No, Lady, le proteine animali sono molto differenti dalle proteine che puoi assumere con questo tipo di dieta e molte di queste sono dei "nutrienti fondamentali": sostanze, cioè, che l'uomo non è in grado di sintetizzare e deve assumere con la dieta.
E, comunque, personalmente trovo la pratica del vegetarianesimo (e peggio ancora il veganismo) contro natura: l'uomo è un animale fatto per cibarsi di carne animale, oltre che di vegetali, così come ci portiamo scritto dentro il nostro DNA.
Secondo il mio umile pensiero non si tratta di dare più importante ad una vita rispetto ad un'altra, semplicemente si tratta di cercare di migliorare la vita di un grandissimo numero di individui. E voglio sottolineare una cosa: qui non si parla di migliorare la vita soltanto di esseri umani, ma anche degli stessi animali...Oppure pensate che i vaccini, le pillole, le medicine che date ai vostri amati cuccioli non vengano testate prima?
Comunque, Lady, non me ne volere ma penso che l'ultima parte del tuo discorso si possa riassumere come nascondersi dietro ad un dito...
Se è per questo l'essere umano è un animale, niente di più niente di meno e quella umana è una specie che non si discosta poi molto dalle altre presenti in natura.
In ogni caso se ti riferisci alla faccina che ho messo prima, non volevo certo deridere il tuo pensiero, ma semplicemente trovavo le parole che avevi citato assolutamente irrealistiche e mi suonavano molto come una mera propaganda...
Studio per diventare un ricercatore, anche se la strada è ancora lunga...
Comunque ti posso assicurare che la medicina moderna è una delle scienze più avanzate che l'uomo è stato in grado di creare e se ancora al giorno d'oggi non si trova un metodo scientifico per curare alcuni patologie, ho paura che non ci sia molto altro da fare...
Sul discorso che molti scienziati ritengano UNA PARTE della ricerca animale una pratica inutile, bè sono pienamente daccordo, visto che purtroppo spesso e volentieri questo tipo di ricerca è sovvenzionato da enti privati (industri chimico/farmaceutiche in primis) a cui non interessa tanto il risvolto puramente scientifico di una scoperta, quanto quello commerciale...
Penso che hai riportato due casi estremi, Lady.....
Penso che questo farebbe la felicità di tantissimi ricercatori, sai???
Se vuoi creare una petizione, io ci sto!![]()











Rispondi Citando