Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 259

Discussione: Alitalia

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Credo che se Alitalia non fallirà oggi, domani passerà inevitabilmente in mani straniere .... i responsabili sono i vari governi da decenni a questa parte e ancora una volta é patetico vedere un popolo che si divide tra destra e sinistra, dei politici che non ammettono e che sparano sull'avversario come se loro non fossero mai esistiti prima ... tutto questo é patetico...
    Sinceramente spero che oggi crolli della serie:

    è morto il re, viva il re.

    Sperando che rinasca qualcosa con migliori capacità di mercato, qualità e soprattutto una dirigenza meno ladra e più competente

    ROMA - Ecco cosa prevede la proposta di contratto aziendale avanzata da Cai per i dipendenti Alitalia.

    Il contratto aziendale di Cai nella parte economica e normativa è unitario, vale per tre anni, è composto da una parte comune e tre aree contrattuali per le tre categorie: piloti, assistenti di volo e personale di terra; per la parte non definita varrà la disciplina vigente in Airone. Le sigle che firmano questo protocollo costituiranno una Rappresentanza Sindacale Unitaria (Rsu) per ciascuna delle tre categorie.

    La Rsu piloti, Rsu assistenti di volo e Rsu terra costituiscono l'unica forma di rappresentanza sindacale in azienda e concorrono con le sigle firmatarie all'esercizio dei diritti sindacali. Il numero dei componenti di ciascuna Rsu sarà calcolato in riferimento al totale della forza delle singole categorie. Le Rsu eleggono un unico comitato di coordinamento, che terrà i rapporti con la direzione aziendale.

    PERSONALE DI TERRA
    Orario di lavoro: 38,5 ore settimanali; orario flessibile multiperiodale; istituzione e modifica di turnazioni e variazioni di turni o del giorno libero da servizio.
    Ferie: 26 giorni, comprensivi delle giornate per le quali la mancata prestazione consegue alla ripartizione su 5 giorni.
    Retribuzione: i minimi tabellari corrispondono agli attuali minimi di Alitalia e sono quantificati per 14 mensilità.
    Previdenza complementare: 2% retribuzione Tfr.

    PILOTI
    Qualifiche: Comandante e Pilota. Il pilota di seconda con 36 mesi effettivi di anzianità consegue i gradi di pilota di prima. La lista di anzianità regola i passaggi ad aeromobile di livello superiore e l'avvio al corso comando. La compagnia può assumere direttamente piloti per qualsiasi aeromobile, provvedere alla transizione ad aeromobile superiore e ad avviare al comando nella misura del 25% del fabbisogno relativo.
    Ferie: 30 giorni, che si incrementano di 1 giorno per ogni 5 anni di anzianità aziendale fino ad un massimo di 35.
    Riposi: 1 giorno ogni 3 di ferie. Presso la base di servizio il pilota si presenta con mezzi propri. Diaria di linea: 42 euro giornalieri oltre 12 ore; 3,5 euro per ora sotto le 12 ore. La spettanza dei riposi per ciascun pilota è fissata in 30 giorni per trimestre, con un minimo mensile programmabile di 8.
    Retribuzione: trattamento mensile complessivo non inferiore del 6%-7% rispetto al trattamento oggi vigente a parità di ore volate. Stipendio mensile di anzianità, corrisposto per 14 mensilità. Indennità di volo, garantita, corrisposta per 12 mensilità. Indennità oraria di volo integrativa, per ogni ora di volo effettuata ai comandi.
    Sanità integrativa: conferma del regime di Alitalia.

    ASSISTENTI DI VOLO:
    Qualifiche: sono assistente responsabile e assistente di volo.
    Ferie: uguali a quelle dei piloti. Gli assistenti di volo si presentano in servizio con mezzi propri. Diaria di linea: 42 euro giornalieri oltre 12 ore; 3,5 euro per ora sotto le 12 ore.
    Composizione equipaggi.
    Corto/Medio raggio: un responsabile e tre assistenti di volo per aerei con oltre 150 posti; un responsabile e due assistenti per aerei con meno di 150 posti; un responsabile e un assistente di volo per aerei con meno di 100 posti; un assistente responsabile o un assistente di volo per aerei con meno di 50 posti.
    Lungo raggio: 1 responsabile e 10 assistenti per B777; 1 responsabile 7 assistenti per B767 e A330. E' possibile l'utilizzo di due assistenti di volo stranieri.
    Riposi: 30 giorni per trimestre, con un minimo mensile programmabile di 8.
    Retribuzione: trattamento mensile complessivo non inferiore del 6%-7% rispetto al trattamento oggi vigente a parità di ore volate. Stipendio mensile di anzianità per 14 mensilità. Indennità di volo per 12 mensilità.
    Sanità integrativa: conferma del regime di Alitalia.
    ma di che si lamentano????
    Ultima modifica di D74; 18/09/2008 alle 06:53

Discussioni Simili

  1. Anno Zero - Alitalia
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 07/04/2009, 16:24
  2. Alitalia - Cai
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 29/12/2008, 08:54
  3. Alitalia
    Di easy rider nel forum 4 risate
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/10/2008, 00:39
  4. Alitalia
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 13/04/2008, 21:16
  5. Alitalia.............. for ever????????
    Di Ghiro75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 11/12/2006, 12:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •