Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 66

Discussione: freni spugnosi...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di jusspeed
    Data Registrazione
    06/09/06
    Località
    balangero
    Moto
    daytona955 work in progres...tuono1000...gasgas450
    Messaggi
    1,530

    freni spugnosi...

    ciao a tutti volevo delle informazioni per i freni anteriori di una daytona 955 del98...

    con l'impianto originale lo sentivo troppo morbido e poco incisivo...

    ho cambiato la pompa con una radiale da 16 sempre nissin...ho messo i tubi sdoppiati per non fare curve e ho messo un olio dot5...

    nonostante tutto la leva rimane sempre molle e spugnosa e quando è sollecitata arriva subito al fondo corsa....

    è forse pu problema dato dalle pinze...

    premetto che prima avevo uno speed509 e l'impianto è lo stesso ma comunque frenava leggermente di piu...

    suggerimenti?????

    ciaoo e grazie...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Speed-Fire
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    spello
    Moto
    speed triple 1050 + scrambler 1200 xe
    Messaggi
    6,805
    la pompa da 16 dovrebbe essere per impianti monodisco...se non erro, poi nissin è un pò fiacca, le pinze poi.....per una frenata come si deve...pinza discacciati 19 prima...poi, volendo pinze anche usate ma di provenienza gsx cbr,se si trovano ancora....

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    stesso tuo problema... con la nissin da 19...prima con l'assiale non succedeva... lunedi la porto a spurgare i freni
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927
    Ciao Jussped,

    Non vorrei dire eresie ma le pompe da 16 non sono per frizione o impianti monodisco?

    In ogni caso ho una Nissin radiale 19x21 in garage, se vuoi provarla te la regalo volentieri.

    Non è una bomba ma non sono mai arrivato a fondo corsa!

    Ciauz
    Ultima modifica di Falco; 12/09/2008 alle 11:47

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Esatto, le pompe da 16 le consigliano solo per impianti monodisco.

    Ti consiglio una Brembo 19x20 oppure visto che sei un pistaiolo accanito una Brembo 19x18

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di hummerspeed
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Moncalieri(to)
    Moto
    speed triple 03 venduta..aspettando la prossima speed!
    Messaggi
    3,066
    Te l'ho detto 1000 volte......"Togli i pattini dei freni della BMX"!!!!

    Ciao Ju.

    Fa.
    Nei secoli fedele

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Speed-Fire Visualizza Messaggio
    la pompa da 16 dovrebbe essere per impianti monodisco...se non erro,
    poi nissin è un pò fiacca, le pinze poi.....per una frenata come si deve...pinza discacciati 19 prima...poi, volendo pinze anche usate ma di provenienza gsx cbr,se si trovano ancora....
    Citazione Originariamente Scritto da Falco Visualizza Messaggio
    Ciao Jussped,

    Non vorrei dire eresie
    ma le pompe da 16 non sono per frizione o impianti monodisco?
    In ogni caso ho una Nissin radiale 19x21 in garage, se vuoi provarla te la regalo volentieri.

    Non è una bomba ma non sono mai arrivato a fondo corsa!

    Ciauz
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Esatto, le pompe da 16 le consigliano solo per impianti monodisco.
    Ti consiglio una Brembo 19x20 oppure visto che sei un pistaiolo accanito una Brembo 19x18

    Come fa la mia RS a frenare con le stesse pinze della Daytona e una pompa da 14??
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di jusspeed
    Data Registrazione
    06/09/06
    Località
    balangero
    Moto
    daytona955 work in progres...tuono1000...gasgas450
    Messaggi
    1,530
    Citazione Originariamente Scritto da Falco Visualizza Messaggio
    Ciao Jussped,

    Non vorrei dire eresie ma le pompe da 16 non sono per frizione o impianti monodisco?

    In ogni caso ho una Nissin radiale 19x21 in garage, se vuoi provarla te la regalo volentieri.

    Non è una bomba ma non sono mai arrivato a fondo corsa!

    Ciauz
    ecco adesso mi avete messo il dubbio...
    la mia pompa arriva da un suzuki...me l'hanno venduta per 19x21 del gsxr1000...ma a me sembra quella del 600 che ho letto essere una 16 radiale...

    comunque oggi ho visto un amico meccanico che prepara delle moto per il mondiale endurance...
    lui stesso corre e ora fà l'istruttore di guida...quindi è uno che ne sà...

    mi ha detto che sono i tubi con il passaggio troppo largo e le pastiglie brembo che in pista scaldano troppo...

    mi ha anche detto che la pompa che ho io se è quella del 600 è una merda che è l'unica pompa originale che non frena come dovrebbe...

    premetto che lui ha avuto kawa636 gsxr600 R1 cbr1000 ecc...

    di pratica e pezzi differenti ne ha visti...bo ...per ora non mi ha mai deluso o detto eresie ...mi fido ancora...

    comunque cazzarola frenava meglio con la sua assiale da 14...acc...


    ps:ma la pompa della 675 originale da quanto è???mi avevano detto 16...o lho avevo letto da qualche parte...
    Ultima modifica di jusspeed; 12/09/2008 alle 18:40

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di melosghiccio
    Data Registrazione
    14/12/06
    Località
    CATANIA
    Moto
    t595
    Messaggi
    6,032
    metti una bella discacciati 19x21 tubi sdoppiati e un olio dot 7

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da jusspeed Visualizza Messaggio

    comunque cazzarola frenava meglio con la sua assiale da 14...acc...


    A me sembra che si stia facendo un pò di confusione. La corsa a vuoto della leva a moto ferma potrebbe anche essere lunga. La questione è che la frenata (se tutto è a posto...) non inizia quando si comincia a indurire il comando, ma molto prima.....e sarebbe il cosiddetto "attacco" della frenata. Ora, come esempio, io posso dire che con le mani grandi e la leva regolata alla distanza più breve dalla manopola, ottengo una buona frenata senza che la leva giunga a toccare la manopola. Il fatto è che se viene richiesta una energica strizzata per ottenere una buona decelerazione, probabilmente c'è qualcosa che non va a livello di abbinamento tra dischi e pastiglie (fading). Sintomo ancora più certo è la perdita di efficacia ( con conseguente necessità di strizzare sempre di più...) all'aumentare della temperatura.
    A quel punto non c'è pompa radiale che tenga, anzi, più si preme e più il tutto si scalda diminuendo di efficacia e scaldandosi ancora di più. La migliore soluzione è trovare il corretto abbinamento pastiglia-disco, in modo che la frenata sia sempre proporzionale allo sforzo fatto.
    Una bella prova da fare è quella di misurare con un micrometro la larghezza della pinza a riposo (prima..) e sotto sforzo (poi..) da fermo. Addirittura con un comparatore si può vedere in tempo reale il variare della larghezza al variare dello sforzo.
    La pompa di serie, idraulicamente parlando, potrebbe spezzare la pinza in due. Il fatto è che la moto dovrebbe frenare a sufficienza con moooolto meno di questo sforzo e questo dipende in gran parte dall'accoppiamento tra i materiali di disco e pastiglia.
    Ma questa è solo una parte....il tema è quanto mai vasto......
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. pinze freni ant e pompa freni 955 98/03
    Di Piergiorgio Passerino nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13/12/2011, 15:23
  2. Help freni!
    Di simonecannavale nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/02/2011, 19:14
  3. Freni
    Di almanera nel forum Street Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 29/07/2010, 00:17
  4. Help... freni
    Di manuels nel forum Speed Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03/08/2007, 16:13
  5. domanda freni (cosa vuol dire spugnosi?)
    Di Medoro nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30/09/2006, 14:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •