Scusate l'ignoranza ma io non ho ancora capito a cosa serve l'ammortizzatore di sterzo![]()
![]()
![]()






Scusate l'ignoranza ma io non ho ancora capito a cosa serve l'ammortizzatore di sterzo![]()
![]()
![]()
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Se non sbaglio stabilizza il manubrio alle alte velocità... Però attendi conferma dai "Mostri della Meccanica del forum"![]()

..stabilizza lo sterzo e gli impedisce di sbacchettare...![]()
Per farla semplice ..........
Stabilizza la moto in accellerazione e magari quando sei a manetta, onde evitare di farti del male, anche se con la speed è già dura rimanerci per più di 10 sec a velocità folli ....!!!
Il maggiore utilizzo avviene in uscita di curva, o cmq nelle spalancate aggressive del gas, che ti alleggeriscono l'avantreno e di conseguenza il manubrio ....
Il suo lavoro è tenerti il manubrio fermo... sconsigliato il tutto chiuso da fermo, la moto non ti gira e vai per terra ....![]()
![]()
![]()
![]()
l'ammortizzatore di sterzo serve ad attenuare gli sbacchettamenti del manubrio....praticamente all'interno c'è un o stantufo e in mezzo delle lamelle forate....lo stantufo spostandosi(quando tu ruoti il manubrio) sposta del fluido che sta all'interno.....nei fori delle lamelle passa una determinata quantità di fluido...se oltrepassi questo punto di equilibrio la lamella frena il fluido....ed attenua le oscillazioni del manubrio stesso....spiegata in due parole è così...senò andiamo nello specifico...