amico de gianni letta
TEOFILO: l'anima e' nel corpo come nocchiero nella nave.Il qual nocchiero,in quanto vien
mosso insieme con la nave,e' parte di quella,considerato in quanto che la governa e muove,
non se ne intende parte,ma come distinto efficiente.
Con l'anima dell'universo,in quanto che anima e informa,viene a esser parte intrinseca e formale
di quello;ma come che drizza e governa non e' parte,nonha ragione di principio,ma di causa.
Mi par che diminuiscano laq divina bonta' e l'eccelllenza di questo grande animale e
simulacro del primo principio quelli che non vogliono intendere ne' affermare il mondo
con i suoi membri essere animato;come se Dio avesse invidia alla sua immagine e come se
l'architetto non amasse l'opera sua singolare,di cui Platone,si compiacque nell'opificio
suo,per la sua somiglianza xche ritrovo' in quello.
E' certo che cosa piu' bella di questo universo puo' presentarsi agli occhi della divinita'?
Ed essendo che quello consta di sue parti,a quali di esse si deve piu' attribuire che
al principio formale? Lascio a miglior e piu' particolar discorso le mille ragioni naturali,
oltre questa logica.
...............continua.......
Ultima modifica di marco61; 10/09/2008 alle 20:14
gran ghirbi in funzione stasera?
tramortito il nocchiero un cocchiere governo' invece dei cavalli un grosso vascello,
all'inizio il bastimento non ebbe a pensar nulla d'improprio non fosse che il molo insieme alle luci, s'avvicinava tanto rapidamente, quanto tutti i cordami, i boccaporti, le centine, l'albero di trinchetto, l'albero maestro, fiocchi pennone vele e timone non avessero ricordanza, nelle decine o forse centinaia manovre d’ormeggio a cui avevano assistito, partecipato ed in ordine rigoroso preso parte, ciascuno secondo comandi precisi e puntuali, armoniosamente perfetti che il nocchiero distribuiva attraverso movimenti coordinati, al suono dei suoi ordini perentori, utilizzando forza sudore e braccia di tutto l'equipaggio a ciascuno di loro, governando tanti destini diversi tra acque infide, uomini neghittosi, attrezzi sparsi e consumati, legni esausti e pesci curiosi per tutti i mari ed i porti conosciuti.
solo la chiglia era al solito distratta, dentro e fuori le onde, ritmicamente ondeggiante, si perdeva come sempre a guardare la polena da sotto in su, la sua bella polena dal seno generosamente offerto a tutti i mari solcati e navigabili, a venti, tempeste sole e bonaccia, nebbie dense e notti stellate.
segue.
Le verre est un liquide lent
quando mi comprero' una custom lo votero'
smettila che poi JL diventa gelosa
.....a Milano torno domenica sera, ho bisogno di disintossicarmi
pure ?
dài dài dài![]()
ho fatto come Ettore......ho tirato dritto
a proposito...quasi dimenticavo.......GRAZIE PER LE FOTO !!!!!!!
pero'.......Marco61 aveva ragione.....natan nella realtà non esiste oppure è un ectoplasma che la pellicola non riesce a impressionare
![]()
tre passi avanti uno indietro per umiltà
tre passi avanti uno indietro per umiltà