sono daccordissimo ed è per questo che considero l'arma comune inadatta per il tiro sportivo.
per il tiro a 300 metri è la soddisfazione migliore.. io ai 150 con la 22 mi diverto moltissimo. ma è più il tempo che calcoli di quello che spari ..li ci vuole pazienza.
mi sa però che lui non è interessato al tiro sportivo ma al tiro di devastazione.. forse il dinamico è l'ideale.. anche se a questo punto direi che se si rivolge al soft air trova più soddisfazione.
Secondo me si stà preparando alla resa dei conti finale con il carrozziere che ha la sua Speed...![]()
partiamo da concetto di base,le armi corte sono concepite x fare danni a breve distanza,poi ci sono quelle che meglio si adattano anche ai tiri un po' piu' lunghi(25m),il calibro influisce molto sulla precisione come anche il tipo(revolver o semiautomatica),quelle customizzate x il tiro dinamico sono potenti e precise,quelle da tiro sono quasi tutte in .22 o .32. iniziare con l'aria compressa è la regola,non si puo' correre senza prima camminare. l'arma lunga è un mondo diverso imparagonabile con l'arma corta.
poi la materia abbisogna di solidi basi di conoscenza che aimè in questo forum latita,qualcuno a detto qualcosa di corretto ma molti di piu' hanno scritto per sentito dire
be queste sono per far danni grossi!!!........mio padre ha una 38 a tamburo canna corta, una 22 da tiro e vari fucili!!....a me piacciono un casino da vedere, adoro il fucile a pompa,(l'unico che comprerei davvero) ma sempre e solo a vederli.....adoro invece i coltelli, quelli li colleziono, subacquei e non!!!
certo ke brutto argomento...sportive o meno a me le armi incutono paura e distruzione...