
Originariamente Scritto da
Loooop
Non irrita ancor più la tua razionalità, come ragionamento, l'idea che per spiegare una cosa complessa, come l'universo, tu presupponga un'entità creatrice dell'universo stesso, capace (a seconda delle varianti del tuo credo) anche di tenere sotto controllo ogni particella dell'universo stesso, conoscere esattamente passato presente e futuro, ascoltare il pensiero di ogni persona, rispondere (quando gli va) alle preghiere, punire o premiare nell'aldilà il comportamento delle stesse, etc… etc… etc…, un'entità cioè, che per via di queste capacità,
deve necessariamente essere ancor più complessa della cosa complessa che vuoi spiegare e della quale, inoltre e a differenza dell'universo,
non disponi di alcuna evidenza sperimentale.
Alla faccia della razionalità… spiegare una cosa complessa con una ancor più complessa, e per di più inosservabile!!!

Ed ancora a maggior ragione quando la cosa più complessa attualmente osservata nell'universo, e cioè la biosfera terrestre, dispone di una spiegazione, scientificamente accertata, che mostra come la sua complessità si ottenga a partire da inizi semplici, attraverso un semplice principio fisico non finalistico, che si chiama
selezione naturale.
Due volte alla faccia della razionalità…
P.S. L'argomento teleologico (quello che tu poni, che poi è una delle cinque vie di Tommaso d'Aquino), altrimenti noto come argomento dell'orologiaio, è stato fatto a pezzi 2 secoli fa, da Darwin. Forse t'è sfuggito.