Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 178

Discussione: VIVISEZIONE

  1. #161
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da Lady_Hawk Visualizza Messaggio
    E cmq...rileggevo il tuo post sui numeri della rivista che TU giudichi più autorevole,sugli scienziati che TU giudichi incapaci e nemmeno degni di essere chiamati tali e dove concludi dicendomi che non mi servirà a niente andare a cercare articoli di qua e di la e confrontarli.
    No, non sono io a giudicarle autorevoli. È il mondo della scienza a farlo. I premi nobel, ad esempio, vengono assegnati per ricerche i cui risultati sono principalmente pubblicati su quelle riviste. Ogni articolo deve superare la "revisione paritaria", per essere pubblicato, ed ogni ricercatore esistente al mondo farebbe carte false pur di essere pubblicato lì…

    Ecco cosa riporta wikipedia, qui e qui. Riporto:
    Nature è una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale (insieme a Science). Viene pubblicata fin dal 4 novembre 1869.

    Giusto un esempio, il primo che mi viene in mente: ecco il link all'articolo con il quale Francis e Crick, il 25 Aprile 1953, pubblicano la scoperta del dna, su Nature. Entrambi vinceranno il nobel in medicina nel 1962 per questa scoperta. Quel giorno l'umanità chiude il percorso, iniziato con Darwin cent'anni prima, che l'ha portata, a trovare la risposta conclusiva ad una delle domande più antiche e rilevanti: "cos'è la vita?". Da quel giorno, noi sappiamo cos'è la vita. Certo, restano da scoprire ancora tantissimi dettagli, ma il quadro generale è chiaro e definito.
    E per inciso, con questo rispondo all'ultimo pensiero di Molder, con il quale, riguardo al resto, concordo su molti punti. Il fatto che "la vita sia un mistero" è un luogo comune molto diffuso, altrettanto falso, che solitamente piace molto ai religiosi, che così pensano di ricamarsi uno spazio per poter avere ancora qualche sciocchezza da dire sul tema.

    Citazione Originariamente Scritto da Lady_Hawk Visualizza Messaggio
    Oppure per riflettere sul fatto che stiamo usando delle "pelli" che non ci appartengono, che stiamo uccidendo e torturando delle vite che potrebbero non essere d'accordo con quello che gli facciamo.
    Se mi rileggi, potrai notare che questo l'ho scritto e l'ho pure sottolineato. Di certo gli animali non sono "d'accordo" con quello che gli facciamo. Vedo che usi il condizionale, hai qualche dubbio? Io no: hanno un sistema nervoso, e dunque soffrono.
    Ma le antilopi sono d'accordo con i leoni quando questi se le mangiano, per la loro sopravvivenza? I bruchi sono d'accordo, quando gli icneumonidi (specie di vespe) depongono le loro larve (un esempio "caro" a Darwin) nel loro corpo, paralizzandoli senza ucciderli, in modo che queste, mangiandoli lentamente dal di dentro, abbiano a disposizione carne fresca per tutto il loro sviluppo? I granchi sono d'accordo quando un loro parassita, di cui non ricordo il nome, provvede a castrarli senza ucciderli, in modo che non sprechino risorse nella riproduzione, ma si preoccupino esclusivamente di mangiare al solo scopo di fornire maggior nutrimento al parassita stesso? Tu sei d'accordo con una tigre che desidera ardentemente mangiarti, per la sua sopravvivenza? Sei d'accordo con il Clostridium tetani, il batterio che causa il tetano, che invade il corpo umano causando una morte atroce (in genere per asfissia a seguito di spasmi ed irrigidimento di tutti i muscoli del corpo, nell'arco di pochi giorni dai primi sintomi), per la sua sopravvivenza?
    Bene. Qui stiamo parlando di ricerca medica, che è la nostra sopravvivenza.
    E quindi, tu hai tutto il diritto di decidere di non usufruire dei risultati della ricerca medica ottenuti attraverso la sperimentazione animale, se è questo che desideri. Ma non hai il diritto di decidere che pinco pallino non debba farlo, proprio perchè la questione riguarda la sua sopravvivenza.
    Avrai spero notato come ho chiaramente distinto fra sperimentazione per ricerca medica e sperimentazione per beni voluttuari, come i cosmetici, esprimendo chiaramente un parere contrario sulla seconda. Avrai spero notato, inoltre, come ho escluso dalla sperimentazione una particolare categoria di animali, quelli che hanno un sistema nervoso così complesso da consentirgli una capacità che molti ritengono, a torto, soltanto umana, e cioè la "coscienza di esistere". Per costoro ho addirittura scritto che andrebbero considerati "soggetti di diritto".

    Detto questo, sono assolutamente sorpreso quando leggo che alcuni contrari alla sperimentazione animale per la medicina, non hanno alcun problema a mangiar carne, visto che nel primo caso si tratta di sopravvivenza, nel secondo di una meno grave cattiva nutrizione, e visto che nel secondo caso gli animali soppressi sono svariati ordini di grandezza superiori in numero rispetto al primo. Boh???

    Occorre ancora ricordare che molte scoperte biologiche e mediche ottenute attraverso la sperimentazione animale vengono anche usate dai veterinari, e vengono usate per la salvaguardia della biosfera e delle specie in estinzione.

    Citazione Originariamente Scritto da Lady_Hawk Visualizza Messaggio
    So bene cosa fanno i testimoni di Geova.
    E non sono d'accordo.
    E come definiresti il loro comportamento?

    Citazione Originariamente Scritto da Lady_Hawk Visualizza Messaggio
    Io parlavo dal punto di vista VIVISEZIONE come dice il post.
    Ho immaginato che fosse così anche per Giuliana in base a ciò che era stato detto precedentemente ma magari mi sbaglio quindi....Giuliana, ti chiedo, in nome della lunghezza di questo post ...se nessun farmaco fosse testato sugli animali tu eviteresti di curare i tuoi figli in nome della decisione di Dio che vuole chiamarli a se o li cureresti?
    Questa è più interessante: "Se tutti i farmaci fossero testati sugli animali tu eviteresti di curare i tuoi figli (in nome delle tue convinzioni religiose, oppure politiche, oppure astrologiche, oppure gastronomiche, oppure di qualsiasi altra cosa ti passi per la testa) o li cureresti?".
    Alla quale aggiungo: "Sei davvero disposta a prendere una decisione che può costare la vita ai tuoi figli, sapendo che loro, da adulti, avrebbero potuto pensarla, sul tema in questione, in modo del tutto opposto al tuo?"

    Citazione Originariamente Scritto da Lady_Hawk Visualizza Messaggio
    Sì, lo ha fatto Loop e lo ha ribadito più di una volta
    È semplicemente falso e mi spiace molto che tu non colga la differenza fra definire un atto (descritto da un pensiero o un'idea) criminale, e definire criminale una persona. È una delle più elementari "regole" della discussione (è lecito attaccare le idee, non le persone) senza la quale o non si potrebbe discutere, o tutte le discussioni si risolverebbero in argomenti ad hominem (cioè, insulti personali).
    Ed io non ho mai definito criminale Giuliana (se ha avuto questa impressione, me ne rammarico, me ne scuso, ma non era affatto mia intenzione), ma ho definito criminale, argomentandolo con molta chiarezza, un pensiero da lei espresso, che riporto:
    se avessi una nipotina malata di cancro...me ne starei li' ad aspettare che sia Dio a far qualcosa...è lui che decide tutto.....non avviliamoci per le malattie ...fanno parte della vita......


    Inoltre, se Giuliana non intende dire quello che ha scritto, come hai voluto a precisare, smetti anche di accusarmi di aver definito criminale non solo la persona, ma anche il pensiero che immagini lei volesse esprimere, perchè io ho viceversa definito criminale quello che ha di fatto espresso e che ho appena riportato, pensiero che è esattamente identico al modo di agire dei testimoni di Geova riguardo alle trasfusioni di sangue sui loro figli. E cioè, preferiscono lasciarli morire (affidandosi a Geova), in quanto le trasfusioni di sangue, che potrebbero salvarli, sono vietate nella loro religione.
    Come definisci il comportamento dei testimoni di Geova, riguardo a questo tema?
    Hanno o meno il diritto di impedire che ad un loro figlio venga praticata una trasfusione, nonostante ciò possa causare la morte del figlio? Questo è un comportamento accettabile oppure solamente sbagliato, o invece è davvero un comportamento criminale?

    Altro esempio. Che succede se stai affogando in mare, io sono nelle vicinanze su un gommone, ma ti lascio affogare per via di una qualche mia sciocca convinzione religiosa che mi impedisce di far salire a bordo una donna? Posso assicurarti in tutta sincerità di credere con tutte le mie forze che se ti facessi salire a bordo la mia anima sarebbe perduta per sempre e marcirei all'inferno per l'eternità. Posso anche mostrati da quali parole dell'antichissimo testo sacro del dio X, al quale sono devoto, traggo questa certezza. Ho il diritto di avere una simile convinzione, o il mio è un comportamento criminale?

    Altro esempio ancora. Stessa situazione, ma non ti faccio salire a bordo, perchè per farlo devo buttare a mare il mio cane (che affogherebbe), in quanto il gommone è troppo piccolo per tutti e tre. Ho il diritto di lasciarti affogare, per salvare il cane, o il mio è un comportamento criminale?

    Torniamo alle trasfusioni. Possiamo star certi che le trasfusioni di sangue sono state testate sugli animali innumerevoli volte e probabilmente molti animali sono morti a seguito di questi test (uso le trasfusioni perchè l'analogia con l'agire dei testimoni di Geova sia più evidente, ma qualsiasi altra tecnica medica va bene, in quanto di fatto tutte, prima di arrivare ad essere usate sull'uomo, sono state sperimentate sugli animali). Giuliana ha il diritto di impedire che a sua figlia venga praticata una trasfusione di sangue, sapendo che questa potrebbe salvarle la vita?
    Ultima modifica di Loooop; 16/09/2008 alle 07:00 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    TCP Rider L'avatar di Lady_Hawk
    Data Registrazione
    25/06/08
    Località
    Genova
    Moto
    Zav di Molder (Bonnie)
    Messaggi
    930
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    No, non sono io a giudicarle autorevoli. È il mondo della scienza a farlo............
    Facciamo così, smettiamo di discutere di questa cosa.
    O per lo meno, la smetto io.
    Stiamo continuando a dirci le stesse cose, ho dei problemi con chi è così sicuro di ciò che dice e ti ho già detto che non sono d'accordo con quello che fanno i testimoni di Geova perchè lo fanno per un entità che non hanno mai visto.
    Io credo nel rispetto di tutti gli esseri viventi, ammetto le mie debolezze, le mie incoerenze e le mie lacune in materia e se dico che non voglio andare oltre perchè la mia ignoranza dovrà essere ancora colmata significa proprio che non voglio andare oltre perchè posso affrontare il discorso etico ma non quello scientifico.
    Scusa se non ho abbastanza fiducia in te da esclamare "Beh!Ha letto tutti i numeri della rivista piu' importante al mondo e quindi non ho bisogno di informarmi!"
    A me PIACE informarmi.
    Senza contare che mi sento piuttosto "inadeguata" nel parlare con te dato la tua profonda conoscenza del mondo e della scienza che non è sicuramente paragonabile nemmeno lontanamente alla mia.
    Dovrò fare molti studi prima di poterti dire se quelli scienziati sono meglio o peggio di altri o se è possibile non vivisezionare.
    Per tutte le varie risposte sul gommone,sul nipote etc non ho più voglia di rispondere.
    Non ci troveremo mai in mare io te e il tuo cane.
    E comunque ogni atto, ogni gesto che facciamo lo facciamo per noi e per il nostro egoismo quindi se il tuo cane è l'amore della tua vita senza il quale non potresti vivere io non mi stupirei se non mi salvassi e anzi,non mi porrei nemmeno il problema una volta morta.
    Detto questo, non posso più contribuire allo sviluppo COSTRUTTIVO della discussione e quindi lascio spazio ad altri.
    Il mio pensiero ormai lo sapete.
    Ciao Loop
    Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
    Sono quei colori magici che ci fan venire i brividi...

  4. #163
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da Lady_Hawk Visualizza Messaggio
    Facciamo così, smettiamo di discutere di questa cosa.
    O per lo meno, la smetto io.
    Stiamo continuando a dirci le stesse cose, ho dei problemi con chi è così sicuro di ciò che dice e ti ho già detto che non sono d'accordo con quello che fanno i testimoni di Geova perchè lo fanno per un entità che non hanno mai visto.
    Io credo nel rispetto di tutti gli esseri viventi, ammetto le mie debolezze, le mie incoerenze e le mie lacune in materia e se dico che non voglio andare oltre perchè la mia ignoranza dovrà essere ancora colmata significa proprio che non voglio andare oltre perchè posso affrontare il discorso etico ma non quello scientifico.
    Scusa se non ho abbastanza fiducia in te da esclamare "Beh!Ha letto tutti i numeri della rivista piu' importante al mondo e quindi non ho bisogno di informarmi!"
    A me PIACE informarmi.
    Senza contare che mi sento piuttosto "inadeguata" nel parlare con te dato la tua profonda conoscenza del mondo e della scienza che non è sicuramente paragonabile nemmeno lontanamente alla mia.
    Dovrò fare molti studi prima di poterti dire se quelli scienziati sono meglio o peggio di altri o se è possibile non vivisezionare.
    Per tutte le varie risposte sul gommone,sul nipote etc non ho più voglia di rispondere.
    Non ci troveremo mai in mare io te e il tuo cane.
    E comunque ogni atto, ogni gesto che facciamo lo facciamo per noi e per il nostro egoismo quindi se il tuo cane è l'amore della tua vita senza il quale non potresti vivere io non mi stupirei se non mi salvassi e anzi,non mi porrei nemmeno il problema una volta morta.
    Detto questo, non posso più contribuire allo sviluppo COSTRUTTIVO della discussione e quindi lascio spazio ad altri.
    Il mio pensiero ormai lo sapete.
    Ciao Loop
    Ok. Due precisazioni.
    Una in merito al quesito del gommone e del cane. Non è importante se "ti stupiresti" o meno (io mi stupirei se tu, al posto mio, salvassi il tuo cane invece di me… ), è importante rispondere al seguente quesito etico: "cosa è giusto fare in quell'occasione". Io sono certo che ogni giudice mi metterebbe in galera, che ogni giuria mi condannerebbe, se ti lasciassi affogare per salvare il cane. (*)

    La seconda riguarda, nuovamente, il pensiero di Giuliana. Io non credo neanche per un istante che lei farebbe come dice (a dimostrare che è molto diverso criticare un pensiero dal criticare una persona). Giuliana, tu, io, ed il 99% dei qui presenti (per fare una stima conservativa…), se avessero in custodia la propria nipotina, e ella avesse solo qualche linea di febbre (altro che cancro…), volerebbero dal medico alla velocità della luce…

    Ciao Lady_Hawk.

    (*) Penso addirittura che, per via dell'assurdo ed immeritato rispetto che solitamente accordiamo alle convinzioni religiose, una giuria mi riconoscerebbe maggiori attenuanti se non ti salvassi per motivi religiosi (come nel 1° esempio), invece che se non ti salvassi per salvare il cane (2° esempio). La qual cosa è davvero folle.
    Ultima modifica di Loooop; 16/09/2008 alle 08:36

  5. #164
    TCP Rider L'avatar di Molder
    Data Registrazione
    28/02/08
    Località
    Zena
    Moto
    Bonnie'04
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Giusto un esempio, il primo che mi viene in mente: ecco il link all'articolo con il quale Francis e Crick, il 25 Aprile 1953, pubblicano la scoperta del dna, su Nature. Entrambi vinceranno il nobel in medicina nel 1962 per questa scoperta. Quel giorno l'umanità chiude il percorso, iniziato con Darwin cent'anni prima, che l'ha portata, a trovare la risposta conclusiva ad una delle domande più antiche e rilevanti: "cos'è la vita?". Da quel giorno, noi sappiamo cos'è la vita. Certo, restano da scoprire ancora tantissimi dettagli, ma il quadro generale è chiaro e definito.

    E per inciso, con questo rispondo all'ultimo pensiero di Molder, con il quale, riguardo al resto, concordo su molti punti. Il fatto che "la vita sia un mistero" è un luogo comune molto diffuso, altrettanto falso, che solitamente piace molto ai religiosi, che così pensano di ricamarsi uno spazio per poter avere ancora qualche sciocchezza da dire sul tema.


    Darwin e la genetica ci ha dato un tassello in più sul "come" siamo qui, non sul "perché". Tutte le scoperte scientifiche non hanno aggunto una briciola di consapevolezza in più rispetto a quello che già si sapeva migliaia di anni fa... Chiarire il significato della vita non significa solo svicerare i meccanismi di soppravvivenza, di adattamento e di riproduzione, ma capire l'origine prima.
    E forse, ritengono alcuni, non ci arriveremo mai perché "l'occhio non può guardare se stesso...".

    Anche io sono stato abbonato per anni a "Science", mi sono letto molto di quello che hanno scritto i fisici da Copenhagen in poi, ma a me non risulta proprio che sia chiarito il "mistero della vita".

    Se tu lo sai hai un nobel in tasca amico mio...

    Nel 2005 "Science" ha chiesto ai ricercatori di individuare le domande più urgenti (25), quelle che mi ricodo erano:
    • Di che cosa è formato l’Universo?
    • Quali sono le basi biologiche della coscienza?
    • Perché l’uomo ha così pochi geni?
    • L'origine dell'universo? (prima del big bang)
    • Quando c'è stato il passaggio della vita dalla materia inorganica agli esseri biologici?


    Niels Bohr, il fondatore della moderna teoria quantica, disse una volta: “Chiunque non rimanga sconvolto dalla teoria quantica, non l’ha capita”.

    Ho letto recentemente uno studio di un fisico ricercatore che sta studiando quanto siano stati fondamentali i stati di coerenza della materia (mecc. quantistica) per l'origine della vita. L'articolo, parafrasando Bohr, finiva così:
    “Chiunque non rimanga sconvolto dalla vita, non l’ha capita”.

    Un altro esempio d'attualità sulla nostra ignoranza?

    Il Cern con tutto il casino di sti giorni sta cercando tra le altre cose di capire perché abbiamo una massa. Sappiamo bene come funziona la gravità. Lo sappiamo così bene che riusciamo a mandare un satellite in orbita su marte. Però manca un piccolo particolare... l'attuale modello teorico standard della fisica delle particelle prevede solo particelle di massa nulla ma introduce un termine di massa grazie ad una particella elementare detta Bosone di Higgs. L'esistenza del Bosone di Higgs risulta tutt'oggi sperimentalmente non verificata. Quindi sappiamo che c'è, come funziona (non totalmente), ma di certo non "perché" esiste. Per farla esistere "supponiamo" che esita questo bosone, ma non s'è mai visto...

    Peggio dell'ignoranza è il credere di sapere. L'ignorante è aperto al sapere perché non è pieno delle sue credenze, chi crede di sapere non avanza di un passo...
    Ultima modifica di Molder; 16/09/2008 alle 09:18
    La pioggia mi bagna, il vento mi asciuga

  6. #165
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da TheKing Visualizza Messaggio
    Aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh, Monod......................Aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh................

    Scusa, è che ora sto impazzendo con le sue ricerce (sto preparando Biologia Molecolare!)...Comunque accetto benvolentieri il tuo consiglio: appena archivio questo bell'esamone, lo leggerò di sicuro!
    Sì. È un saggio che non può mancare, per chiunque si interessi un pochino di biologia, scienza ed etica.
    Monod mostra, con incomparabile lucidità, come il problema delle società moderne, fondate sulla potenza della conoscenza (oggettiva, e dunque "vera") generata dalla scienza, è causato dal fatto che esse tentano ancora di riferirsi a sistemi di valori morali (e religiosi) più antichi, che tale conoscenza ha irrimediabilmente distrutto. "Questa contraddizione è fatale, e scava quella voragine che vediamo aprirsi sotto di noi", come lui stesso scrive. E propone l'unica soluzione possibile, soluzione che chiama "etica della conoscenza"…

    P.S. Nobel nel 1965, diversamente da quanto ho scritto: ricordavo male. Il 1960 è l'anno del nobel a Sir Peter Medawar, un altro "grande" della biologia.

    ancora P.S. In bocca al lupo per il tuo esame!

    Citazione Originariamente Scritto da Molder Visualizza Messaggio


    Darwin e la genetica ci ha dato un tassello in più sul "come" siamo qui, non sul "perché". Tutte le scoperte scientifiche non hanno aggunto una briciola di consapevolezza in più rispetto a quello che già si sapeva migliaia di anni fa... Chiarire il significato della vita non significa solo svicerare i meccanismi di soppravvivenza, di adattamento e di riproduzione, ma capire l'origine prima.
    E forse, ritengono alcuni, non ci arriveremo mai perché "l'occhio non può guardare se stesso...".

    Anche io sono stato abbonato per anni a "Science", mi sono letto molto di quello che hanno scritto i fisici da Copenhagen in poi, ma a me non risulta proprio che sia chiarito il "mistero della vita".

    Se tu lo sai hai un nobel in tasca amico mio...

    Nel 2005 "Science" ha chiesto ai ricercatori di individuare le domande più urgenti (25), quelle che mi ricodo erano:
    • Di che cosa è formato l’Universo?
    • Quali sono le basi biologiche della coscienza?
    • Perché l’uomo ha così pochi geni?
    • L'origine dell'universo? (prima del big bang)
    • Quando c'è stato il passaggio della vita dalla materia inorganica agli esseri biologici?
    Se ti domandassi di spiegare le "nuvole" o i "fulmini", tu tireresti fuori il "big bang"? Perchè lo fai quando parlo di spiegare la vita, cioè la biosfera?

    Sappiamo come "funziona" la vita (cioè gli organismi che compongono la biosfera) nei principi chimici generali, sappiamo come si sono evoluti e sappiamo anche cosa sono. Di sicuro ci sono ancora innumerevoli dettagli da chiarire o definir meglio (in particolare la domanda 5 e, meno, la 3, che sono inerenti alla questione, perchè le altre non lo sono, altrimenti non sapremmo neanche spiegare la caffettiera), ma il quadro generale, all'interno del quale troveranno (quando non lo so) risposta queste domande, come ho già scritto, è chiaro.
    Qualcuno mette forse in dubbio il fatto che gli organismi viventi siano le "macchine" che i geni costruiscono al fine di assicurarsi l'immortalità, tanto per usare una felice e poetica definizione di R. Dawkins?

    Citazione Originariamente Scritto da Molder Visualizza Messaggio
    Niels Bohr, il fondatore della moderna teoria quantica, disse una volta: “Chiunque non rimanga sconvolto dalla teoria quantica, non l’ha capita”.
    Non era Bohr, era Richard Feynman (2° citazione, qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Molder Visualizza Messaggio
    Ho letto recentemente uno studio di un fisico ricercatore che sta studiando quanto siano stati fondamentali i stati di coerenza della materia (mecc. quantistica) per l'origine della vita. L'articolo, parafrasando Bohr, finiva così:
    “Chiunque non rimanga sconvolto dalla vita, non l’ha capita”.
    Infatti. Sta dicendo che la spiegazione è straordinaria, bellissima, sconvolgente, ed incredibile per molti. Può dirlo proprio perchè, nei principi generali, la conosciamo.

    Citazione Originariamente Scritto da Molder Visualizza Messaggio
    Un altro esempio d'attualità sulla nostra ignoranza?

    Il Cern con tutto il casino di sti giorni sta cercando tra le altre cose di capire perché abbiamo una massa. Sappiamo bene come funziona la gravità. Lo sappiamo così bene che riusciamo a mandare un satellite in orbita su marte. Però manca un piccolo particolare... l'attuale modello teorico standard della fisica delle particelle prevede solo particelle di massa nulla ma introduce un termine di massa grazie ad una particella elementare detta Bosone di Higgs. L'esistenza del Bosone di Higgs risulta tutt'oggi sperimentalmente non verificata. Quindi sappiamo che c'è, come funziona (non totalmente), ma di certo non "perché" esiste. Per farla esistere "supponiamo" che esita questo bosone, ma non s'è mai visto...
    Assolutamente d'accordo. Ma che c'entra con la vita?

    Citazione Originariamente Scritto da Molder Visualizza Messaggio
    Peggio dell'ignoranza è il credere di sapere. L'ignorante è aperto al sapere perché non è pieno delle sue credenze, chi crede di sapere non avanza di un passo...
    Ancora d'accordo. Ma che senso ha fingere di non sapere cose che sappiamo?
    Ultima modifica di Loooop; 16/09/2008 alle 09:58 Motivo: UnionePost automatica

  7. #166
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    scusa Loop ma dopo tutto sto ragionamento tu credi che l'essere ci dice qualcosa sul dover essere , quella che chiami etica della conoscenza sarebbe un'etica naturale? beh io a queste etiche non ho mai creduto
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  8. #167
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    pendo dalle vostre labbra
    Send with the butterfly d' mammt

  9. #168
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    scusa Loop ma dopo tutto sto ragionamento tu credi che l'essere ci dice qualcosa sul dover essere ,
    Per quanto mi riguarda, il "dover esser" dovrebbe proporre principi che non siano in contraddizione con l' "essere", anche se non amo esprimermi in termini di "essenze".

    Ti faccio un esempio, banale, tanto per chiarire quello che intendo. Sappiamo scientificamente che la diversità genetica umana è quasi interamente presente anche in popolazioni piccole. Questo significa che il mio vicino di casa ha (quasi) il 50% di possibilità di essere più distante geneticamente da me di quanto può esserlo un qualsiasi aborigeno autraliano.
    Da questo si deduce direttamente che qualsiasi etica che comprenda discriminazioni razziali è "falsa", in quanto la diversità che presuppone esserci fra "razze" non è in realtà maggiore della diversità presente fra gli individui della stessa "razza".

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    quella che chiami etica della conoscenza sarebbe un'etica naturale?
    No. È l'etica che sceglie come principio fondante il postulato fondante della scienza, e cioè il principio di oggettività, che non è altro che il rifiuto a priori di qualsiasi spiegazione in termini di cause finali. Leggi Monod: "Il caso e la necessità". Io potrei non esprimere correttamente il suo pensiero, e ne sarei spiaciuto. Comunque non è un manuale d'etica. È un saggio che analizza (anche) le conseguenze etiche della scoperta dei meccanismi fondamentali della vita (meccanismi che illustra con grandissima chiarezza), e più in generale delle scoperte scientifiche, e come queste mandano irrimediabilmente in crisi i modelli di valori cui ancora facciamo riferimento (quelli basati sulle credenze religiose o quelli basati sul marxismo, ad esempio) .

  10. #169
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    pendo dalle vostre labbra
    io da quelle della vicina di casa!!

  11. #170
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    ..... Looooop nel comitato etico TCP subito !


    ... scherzi a parte... questa discussione stà prendendo una piega affascinante e assolutamente di livello... complimenti ragazzi...

Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Emendamento anti-vivisezione
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 488
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 13:46
  2. Vivisezione si o no?
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 17/09/2010, 06:47
  3. Vivisezione si o no?
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10/09/2010, 11:33
  4. [Petizione] Direttiva europea sulla vivisezione
    Di lacuna nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01/09/2010, 12:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •