Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 81 a 90 di 110

Discussione: Voi a cosa credete?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    A me sembra che scienziati tuttora dedichino la loro vita a dimostrare teorie che non esistono ancora proprio perchè non ne hanno prove....E il mondo aspetta pazientemente queste prove!!! A volte arrivano, a volte lo scienziato muore e lascia in eredità la sua ricerca ad altri, che la completano, a volte è andato a caccia di farfalle che solo il tempo ha saputo dimostrare tali.
    Fai un discorso molto ingenuo che denota una notevole incomprensione o ignoranza sui metodi della scienza…

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Oggi sappiamo che a far bruciare la candela è l'ossigeno e non l'etere, ma qualche anno fa questa era legge scientifica provata e documentata.
    Cosa???????????

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    La ricerca è continua, gli strumenti sono sempre più avanzati, chi sa da qui a qualche anno cosa scopriremo?
    E quindi? Ritieni che la teoria scientifica che afferma la (leggermente approssimata) forma sferica della terra potrà essere in futuro confutata?

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Ora prova a separare il concetto "Dio esiste?" dal concetto "Religione" e prova a guardare questa domanda con l'occhio dello scienziato. Mi segui cosa voglio dire?
    È esattamente quello che faccio. E se con il termine intendi un'entità sovrannaturale (come da vocabolario della lingua italiana), la scarto, insieme alla fata turchina ed al Flying Spaghetti Monster (raffigurato nel mio avatar), per assenza di prove ed improbabilità elevatissima.
    Detto questo, è davvero singolare che tu mi chieda di usare l'occhio dello scienziato!
    È infatti proprio fra gli scienziati (io non sono uno di questi), cioè coloro che meglio comprendono la natura, che si ritrova la massima percentuale di atei.
    In Italia i credenti sono circa il 90%. Questa percentuale scende al 75% fra i laureati in materie scientifiche, per ridursi al 36% fra gli scienziati.
    Negli USA, che sono il paese occidentale con la più alta percentuale di credenti, oltre il 93%, la percentuale scende al 39% fra gli scienziati. Quando poi si considerano i più importanti di loro, quelli che fanno parte della National Academy, la percentuale di credenti scende addirittura sotto il 10%. E, guarda caso, è ridicolmente irrisoria (meno del 2%) proprio fra chi di loro si occupa di biologia!
    Se l' "occhio dello scienziato" son proprio gli scienziati a non saperlo usare, chi vuoi che sappia farlo?

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Io ho la fortuna di aver avuto genitori che non mi hanno battezzato, ma hanno aspettato che questa decisione spettasse a me, e son ancora lì che aspettano
    È una decisione ammirevole (e rara, in Italia, dove abbiamo l'abitudine di iscrivere i nostri figli al cattolicesimo appena nati). Neonati e bambini non possono avere opinioni religiose personali. Definre un bambino cattolico o musulmano dovrebbe provocare lo stesso orrore che provocare sentire qualcuno che definisce un bambino marxista.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Rispondo un poco alla volta
    L'argomento dell'orologiaio è simpatico, e fa sempre effetto
    Hai ragione. Lo stesso Darwin giovane ne fu profondamente colpito e convinto, leggendolo negli scritti di William Payley. Purtroppo per Payley, il Darwin adulto lo fece a pezzi scoprendo la selezione naturale.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Ma anche l'evoluzionismo è una fede al pari di quella cattolica!!!
    Questa è un'affermazione semplicemente vergognosa che denota una incomprensione totale fra cos'è una teoria scientifica e cos'è un assunto di fede.
    La montagna di prove che conferma l'evoluzione, proveniente da fonti indipendenti come geologia, geografia terrestre, anatomia comparata, biologia, tettonica a zolle, genetica, documentazione fossile, permette di affermare che essa è vera almeno quanto è vera la teoria scientifica che la terra è approssimativamente sferica, e l'intera comunità scientifica è concorde sulla questione più di quanto lo sia verso qualsiasi altra teoria scientifica che a te non passa neanche per la testa di mettere in discussione.
    Per favore, fra le sciocchezze, evitiamo almeno quelle colossali.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Dato che da quando esiste la scienza ad oggi, diciamo 10.000 anni,
    La scienza esiste da circa 400 anni, e cioè da quando un certo Galileo Galilei ne ha enunciato il principio fondante. A (circa) 10000 anni fa risale il primo passaggio dell'uomo dal regime di cacciatore-raccoglitore, a quello agricolo, probabilmente in Mesopotamia.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    nel mondo che ci circonda non c'è stato alcun processo evolutivo sperimentabile o osservabile, la scienza non può provarla
    Davvero?????? Dove reperisci le tue informazioni? In qualche sito di creazionisti? La prima mutazione trasmessa ai discendenti con relativa "speciazione" fu osservata da Linneo addirittura un secolo prima che la teoria fosse formulata! La linaria a cinque sproni (le linarie hanno uno sprone) che Linneo osservò con orrore e che, infischiandosene del suo orrore, si riprodusse bellamamente in natura e nei suoi laboratori trasmettendo i suoi "abominevoli" caratteri alla progenie, e che lui battezzo "Peloria" (cioè, mostro!), cos'è? Linneo, il sistematico della natura, il convinto assertore dell'immutabilità della specie, costretto ad ammettere: "Questa Peloria non differisce soltanto dal genere materno, ma addirittura dall'intera classe. Offre un esempio unico in botanica [oggi sappiamo che questo è falso, l'esempio non è unico]. Può dunque accadere che nel mondo vegetale si formino nuove specie […]. Le classi naturali si spezzano…" (vedi Linné on line - Peloria ett monster)

    Potrei rovesciarti addosso una quantità di osservazioni sperimentali di fenomeni evolutivi da riempire l'intero forum, cominciando da una banalità come l'evoluzione del virus dell'influenza, che alla fine sarai più certo dell'evoluzione che del fatto che domani sorgerà il sole, ma te lo risparmio, consigliandoti un'attenta lettura qui TalkOrigins Archive: Exploring the Creation/Evolution Controversy, ed invece ti illustro un solo caso.

    Hai mai sentito parlare di specie ad anello? Probabilmente no.
    Allora, prendi un aereo e vola sulle coste inglesi. Vi troverai, fra le varie specie di uccelli, due specie distinte (vuol dire non interfeconde) di diverso aspetto: il gabbiano reale inglese ed il gabbiano zafferano. Sottolineo: due specie distinte. Non si riproducono se si incrocia il maschio di una specie con la femmina dell'altra ( neanche artificialmente) e non generano neanche chimere (a proposito, senza evoluzione come spieghi che due specie distinte come asino e cavallo producano prole sterile - le chimere - e cioè i muli e i bardotti? Un errore del progettista?).
    Ora comincia a girare in senso orario, partendo dalle coste inglesi, intorno al polo, fissando la tua attenzione ad esempio sui gabbiani zafferano che man mano incontri. Osserverai un fenomeno strano. Man mano che giri intorno, i gabbiani zafferano prendono a somigliar sempre meno a quelli da cui sei partito, e sempre più ai gabbiani reali inglesi. Quando avrai terminato il giro, avrai scoperto che quelli che erano i tuoi gabbiani zafferano sono diventati gabbiani reali inglesi.
    In altre parole, due specie distinte e non interfeconde sono collegate fra loro da una serie di individui intermedi via via interfecondi fra loro. Quella che hai davanti si chiama "speciazione" (formazione di due specie a partire da una) ed è il carattere distintivo della teoria. Puoi prenderti pure il piacere di completarla, ammazzando tutti i gabbiani intermedi. Che ti piaccia o no questo semplice caso confuta in modo irrimediabile qualsiasi ipotesi di creazionismo.

    Ora considera due specie animali a caso, come il gatto ed il cane (oppure l'uomo e il delfino, o la tigre ed il luccio). Che differenza c'è fra questa coppia di specie e la coppia di specie gabbiano zafferano e gabbiano reale inglese? Semplicemente, il fatto contingente che gli individui intermedi fra gatto e cane oggi sono estinti, mentre nel caso delle due specie di gabbiano non lo sono.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    (non a caso è teoria )
    Dalle mie parti si dice "abbiamo completato l'album…".

    L'equivalente scientifico del termine colloquiale "teoria" è "congettura".

    La parola "teoria" ha, in ambito scientifico, un significato completamente diverso, che spiego in termini semplici.
    Significa più di un fatto, e cioè significa fatto+spiegazione.
    Nel caso dell'evoluzione, il fatto è "tutti gli organismi viventi discendono da un progenitore comune", e la spiegazione è "ciò accade attraverso il meccanismo della selezione naturale".
    La cosa bella è che tu (insieme ai creazionisti) metti addirittura in discussione il fatto, invece della spiegazione…

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    La cosa che mi stride nel tuo discorso è che mescoli sempre la Religione con Dio!
    Ovvio. Sono quasi tutte le religioni a parlar di divinità. E quelle che non parlano di divinità (come il buddismo) spesso non vengono neache chiamate religioni, ma "filosofie di vita", per cui è davvero difficile ritenere indipendenti le due cose. Detto ciò non mi pare una questione rilevante.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Sebbene questa ti possa sembrare un osservazione assurda, io non ho assolutamente intenzione di farlo!!! La religione è fatta da uomini, diretta da uomini, sotto la supersione di uomini. E ve ne sono tamente tante nel mondo che non saprei neanche quante cifre servono per contarle!
    Premiare, punire, ascoltare i pensieri, aldilà, aldiquà, sono tutti concetti della fede cattolica e cristiana in genere.
    Perfattamente d'accordo. Anche le divinità sono un invenzione fatta da uomini, diretta da uomini, sotto la supersione di uomini. E ve ne sono tamente tante nel mondo che non saprei neanche quante cifre servono per contarle! ……

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Il concetto di esistenza di Dio è universale in qualunque cultura passata presente (e futura ne son sicuro)
    Prima di tutto non di Dio, ma di un numero quasi infinito di divinità diversissime fra loro.
    Detto ciò, e quindi? Ci sono una serie di validissimi motivi perchè questo accade. La loro esistenza non è fra questi.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    non chiudiamo le porte a questo concetto solo perchè odiamo il parroco che ci faceva sempre pulire le scale dell'oratorio (non è riferito a te, è un concetto anche questo da prendere in senso lato!)
    Non ho mai odiato il parroco, per la semplice ragione che, a parte una breve parentesi intorno ai 7 anni, per la prima (ed ultima) comunione, non li ho mai frequentati.

    P.S. Che dire dell'occhio dei vertebrati (fra cui, quello umano), il tipico esempio con il quale i creazionisti si danno inconsapevolmente la zappa sui piedi? Solo uno pessimo progettista potrebbe far passare i nervi davanti alla retina (invece che dietro, come nell'occhio del polpo, ad esempio), a ridurre la quantità di luce che raggiunge le cellule fotosensibili orientate alla rovescia (!), ed ad aver necessità di un punto cieco nell'occhio per farne uscire i nervi. Questi sono i tipici "errori" che è ragionevole attendersi da un processo selettivo, che sceglie per vantaggi immediati sul "materiale" di cui dispone e non per fini ultimi, ma certo non da un progettista "intelligente". Che ci fa l'appendice nel nostro intestino? E gli occhi completamente ciechi del proteo, che vive nell'oscurità completa? Perchè un progettista dovrebbe inserire organi non funzionanti (si chiamano "vestigiali") in un essere vivente? Ci è o ci fa?
    Ultima modifica di Loooop; 17/09/2008 alle 06:38

Discussioni Simili

  1. Ci credete ai giganti?
    Di Damian. nel forum Presentazioni
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 30/08/2011, 08:24
  2. Credete nel destino?
    Di megalo82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 07/10/2010, 23:12
  3. voi ci credete??
    Di fearless nel forum Street Triple
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 07/04/2010, 12:03
  4. Credete ai fantasmi?
    Di Kratos nel forum Video
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/09/2009, 06:00
  5. MA VOI CI CREDETE ....................!!!!!
    Di bullet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21/12/2007, 19:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •