Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Alcol e guida: finalmente le tabelle

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812

    Alcol e guida: finalmente le tabelle

    Riporto da Motonline: Alcol e guida: finalmente le tabelle - Normative - Motonline

    Un articolo sullo spinoso problema della guida dopo aver assunto alcolici, utile da sapere (considerando sempre tutte le variabili del caso, ecc. ecc...)

    Chi ha mai capito a quanti bicchieri di vino o birra corrispondessero gli 0,5 g/l di alcol nel sangue fissati come limite per potersi mettere alla guida di un veicolo? Ecco i parametri ufficiali

    Con un forte ritardo sui tempi previsti, è stato finalmente emanato il decreto con il quale sono state date ai locali notturni le istruzioni per realizzare i cartelli informativi sull'uso degli alcolici. Si tratta di cartelli che tutti i locali notturni dovranno obbligatoriamente affiggere al loro ingresso, come previsto dal decreto 117/07 (poi convertito nella legge 160/07).
    Al di là delle consuete raccomandazioni sul fatto che bere riduce comunque la sicurezza nella guida, ciò che è importante è che finalmente qualcuno ci spiega a cosa corrispondono gli 0,5 g/l di alcol nel sangue, stabiliti dalla legge come limite legale per mettersi alla guida di un veicolo.
    Indicazioni di massima, perché la percentuale di alcol prodotta da un bicchiere di vino è funzione di tanti fattori, quali il sesso, la massa corporea e il cibo al quale si è eventualmente accompagnato l'alcol.
    La lettura della tabella, che potete leggere ingrandendo le immagini in qui sopra, ci dice comunque che due lattine di birra da 5 gradi mandano il tasso alcolico nel sangue di un uomo di 70 Kg digiuno a 0,56 g/l (dunque fuori legge), mentre se si sono accompagnate a una cena, il valore sarà pari a 0,32. Numeri diversi per un uomo della corporatura di 90 chili, che a digiuno con la stessa dose di birra avrà rispettivamente 0,44 g/l di alcol nel sangue e 0,24.
    Quantità minori per il vino, che ha circa 12 gradi. Con 2 bicchieri da 125 millilitri i più mingherlini in certi casi rischiano già di superare la soglia di legge a digiuno.
    E le donne? Nel loro caso il tasso alcolico sale prima. Basta una lattina di birra da 5 gradi a mandare una ragazza di 45 chili digiuna a 0,56 g/l (0,32 a stomaco pieno), mentre una più robusta donna da 65 chili andrà rispettivamente a 0,39 e a 0,22. E per il vino la soglia limite è quella di un semplice bicchiere a stomaco vuoto. A rischio anche l'aperitivo da 18 gradi, che in dose da 80 cc manda già a 0,49 il tasso alcolico della donna da 45 Kg. Inutile parlare di digestivi o superalcolici.
    Piuttosto leggete le tabelle allegate, per avere un'idea più precisa; e ricordate che nel caso di un mix di bevande alcoliche è sufficiente sommare le percentuali di alcol attese per avere il valore indicativo presente nel vostro sangue.
    Infine una precisazione, questi valori sono considerati nell'arco di 60-100 minuti dal momento in cui avete bevuto. Poi il tasso alcolico gradualmente inizia a decrescere.

    Riferimenti normativi - Il decreto che comprende le tabelle citate, è firmato dal Ministro del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi. (Decreto 30 luglio 2008 – Gazzetta Ufficiale n° 210 dell'8/9/08).
    - La legge che imponeva al Ministero di stabilire le tabelle indicative cui si fa riferimento è la 160 del 2/10/07 (conversione in legge del decreto 117 del 3/8/07).

    Pubblichiamo di seguito il testo tratto dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana

    TABELLA DESCRITTIVA DEI PRINCIPALI SINTOMI CORRELATI AI DIVERSI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE ALCOLEMICA
    (Art. 6 del decreto legge 3 agosto 2007 n. 117 convertito in legge, con modificazioni dell'art. 1, della legge 2 ottobre 2007, n. 160)

    LIMITE LEGALE DEL TASSO ALCOLEMICO PER LA GUIDA: 0,5 GRAMMI per LITRO

    CONCENTRAZIONE DI ALCOL NEL SANGUE (g/L): 0
    Sensazioni più frequenti (*): nessuna
    Effetti progressivi e abilità compromesse (*): nessuna

    CONCENTRAZIONE DI ALCOL NEL SANGUE (g/L): 0.1-0.2
    Sensazioni più frequenti (*): Iniziale sensazione di ebbrezza. Iniziale riduzione delle inibizioni e del controllo.
    Effetti progressivi e abilità compromesse (*): Affievolimento della vigilanza, attenzione, controllo. Iniziale riduzione del coordinamento motorio. Iniziale riduzione della visione laterale. Nausea.

    CONCENTRAZIONE DI ALCOL NEL SANGUE (g/L): 0.3-0.4
    Sensazioni più frequenti (*): Sensazione di ebbrezza. Riduzione delle inibizioni, del controllo e della percezione del rischio.
    Effetti progressivi e abilità compromesse (*): Riduzione delle capacità di vigilanza, attenzione e controllo. Riduzione del coordinamento motorio e dei riflessi. Riduzione della visione laterale. Vomito.

    LIMITE LEGALE DEL TASSO ALCOLEMICO PER LA GUIDA: 0,5 GRAMMI per LITRO

    CONCENTRAZIONE DI ALCOL NEL SANGUE (g/L): 0.5-0.8
    Sensazioni più frequenti (*): Cambiamenti dell'umore. Nausea, sonnolenza. Stato di eccitazione emotiva.
    Effetti progressivi e abilità compromesse (*): Riduzione della capacità di giudizio. Riduzione della capacità di individuare oggetti in movimento e della visione laterale. Riflessi alterati. Alterazione delle capacità di reazione agli stimoli sonori e luminosi. Vomito.

    CONCENTRAZIONE DI ALCOL NEL SANGUE (g/L): 0.9-1.5
    Sensazioni più frequenti (*): Alterazione dell'umore. Rabbia. Tristezza. Confusione mentale, disorientamento.
    Effetti progressivi e abilità compromesse (*): Compromissione della capacità di giudizio e di autocontrollo. Comportamenti socialmente inadeguati. Linguaggio mal articolato. Alterazione dell'equilibrio. Compromissione della visione, della percezione di forme, colori, dimensioni. Vomito.

    CONCENTRAZIONE DI ALCOL NEL SANGUE (g/L): 1.6-3.0
    Sensazioni più frequenti (*): Stordimento. Aggressività. Stato depressivo. Apatia. Letargia.
    Effetti progressivi e abilità compromesse (*): Compromissione grave dello stato psicofisico. Comportamenti aggressivi e violenti,. Difficoltà marcata a stare in piedi o camminare. Stato di inerzia generale. Ipotermia. Vomito.

    CONCENTRAZIONE DI ALCOL NEL SANGUE (g/L): 3.1-4.0
    Sensazioni più frequenti (*): Stato di incoscienza.
    Effetti progressivi e abilità compromesse (*): Allucinazioni. Cessazione dei riflessi. Incontinenza. Vomito. Coma con possibilità di morte per soffocamento da vomito.

    CONCENTRAZIONE DI ALCOL NEL SANGUE (g/L): Oltre 4
    Sensazioni più frequenti (*): Difficoltà di respiro, sensazione di soffocamento. Sensazione di morire.
    Effetti progressivi e abilità compromesse (*): Battito cardiaco rallentato. Fame d'aria. Coma. Morte per arresto respiratorio.

    Fonte: riadattato dal testo dell'Advisory Committee and NIAAA scientists, 2003

    (*) A parità di quantità di alcool assunto, sensazioni ed effetti sono estremamente variabili da soggetto a soggetto, con possibilità di manifestazioni anche opposte tra di loro; in tabella sono riportati sensazioni ed effetti più frequentemente rilevati



    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

  2. #2
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    CONCENTRAZIONE DI ALCOL NEL SANGUE (g/L): 0.3-0.4
    Sensazioni più frequenti (*): Sensazione di ebbrezza. Riduzione delle inibizioni, del controllo e della percezione del rischio.
    Effetti progressivi e abilità compromesse (*): Riduzione delle capacità di vigilanza, attenzione e controllo. Riduzione del coordinamento motorio e dei riflessi. Riduzione della visione laterale. Vomito.
    secondo quanto detto qui...con 2 birre "normali" dovrei vomitare
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da Rickystyle Visualizza Messaggio
    secondo quanto detto qui...con 2 birre "normali" dovrei vomitare
    E ci mancherebbe che reggessi 2 birre così...


  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di steo
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Milano, la mia città...
    Moto
    Speed 2008
    Messaggi
    14,165
    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
    E ci mancherebbe che reggessi 2 birre così...

    quoto!!!

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    10/07/08
    Messaggi
    581
    a parte il fatto che nessuno è obbligato a bere un alcolico quando esce.. quindi volendo non bevi na sega e sei a posto.

    diciamo che , visto che da me i controlli ci sono a tonnellate e visto che ci si parla con la polstrada.. ti bevi una birrettina in bottiglia e sei ancora dentro ai limiti senza alcun problema.
    una consumazione classica da bar tipo bianchino, wisketto o birretta ti permettono di tornare a casa con tutti i punti.. altro è un rischio inutile.

    se te voi mbriagà.... fate la colletta e pagate qualcunoc he vi porta.. vedo spesso oramai pulmini che vanno e vengono dai locali con su gente che poi si bevel'impossibile. però hanno l'autista!

  7. #7
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da tio pepe Visualizza Messaggio
    a parte il fatto che nessuno è obbligato a bere un alcolico quando esce.. quindi volendo non bevi na sega e sei a posto.

    diciamo che , visto che da me i controlli ci sono a tonnellate e visto che ci si parla con la polstrada.. ti bevi una birrettina in bottiglia e sei ancora dentro ai limiti senza alcun problema.
    una consumazione classica da bar tipo bianchino, wisketto o birretta ti permettono di tornare a casa con tutti i punti.. altro è un rischio inutile.

    se te voi mbriagà.... fate la colletta e pagate qualcunoc he vi porta.. vedo spesso oramai pulmini che vanno e vengono dai locali con su gente che poi si bevel'impossibile. però hanno l'autista!
    mica vero, una pinta in un pub e sei fuori dai limiti.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    non ci vuole uno scienziato x capire che quanto scritto e solo una paginetta di cazzate
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Non so queste tabelle dove le abbiamo trovate,o se ognuno le interpreta a suo modo,ma sono rimasto colpito da un'intervista in TV dove veniva detto da un'esperto che mezzo litro di vino ingerito in una persona aveva lo stesso tasso alcoolico sia a stomaco pieno che vuoto,perchè sempre di mezzo litro si tratta.
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  10. #10
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    ma hanno mai bevuto delle birre in un pub???

    secondo sta tabella se mi bevo una trappista o una media strong sono da ritiro patente.

    Se invece mi faccio un whisky riserva liscio no....

    haahahaha sono dei pagliacci!!!!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. alcol test
    Di maxsamurai nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 14/08/2010, 14:23
  2. Finalmente uno/a che sa come si guida...
    Di Kratos nel forum Video
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05/10/2009, 21:24
  3. GUIDA AL FORUM TCP finalmente online!
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31/10/2007, 18:04
  4. Alcol-test
    Di Wembo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 14:29
  5. finalmente valentino ha capito come si guida una ferrari
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07/05/2006, 13:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •