Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 259

Discussione: Alitalia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Non esagerare esaltando la categoria e facendo del vittimismo. Vero che non esistono feste comandate, ma questo fa parte del lavoro e si sapeva dall'inizio, e molte altre categorie sono nella stessa situazione.
    Estrema disciplina di impegno e riposo?
    Corsi di aggiornamento certo, ma non sicuramente tutti i giorni e spesso ti serve per avanzare, se vuoi rimanere dove stai nessuno te lo impedisce.
    Sveglia a volte alle 4 e a volte alle 23? Come qualsiasi altro lavoro a turni.
    Perfetta salute? Diciamo buona.
    Esami ogni 6 mesi? Vero, ma non sono certo lì a cercare di bocciarti, alla fine poi si tratta più o meno della stessa routine, più ne fai più diventa normale e facile.
    Non credo proprio che un pilota Alitalia lavori 23 giorni al mese. Max 600h annue.
    Stipendi tra gli 88000 ed i 174000 Euro se ho capito bene.
    Vabbè dai le radiazioni.....sicuramente ci sarà un indennità pure per quello(volano a soli 3000m di quota???)
    Se ti rompi un dito, anche se dovessero amputartelo, continui a volare, tranquillo. E se dovessi smettere sicuramente ci sarà un assicurazione "loss of licence"


    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    Se tu od io veniamo licenziati domani perchè la nostra ditta sta facendo fallimento non vengono certo ad offrirci 7 anni di aspettativa stipendiata(caso Alitalia

    su questo devo darti ragione
    una delle colpe dlla categoria è stata la poca lungimiranza del non pretendere un contratto collettivo nazionale che ci tuteli. assurdo...
    Non starai mica dicendo che è giusto che uno venga pagato l'80% dello stipendio per 7 anni, vero?????

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di johnnybegood
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    roma
    Moto
    speed 2003
    Messaggi
    928
    Citazione Originariamente Scritto da Flydive Visualizza Messaggio
    Non esagerare esaltando la categoria e facendo del vittimismo. Vero che non esistono feste comandate, ma questo fa parte del lavoro e si sapeva dall'inizio, e molte altre categorie sono nella stessa situazione.
    Estrema disciplina di impegno e riposo?
    Corsi di aggiornamento certo, ma non sicuramente tutti i giorni e spesso ti serve per avanzare, se vuoi rimanere dove stai nessuno te lo impedisce.
    Sveglia a volte alle 4 e a volte alle 23? Come qualsiasi altro lavoro a turni.
    Perfetta salute? Diciamo buona.
    Esami ogni 6 mesi? Vero, ma non sono certo lì a cercare di bocciarti, alla fine poi si tratta più o meno della stessa routine, più ne fai più diventa normale e facile.
    Non credo proprio che un pilota Alitalia lavori 23 giorni al mese. Max 600h annue.
    Stipendi tra gli 88000 ed i 174000 Euro se ho capito bene.
    Vabbè dai le radiazioni.....sicuramente ci sarà un indennità pure per quello(volano a soli 3000m di quota???)
    Se ti rompi un dito, anche se dovessero amputartelo, continui a volare, tranquillo. E se dovessi smettere sicuramente ci sarà un assicurazione "loss of licence"




    Non starai mica dicendo che è giusto che uno venga pagato l'80% dello stipendio per 7 anni, vero?????





    l'80 per cento intanto è solo della base che è si e no il 25 per cento dello stipendio poi scusami ma le cose che tu dici sono vere solo in parte: prova in linea a cannare un simulatore poi mi dici che ti succede. e per inciso non si tratta di corsi di aggiornamento ma di prove selettive dove devi sempre dimostrare le tue intatte capacità e preparazione. e non basta certo lo studio di qualche giorno ma ci vuole uno studio costante giornaliero in linea è sempre così.
    i piloti alitalia anche se io non lo sono sappi che lavorano già più di prima. 600 ore di volo sono ben più di lavoro, l'unica cosa intelligente che purtroppo noi non abbiamo fatto è stata di costringere ad impiegarti in meno giorni ma per più ore di volo.
    non si può dire a persone che di vita media campano quasi 10 anni degli altri che n"fanno la vita degli altri" perchè non è così!
    ed il problema non è che lo sapevi prima è che ci vogliono trattare come campesinos e non professionisti. a tutti e non solo agli alitalici. se voli tanto più per lavoro è un conto per diletto è un altro paio di maniche.
    ti assicuro che oramai i ritmi in linea sono ben diversi da pochi anni fa.
    il mio pari corso AMI che ora è in alitalia ha fatto 100 ore meno di me: lui 650 io 750. e tu sai bene che per il corto raggio per ogni ora si impiegano i piloti almeno per 2,5 ore di servizio (NON PAGATO). nel mio caso infatti ho toccato il limiute massimo di legge di 2000 ore di lavoro in un anno. il mio paricorso 1700 e non dietro una scrivania.
    tra l'altro l'assicurazione di cui parli basta si e no per una macchina e la paghiamo noi così come il famoso pulmino degli alitalici. magari potessi evitare di mettermi alla guida anche io dopo tante ore di guida di ben altro livello, pagherei anche io. ma purtroppo per abbassare il canone a livello accettabile per un tale servizio non basta il poco personale della mia compagnia.
    Infine il riposo parte dalle 00 e finisce alle 00 quindi anche li spesso il giorno di riposo lo è sino ad un certo punto poichè capita che parti al mattino presto e giocoforza non puoi neppure passarlo come qualsiasi cristiano.
    i tempi delle soste lunghe sono finiti da un pezzo. pensa che la prima volta che sono riuscito a vedere palermo ad esempio per un mezzo pomeriggio è stato dopo 1 anno di linea---


    pippopoppi sentiti le interviste di seguito riportate
    forse qualcuno dei giornalisti sta aprendo gli occhi.
    Mai come ora posso con certezza dire che il'informazione è controllata. fate attenzione sopratutto alla prima parte dell servizio e l'ultima.

    Il giorno di Alitalia - Video - Repubblica Tv - la Repubblica.it

    stanno accadendo cose gravissime da terzo mondo putiniano. meditate gente i prossimi sarete voi.

    altra cosa pippopoppi che sicuramente non sai è che portare un mezzo di linea impone un lavoro paragonabile a portare una moto in gara solo che la concentrazione dura anche 13 ore di fila ed accade tutto in modo mooolto più veloce.
    ora moltiplica il tutto per ogni giorno senza soluzione di continuità tenendo presente che magari arrivi a casa alle6 di mattina e alle 18 ti devi ripresentare in aeroporto (ergo minimo alle 5 devi già riuscire). ora dimmi in quale lavoro turnista non hai il giorno "smontante" dopo una intera notte in bianco.
    Non vi rendete neppure conto di quanto si rischia a dover sottostare a normative del genere stilate sotto la pressione delle compagnie aeree contro ogni ragionevolezza.

    cmq ecco il link
    Il giorno di Alitalia - Video - Repubblica Tv - la Repubblica.it
    Ultima modifica di johnnybegood; 15/09/2008 alle 21:29

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    l'80 per cento intanto è solo della base che è si e no il 25 per cento dello stipendio
    Da quello che sento in giro lo stipendi netto di un nuovo assunto Alitalia si aggira attorno ai 2600 Euro, l'80% fa circa 2000 Euro, per 7 anni a non far niente, non proprio da sputarci sopra direi........7 anni!! Faccio ancora in tempo a farmi assumere?

    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    lpoi scusami ma le cose che tu dici sono per l'aviazione generale, prova in linea a cannare un simulatore poi mi dici che ti succede. e per inciso non si tratta di corsi di aggiornamento ma di prove selettive dove devi sempre dimostrare le tue intatte capacità e preparazione. e non basta certo lo studio di qualche giorno ma ci vuole uno studio costante giornaliero in linea è sempre così.[/url]
    Ancora racconti di cose cose fossero straordinarie, di chissà quale eccezionalità, un check al simulatore è un check al simulatore , devi mantenere certi parametri, niente di straordinario, inoltre col passare del tempo diventano più facili grazie all'esperienza. Ma quale studio costante giornaliero, per favore.......e non credo proprio che licenziano un pilota per un check cannato al simulatore, a meno di problemi molto gravi o ripetuti, visto anche quanto costa loro l'istruzione.

    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    i piloti alitalia anche se io non lo sono sappi che lavorano già più di prima. 600 ore di volo sono ben più di lavoro, l'unica cosa intelligente che purtroppo noi non abbiamo gfatto è stata di costringere ad impiegarti in meno giorni ma per più ore di volo.[/url]
    Air France 680 ore, Lufthansa 700, Airone se non sbaglio siamo sulle 690.

    Vero c'è il preflight ed il post flight, diciamo 2 ore per turno di servizio?
    Niente di che morire di lavoro. Poi naturalmente c'è lungo e corto raggio, il corto più affaticante.

    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    non si può dire a persone che di vita media campano quasi 10 anni degli altri che n"fanno la vita degli altri" perchè non è così!
    Non ho capito questa frase, ma se intendevi che i piloti vivono 10 anni meno della gente normale.......beh vorrei veramente vedere le statistiche e rapportata a quale "gente normale" sicuramente non un minatore.......

    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    ti assicuro che oramai i ritmi in linea sono ben diversi da pochi ani fa.
    il mio pari corso AMI che ora è in alitalia ha fatto 100 ore meno di me: lui 650 io 750. e tu sai bene che per il corto raggio per ogni ora si impiegano i piloti almeno per 2,5 ore di servizio (NON PAGATO). nel mio caso infatti ho toccato il limiute massimo di legge di 2000 ore di lavoro in un anno. il mio paricorso 1700 e non dietro una scrivania.
    Certo, possibile che si lavori di più, come in tanti altri campi.
    2,5 ore di servizio per ora di volo? Per cosa? In ogni caso dipende molto dai turn around e non è che sei lì a spaccar pietre tra un volo e l'altro, ed in ogni caso sono remunerate, parte dello stipendio base. 2000 ore annue di servizio, non avviene tutti gli anni, sì sembrano tante ma sai benissimo che non stai sudando per tutte e 2000, ed in ogni caso questo può avvenire all'inizio della carriera, poi le cose migliorano e parecchio, ed in ogni modo non ' il caso dei piloti Alitalia.

    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    tra l'altro l'assicurazione di cui parli basta si e no per una macchina e la paghiamo noi
    Se avete un assicurazione loss of licence che paga meno di 70-100'000 Euro chi ha fatto gli accordi non ha lavorato molto bene neh, ed è normale che la paghiate voi e sicuramente il prezzo è molto interessante visto il numero di piloti assicurati. Questa assicurazione serve a sopravvivere ed a riqualificarti nel caso perdessi la licenza in caso di salute, e si somma ad altre assicurazioni, infortunio, malattia ecc. Sputaci sopra......

    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    come il famoso pulmino degli alitalici. magari potessi evitare di mettermi alla guida anche io dopo tante ore di guida di ben altro livello pagherei anche io. ma purtroppo per abbassare a livello accettabile un tale servizio non basta il poco personale della mia compagnia
    Gli equipaggi Alitalia pagano di tasca propria il pulmino? Non ne ero al corrente, strano, comunque ne prendo nota.

    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    Infine il riposo parte dalle 00 e finisce alle 00 quindi anche li spesso il giorno di riposo lo è sino ad un certo punto poichè capita che parti al mattino presto e giocoforza non puoi neppure passarlo come qualsiasi cristiano.
    Come qualsiasi altro lavoro a turni.

    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    i tempi delle soste lunghe sono finiti da un pezzo. pensa che la prima volta che sono riuscito a vedere palermo ad esempio per un mezzo pomeriggio è stato dopo 1 anno di linea---
    Purtroppo il corto raggio è così, soste corte, poco tempo per godersi le destinazioni.

    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    altra cosa pippopoppi che sicuramente non sai è che portare un mezzo di linea impone un lavoro paragonabile a portare una moto in gara solo che la concentrazione dura anche 13 ore di fila ed accade tutto in modo mooolto più veloce.
    ora moltiplica il tutto per ogni giorno senza soluzione di continuità tenendo presente che magari arrivi a casa alle6 di mattina e alle 18 ti devi ripresentare in aeroporto (ergo minimo alle 5 devi già riuscire). ora dimmi in quale lavoro turnista non hai il giorno "smontante" dopo una intera notte in bianco.
    Scusa ma questa è una castroneria, concentrazione da gara moto per 13 ore????
    Ci sono picchi di concentrazione altissima, decollo ed atterraggio, alta, nell'area terminale, ma poi durante la crociera la cosa si rilassa, specialmente se si parla di volo lungo raggio, attraversata dell'atlantico, un position report ogni ora circa, il resto del tempo sempre tutto sotto controllo ma molto rilassati, pensa che si mangia e ci si alza pure per pisciare......
    Cerchiamo di non farla più grande di quello che è realmente......

    Ed in ogni caso se si ritiene che il carico sia eccessivo, se illegale si denuncia, altrimenti si lascia e si cerca da un'altra parte, il mercato è grande.

    P.S. Che ci state a fare a 3000 metri di quota?

Discussioni Simili

  1. Anno Zero - Alitalia
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 07/04/2009, 16:24
  2. Alitalia - Cai
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 29/12/2008, 08:54
  3. Alitalia
    Di easy rider nel forum 4 risate
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/10/2008, 00:39
  4. Alitalia
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 13/04/2008, 21:16
  5. Alitalia.............. for ever????????
    Di Ghiro75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 11/12/2006, 12:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •