Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
il controllo delle nascite non serve nella società occidentale, che si controlla automaticamente da sola. Serve invece nei paesi asiatici (i cinesi, anche se in modo odioso, sono riusciti in questo, e dobbiamo di loro grazie se oggi siamo 6 miliardi invece di 10), e nei paesi africani. In questi ultimi in particolare, il problema è gravissimo proprio in questi paesi in cui l'influenza religiosa di "tu sai chi" è molto forte. E "tu sai chi" è anche contrario all'uso del profilattico, cosa che provoca anche una maggior contagio da aids, al punto che la cartina africana della diffusione dell'epidemia è quasi perfettamente sovrapponibile a quella della diffusione del cattolicesimo… Per quanto ci provi, la morte di migliaia di persone (bambini compresi che nascono già infetti), per una sciocca superstizione in merito all'uso di un cappuccetto di gomma, non riesco a non pensarla come un crimine contro l'umanità.
Non sono pienamente daccordo sul fatto che il controllo delle nascite sia superfluo nella società occidentale: se ci guardiamo indietro di soli 50 anni ritroviamo famiglie così numerose da poter mettere su due squadre di basket senza grande sforzo... L'attuale inversione demografica penso che sia da imputare a fattorio socio(e soprattutto)economici: dopo un periodo di grandissima espansione economica e demografica, si ha avuto un periodo di recessione nerissima che ancora ci portiamo dietro, al quale è corrisposto un calo delle nascite tali da spingire alcuni governi occidentali ad incitare le famiglie ad avere una prole superiore alla media tramite assegni mensili e/o detrazioni fiscali.
Il fenomeno inverso, invece, si sta avendo in quell'impero economico in ascesa fortissima che è la Cina.
Questo, poi, è il mio pensiero che di certo non sono un esperto del settore.
PS: Toccando il discorso della mentalità che sta dietro a certe "organizzazioni" penso che andiamo estremamente OT, anche se penso che la nostra visione della cosa è molto simile e non mi dispiacerebbe scambiare due chiacchere con te al riguardo.