TREMATE...TREMATE..le streghe son tornate...
La procura chiederà al Guardasigilli di procedere contro l'attrice per le parole sul Papa
durante la manifestazione contro Berlusconi lo scorso 8 luglio a piazza Navona
Il pm di Roma sul No Cav Day
"Guzzanti offese, Grillo fece satira"
Le battute del comico su Napolitano considerate diritto di critica senza volgarità
Di Pietro: "Solo ai tempi dell'olio di ricino chi la pensava diversamente finiva in galera"
LA DERIVA VENETA
«E’ l’approccio all’umanesimo di cui è intrisa la nostra esistenza», spiega con enfasi. Elena Donazzan è un’entusiasta. E non si risparmia. Nel suo ufficio di assessora veneta, sta lavorando ad una legge regionale sull’istruzione che preveda «l’obbligo della religione cattolica, per tutti, italiani e stranieri». Lo annuncia, così, col suo modo irruento di roteare gli occhi. «E’ un progetto educativo che si innerva nel dna veneto e si fonda su scuola, famiglia e formazione», racconta.......ELLA....
Bioetica, l'Osservatore Romano
"La morte cerebrale non basta"
La precisazione della Santa Sede: "Un articolo non modifica la dottrina"
Bioetica, l'Osservatore Romano "La morte cerebrale non basta"
CITTA' DEL VATICANO - La dichiarazione di "morte cerebrale" non può sancire più la fine di una vita e va rivista in nome delle nuove ricerche scientifiche: è quanto scrive l'Osservatore Romano, in un editoriale in prima pagina dedicato ai quarant'anni del cosidetto "Rapporto di Harvard" che modificò la definizione di morte, da allora non più basata sull'arresto cardiocircolatorio ma sull'encefalogramma piatto.
Il Papa a Cagliari: «Serve una nuova generazione di politici cattolici»
Benedetto XVI: «C'è bisogno di rigore morale e competenza». Berlusconi in prima fila
![]()