Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 110

Discussione: Voi a cosa credete?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Mr.Borlengo
    Data Registrazione
    03/08/08
    Località
    Monterenzio (Bo)
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    610
    Ateo razionalista convinto! Un paio di simpatiche citazioni...

    Se rubi ti arrestano; se affermi che esiste Dio è solo un’opinione. Ciò mi ha sempre meravigliato (Manlio Sgalambro, «Del pensare breve», 1991).

    Se qualcuno giunge al punto di accettare acriticamente tutte le assurdità che le dottrine religiose gli trasmettono, e perfino di ignorarne le contraddizioni vicendevoli, la sua debolezza intellettuale non deve stupirci oltremodo (Sigmund Freud, L’avvenire di un’illusione, 1927).

    La nostra concezione di Dio deriva dall’antico dispotismo orientale, ed è una concezione indegna di uomini liberi. Non ha rispetto di sé stesso chi si disprezza e si definisce miserabile peccatore […] Non bisogna rimpiangere il passato o soffocare la libera intelligenza con idee che uomini ignoranti ci hanno propinato per secoli. (Bertrand Russell, «Perché non sono cristiano», 1927).

    La fede è un crampo, una paralisi, un’atrofia della mente in certe posizioni (Ezra Pound, «Selected Prose», 1921).

    Dio è il dolore che nasce dalla paura della morte (Fëdor Dostoevskij, «I demoni», 1871).

    I clericali sono sudditi e militi di una potenza straniera […] la nostra vittoria su Dio sarà l’acclamata rivendicazione della libertà di coscienza e del tempo della ragione sul pregiudizio (Giuseppe Garibaldi, 1867).

    Dio è l’unico essere che, per regnare, non ha nemmeno bisogno di esistere (Charles Baudelaire, «Razzi», 1855-62).

    Le religioni sono come le lucciole: per brillare hanno bisogno del buio (Arthur Schopenhauer, «Parerga e paralipomena», 1851).

    …pretendere che uno spirito grande - uno Shakespeare, un Goethe - faccia entrare nella propria convinzione i dogmi di una qualche religione, è come pretendere che un gigante calzi la scarpa di un nano (Arthur Schopenhauer, «Supplementi al mondo come volontà e rappresentazione», 1844).

    La credulità fu sempre una qualità inseparabile dal volgo (Giacomo Leopardi).

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    vado avanti sulla scia delle citazioni:

    Dio non è morto. Sta solo cercando un posteggio.

    se pregare servisse a qualcosa, ingaggerebbero gente per pregare a pagamento.

    Tra Dio e l' aria condizionata, preferisco l' aria condizionata. (Woody Allen)

    ''Io non credo in Dio, credo in Al Pacino'' (Javier Bardem)

    Per te sono ateo, ma per Dio sono una leale opposizione.

    Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo la sfacciataggine di rendere vano il suo martirio non commettendone?

    Di tutte le perversioni sessuali, la castità è la più strana.

    «Esiste un Dio, non c'è dubbio, ma visto che ha scelto di starsene zitto per gli ultimi quattromila anni e non vuole dire una parola nemmeno a Rabbi Wise, noi non gli dobbiamo niente.

    «Se Dio avesse voluto che credessimo in lui, sarebbe esistito.

    Se i triangoli facessero un dio, gli darebbero tre lati. (Charles-Louis de Secondat)

    Dio è il nome che dall'inizio dei tempi gli uomini dettero alla loro ignoranza

    Se Dio non esistesse bisognerebbe inventarlo... ma se esistesse bisognerebbe fucilarlo..

    "Se Dio fosse stato Donna...lo sperma saprebbe di Nutella (Daniele Luttazzi)

    La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici.

    Il male non esiste; esiste Dio, che qualche volta si ubriaca.
    (Tom Waits)

    Dio fu soddisfatto del suo lavoro, e questo fu fatale. (Samuel
    Butler

    Quando sapremo cosa è Dio, noi stessi saremo dei. (Bernard Shaw)
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Aggiungo:

    Un mito è una religione a cui nessuno crede più - James Feibleman,
    o anche:
    Le religioni che oggi sono false, una volta erano vere…

    In quel periodo uscivo con una ragazza e dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso. Lei era atea e io agnostico. Non sapevamo senza quale religione educare i figli - Woody Allen

    O si pensa o si crede - A. Schopenhauer

    Se un filosofo è un uomo cieco, in una stanza buia, che cerca un gatto nero che non c'è, un teologo è l'uomo che riesce a trovare quel gatto - Bertrand Russell

    Per quel che mi ricordo, non c'è una parola di lode all'intelligenza, nelle Sacre Scritture - Bertrand Russell

    Se parli con Dio stai pregando. Se Dio parla con te, sei uno schizofrenico. - Thomas Szasz

    Io non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa. - Woody Allen

    Puoi chiamare Dio in mille modi: Dio, Allah, Buddha, Geova, Yahvè, Ernesto? tanto non ti risponde - Corrado Guzzanti

    L'unica scusa di Dio e' che non esiste - Stendhal (Henri Beyle)

    I Papi hanno commesso troppe imbecillità per crederli infallibili - Napoleone

    Se Gesù fosse stato ucciso vent'anni fa, i bambini cattolici porterebbero
    al collo piccole sedie elettriche e non croci
    - Lenny Bruce

    E quella che preferisco, del fisico e nobel Steven Weinberg:
    La religione è un insulto alla dignità umana. Con o senza di essa, avremmo persone buone che fanno buone azioni e persone malvagie che fanno azioni malvagie. Ma per far fare cose malvagie a persone buone, occorre la religione.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Sono curioso....

    Come mai ti rimane così facile credere che la tua moto sia stata costruita da qualcuno, e allo stesso tempo credere che l'universo si sia costruito da se???

    E'come dire che alla Triumph buttano in un crogiuolo 2 quintali di acciaio alluminio e plastica, lo fanno esplodere con la dinamite ed esce una Speed!!!

    Non irrita la tua razionalità come ragionamento?
    Non irrita ancor più la tua razionalità, come ragionamento, l'idea che per spiegare una cosa complessa, come l'universo, tu presupponga un'entità creatrice dell'universo stesso, capace (a seconda delle varianti del tuo credo) anche di tenere sotto controllo ogni particella dell'universo stesso, conoscere esattamente passato presente e futuro, ascoltare il pensiero di ogni persona, rispondere (quando gli va) alle preghiere, punire o premiare nell'aldilà il comportamento delle stesse, etc… etc… etc…, un'entità cioè, che per via di queste capacità, deve necessariamente essere ancor più complessa della cosa complessa che vuoi spiegare e della quale, inoltre e a differenza dell'universo, non disponi di alcuna evidenza sperimentale.
    Alla faccia della razionalità… spiegare una cosa complessa con una ancor più complessa, e per di più inosservabile!!!
    Ed ancora a maggior ragione quando la cosa più complessa attualmente osservata nell'universo, e cioè la biosfera terrestre, dispone di una spiegazione, scientificamente accertata, che mostra come la sua complessità si ottenga a partire da inizi semplici, attraverso un semplice principio fisico non finalistico, che si chiama selezione naturale.
    Due volte alla faccia della razionalità…

    P.S. L'argomento teleologico (quello che tu poni, che poi è una delle cinque vie di Tommaso d'Aquino), altrimenti noto come argomento dell'orologiaio, è stato fatto a pezzi 2 secoli fa, da Darwin. Forse t'è sfuggito.
    Ultima modifica di Loooop; 16/09/2008 alle 14:51 Motivo: UnionePost automatica

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Juri675
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Massignano
    Moto
    Ducati 1198
    Messaggi
    375
    Scusate Looop, Borlengo e Mr Number....ma avete notato come in tutte le citazioni si commenti (cinicamente e con humour) il comportamento dell'uomo nel relazionarsi a Dio (leggasi religione) e non si mette mai in dubbio l'esistenza di Dio in senso assoluto?


    E poi ancora non ho capito qual'è la vostra opinione

    Finora con queste citazioni assomigliate pericolosamente al parroco del mio paese, che di fronte a una domanda "difficile" inizia a snocciolare le Sacre Scritture

    A me non interessa il parere di Woody Allen, Boudelaire o Cassano, interessa il vostro!!! Perchè è a voi che rispondo e l'argomento mi piace un casino

    Edit: Ho scritto questa risposta prima che tu avessi editato la tua!!!
    Siccome probabilmente aggiungerai qualcosa aspetto un po prima di rispondere alla tua aggiunta
    Ultima modifica di Juri675; 16/09/2008 alle 15:09

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    E poi ancora non ho capito qual'è la vostra opinione
    La mia è che Dio ha le stesse probabilità di esistere della Fata Turchina, della Teiera Cinese di Russell, e del Coniglio Rosa Invisibile alto 2 metri di nome Harvey.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Juri675
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Massignano
    Moto
    Ducati 1198
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Si spiega benissimo: un'assurdità diventa più credibile, se una persona che gode di una certa autorità presso di te, quando sei ancora bambino e privo di spirito critico, prima di comunicartela, premette: "guarda, sto per dirti una cosa strana, che ti sembrerà assurda, ma tu devi aver fede, per quanto ti sembri assurda. E non devi chieder prove. È facile credere quando ci sono prove. È invece molto più virtuoso credere quando le prove mancano, e quanto più assurda è la cosa nella quale riesci a credere."

    Che incredibile sciocchezza! Come può aver senso credere senza prove? Come può fornire conoscenza un metodo, le fede, che consente di credere a qualsiasi cosa, ed al contrario della stessa, senza alcuna possibilità di discernere?

    Ma quando si è piccoli, è impossibile capirlo, e dopo è difficilissimo venirne fuori. E che le cose vadano in questo modo lo dimostra il fatto che le religioni sono un fenomeno geografico. Se siete religiosi, nel 99% dei casi, la vostra religione è quella dei vostri genitori, o quella di chi vi ha educato. Come si spiega altrimenti?
    A me sembra che scienziati tuttora dedichino la loro vita a dimostrare teorie che non esistono ancora proprio perchè non ne hanno prove....E il mondo aspetta pazientemente queste prove!!! A volte arrivano, a volte lo scienziato muore e lascia in eredità la sua ricerca ad altri, che la completano, a volte è andato a caccia di farfalle che solo il tempo ha saputo dimostrare tali.
    Oggi sappiamo che a far bruciare la candela è l'ossigeno e non l'etere, ma qualche anno fa questa era legge scientifica provata e documentata.
    La ricerca è continua, gli strumenti sono sempre più avanzati, chi sa da qui a qualche anno cosa scopriremo?
    Ora prova a separare il concetto "Dio esiste?" dal concetto "Religione" e prova a guardare questa domanda con l'occhio dello scienziato. Mi segui cosa voglio dire?

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    sono cattolico perchè battezzato e cresimato 'a tradimento' un po' come tutti, ma sono ateo, non credo nell' esistenza ne di un essere divino ne tantomeno del fato (non mi piace l' idea che qualcuno possa decidere del mio futuro). anche se mi sbagliassi, e un qualche Dio esistesse davvero, sono sicurissimo che non gli importerebbe nulla del genere umano, di me, di te, se vai a messa oppure no, se dici le preghierine o se bestemmi, se lo supplichi perchè una persona a te molto cara sta male ecc. Lo vedo anzi come un bambino cattivo con una lente di ingrandimento che si diverte a bruciare le formichine, perchè è questo che siamo per lui...
    Io ho la fortuna di aver avuto genitori che non mi hanno battezzato, ma hanno aspettato che questa decisione spettasse a me, e son ancora lì che aspettano

    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio

    Non irrita ancor più la tua razionalità, come ragionamento, l'idea che per spiegare una cosa complessa, come l'universo, tu presupponga un'entità creatrice dell'universo stesso, capace (a seconda delle varianti del tuo credo) anche di tenere sotto controllo ogni particella dell'universo stesso, conoscere esattamente passato presente e futuro, ascoltare il pensiero di ogni persona, rispondere (quando gli va) alle preghiere, punire o premiare nell'aldilà il comportamento delle stesse, etc… etc… etc…, un'entità cioè, che per via di queste capacità, deve necessariamente essere ancor più complessa della cosa complessa che vuoi spiegare e della quale, inoltre e a differenza dell'universo, non disponi di alcuna evidenza sperimentale.
    Alla faccia della razionalità… spiegare una cosa complessa con una ancor più complessa, e per di più inosservabile!!!
    Ed ancora a maggior ragione quando la cosa più complessa attualmente osservata nell'universo, e cioè la biosfera terrestre, dispone di una spiegazione, scientificamente accertata, che mostra come la sua complessità si ottenga a partire da inizi semplici, attraverso un semplice principio fisico non finalistico, che si chiama selezione naturale.
    Due volte alla faccia della razionalità…

    P.S. L'argomento teleologico (quello che tu poni, che poi è una delle cinque vie di Tommaso d'Aquino), altrimenti noto come argomento dell'orologiaio, è stato fatto a pezzi 2 secoli fa, da Darwin. Forse t'è sfuggito.
    Rispondo un poco alla volta

    L'argomento dell'orologiaio è simpatico, e fa sempre effetto
    Ma anche l'evoluzionismo è una fede al pari di quella cattolica!!!
    Dato che da quando esiste la scienza ad oggi, diciamo 10.000 anni, nel mondo che ci circonda non c'è stato alcun processo evolutivo sperimentabile o osservabile, la scienza non può provarla (non a caso è teoria )
    La cosa che mi stride nel tuo discorso è che mescoli sempre la Religione con Dio!
    Sebbene questa ti possa sembrare un osservazione assurda, io non ho assolutamente intenzione di farlo!!! La religione è fatta da uomini, diretta da uomini, sotto la supersione di uomini. E ve ne sono tamente tante nel mondo che non saprei neanche quante cifre servono per contarle!
    Premiare, punire, ascoltare i pensieri, aldilà, aldiquà, sono tutti concetti della fede cattolica e cristiana in genere.
    Il concetto di esistenza di Dio è universale in qualunque cultura passata presente (e futura ne son sicuro) non chiudiamo le porte a questo concetto solo perchè odiamo il parroco che ci faceva sempre pulire le scale dell'oratorio (non è riferito a te, è un concetto anche questo da prendere in senso lato!)
    Taglio qui che ti annoio, e ti rilancio la palla!!!

  7. 16/09/2008, 23:20


  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    A me sembra che scienziati tuttora dedichino la loro vita a dimostrare teorie che non esistono ancora proprio perchè non ne hanno prove....E il mondo aspetta pazientemente queste prove!!! A volte arrivano, a volte lo scienziato muore e lascia in eredità la sua ricerca ad altri, che la completano, a volte è andato a caccia di farfalle che solo il tempo ha saputo dimostrare tali.
    Fai un discorso molto ingenuo che denota una notevole incomprensione o ignoranza sui metodi della scienza…

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Oggi sappiamo che a far bruciare la candela è l'ossigeno e non l'etere, ma qualche anno fa questa era legge scientifica provata e documentata.
    Cosa???????????

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    La ricerca è continua, gli strumenti sono sempre più avanzati, chi sa da qui a qualche anno cosa scopriremo?
    E quindi? Ritieni che la teoria scientifica che afferma la (leggermente approssimata) forma sferica della terra potrà essere in futuro confutata?

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Ora prova a separare il concetto "Dio esiste?" dal concetto "Religione" e prova a guardare questa domanda con l'occhio dello scienziato. Mi segui cosa voglio dire?
    È esattamente quello che faccio. E se con il termine intendi un'entità sovrannaturale (come da vocabolario della lingua italiana), la scarto, insieme alla fata turchina ed al Flying Spaghetti Monster (raffigurato nel mio avatar), per assenza di prove ed improbabilità elevatissima.
    Detto questo, è davvero singolare che tu mi chieda di usare l'occhio dello scienziato!
    È infatti proprio fra gli scienziati (io non sono uno di questi), cioè coloro che meglio comprendono la natura, che si ritrova la massima percentuale di atei.
    In Italia i credenti sono circa il 90%. Questa percentuale scende al 75% fra i laureati in materie scientifiche, per ridursi al 36% fra gli scienziati.
    Negli USA, che sono il paese occidentale con la più alta percentuale di credenti, oltre il 93%, la percentuale scende al 39% fra gli scienziati. Quando poi si considerano i più importanti di loro, quelli che fanno parte della National Academy, la percentuale di credenti scende addirittura sotto il 10%. E, guarda caso, è ridicolmente irrisoria (meno del 2%) proprio fra chi di loro si occupa di biologia!
    Se l' "occhio dello scienziato" son proprio gli scienziati a non saperlo usare, chi vuoi che sappia farlo?

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Io ho la fortuna di aver avuto genitori che non mi hanno battezzato, ma hanno aspettato che questa decisione spettasse a me, e son ancora lì che aspettano
    È una decisione ammirevole (e rara, in Italia, dove abbiamo l'abitudine di iscrivere i nostri figli al cattolicesimo appena nati). Neonati e bambini non possono avere opinioni religiose personali. Definre un bambino cattolico o musulmano dovrebbe provocare lo stesso orrore che provocare sentire qualcuno che definisce un bambino marxista.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Rispondo un poco alla volta
    L'argomento dell'orologiaio è simpatico, e fa sempre effetto
    Hai ragione. Lo stesso Darwin giovane ne fu profondamente colpito e convinto, leggendolo negli scritti di William Payley. Purtroppo per Payley, il Darwin adulto lo fece a pezzi scoprendo la selezione naturale.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Ma anche l'evoluzionismo è una fede al pari di quella cattolica!!!
    Questa è un'affermazione semplicemente vergognosa che denota una incomprensione totale fra cos'è una teoria scientifica e cos'è un assunto di fede.
    La montagna di prove che conferma l'evoluzione, proveniente da fonti indipendenti come geologia, geografia terrestre, anatomia comparata, biologia, tettonica a zolle, genetica, documentazione fossile, permette di affermare che essa è vera almeno quanto è vera la teoria scientifica che la terra è approssimativamente sferica, e l'intera comunità scientifica è concorde sulla questione più di quanto lo sia verso qualsiasi altra teoria scientifica che a te non passa neanche per la testa di mettere in discussione.
    Per favore, fra le sciocchezze, evitiamo almeno quelle colossali.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Dato che da quando esiste la scienza ad oggi, diciamo 10.000 anni,
    La scienza esiste da circa 400 anni, e cioè da quando un certo Galileo Galilei ne ha enunciato il principio fondante. A (circa) 10000 anni fa risale il primo passaggio dell'uomo dal regime di cacciatore-raccoglitore, a quello agricolo, probabilmente in Mesopotamia.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    nel mondo che ci circonda non c'è stato alcun processo evolutivo sperimentabile o osservabile, la scienza non può provarla
    Davvero?????? Dove reperisci le tue informazioni? In qualche sito di creazionisti? La prima mutazione trasmessa ai discendenti con relativa "speciazione" fu osservata da Linneo addirittura un secolo prima che la teoria fosse formulata! La linaria a cinque sproni (le linarie hanno uno sprone) che Linneo osservò con orrore e che, infischiandosene del suo orrore, si riprodusse bellamamente in natura e nei suoi laboratori trasmettendo i suoi "abominevoli" caratteri alla progenie, e che lui battezzo "Peloria" (cioè, mostro!), cos'è? Linneo, il sistematico della natura, il convinto assertore dell'immutabilità della specie, costretto ad ammettere: "Questa Peloria non differisce soltanto dal genere materno, ma addirittura dall'intera classe. Offre un esempio unico in botanica [oggi sappiamo che questo è falso, l'esempio non è unico]. Può dunque accadere che nel mondo vegetale si formino nuove specie […]. Le classi naturali si spezzano…" (vedi Linné on line - Peloria ett monster)

    Potrei rovesciarti addosso una quantità di osservazioni sperimentali di fenomeni evolutivi da riempire l'intero forum, cominciando da una banalità come l'evoluzione del virus dell'influenza, che alla fine sarai più certo dell'evoluzione che del fatto che domani sorgerà il sole, ma te lo risparmio, consigliandoti un'attenta lettura qui TalkOrigins Archive: Exploring the Creation/Evolution Controversy, ed invece ti illustro un solo caso.

    Hai mai sentito parlare di specie ad anello? Probabilmente no.
    Allora, prendi un aereo e vola sulle coste inglesi. Vi troverai, fra le varie specie di uccelli, due specie distinte (vuol dire non interfeconde) di diverso aspetto: il gabbiano reale inglese ed il gabbiano zafferano. Sottolineo: due specie distinte. Non si riproducono se si incrocia il maschio di una specie con la femmina dell'altra ( neanche artificialmente) e non generano neanche chimere (a proposito, senza evoluzione come spieghi che due specie distinte come asino e cavallo producano prole sterile - le chimere - e cioè i muli e i bardotti? Un errore del progettista?).
    Ora comincia a girare in senso orario, partendo dalle coste inglesi, intorno al polo, fissando la tua attenzione ad esempio sui gabbiani zafferano che man mano incontri. Osserverai un fenomeno strano. Man mano che giri intorno, i gabbiani zafferano prendono a somigliar sempre meno a quelli da cui sei partito, e sempre più ai gabbiani reali inglesi. Quando avrai terminato il giro, avrai scoperto che quelli che erano i tuoi gabbiani zafferano sono diventati gabbiani reali inglesi.
    In altre parole, due specie distinte e non interfeconde sono collegate fra loro da una serie di individui intermedi via via interfecondi fra loro. Quella che hai davanti si chiama "speciazione" (formazione di due specie a partire da una) ed è il carattere distintivo della teoria. Puoi prenderti pure il piacere di completarla, ammazzando tutti i gabbiani intermedi. Che ti piaccia o no questo semplice caso confuta in modo irrimediabile qualsiasi ipotesi di creazionismo.

    Ora considera due specie animali a caso, come il gatto ed il cane (oppure l'uomo e il delfino, o la tigre ed il luccio). Che differenza c'è fra questa coppia di specie e la coppia di specie gabbiano zafferano e gabbiano reale inglese? Semplicemente, il fatto contingente che gli individui intermedi fra gatto e cane oggi sono estinti, mentre nel caso delle due specie di gabbiano non lo sono.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    (non a caso è teoria )
    Dalle mie parti si dice "abbiamo completato l'album…".

    L'equivalente scientifico del termine colloquiale "teoria" è "congettura".

    La parola "teoria" ha, in ambito scientifico, un significato completamente diverso, che spiego in termini semplici.
    Significa più di un fatto, e cioè significa fatto+spiegazione.
    Nel caso dell'evoluzione, il fatto è "tutti gli organismi viventi discendono da un progenitore comune", e la spiegazione è "ciò accade attraverso il meccanismo della selezione naturale".
    La cosa bella è che tu (insieme ai creazionisti) metti addirittura in discussione il fatto, invece della spiegazione…

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    La cosa che mi stride nel tuo discorso è che mescoli sempre la Religione con Dio!
    Ovvio. Sono quasi tutte le religioni a parlar di divinità. E quelle che non parlano di divinità (come il buddismo) spesso non vengono neache chiamate religioni, ma "filosofie di vita", per cui è davvero difficile ritenere indipendenti le due cose. Detto ciò non mi pare una questione rilevante.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Sebbene questa ti possa sembrare un osservazione assurda, io non ho assolutamente intenzione di farlo!!! La religione è fatta da uomini, diretta da uomini, sotto la supersione di uomini. E ve ne sono tamente tante nel mondo che non saprei neanche quante cifre servono per contarle!
    Premiare, punire, ascoltare i pensieri, aldilà, aldiquà, sono tutti concetti della fede cattolica e cristiana in genere.
    Perfattamente d'accordo. Anche le divinità sono un invenzione fatta da uomini, diretta da uomini, sotto la supersione di uomini. E ve ne sono tamente tante nel mondo che non saprei neanche quante cifre servono per contarle! ……

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Il concetto di esistenza di Dio è universale in qualunque cultura passata presente (e futura ne son sicuro)
    Prima di tutto non di Dio, ma di un numero quasi infinito di divinità diversissime fra loro.
    Detto ciò, e quindi? Ci sono una serie di validissimi motivi perchè questo accade. La loro esistenza non è fra questi.

    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    non chiudiamo le porte a questo concetto solo perchè odiamo il parroco che ci faceva sempre pulire le scale dell'oratorio (non è riferito a te, è un concetto anche questo da prendere in senso lato!)
    Non ho mai odiato il parroco, per la semplice ragione che, a parte una breve parentesi intorno ai 7 anni, per la prima (ed ultima) comunione, non li ho mai frequentati.

    P.S. Che dire dell'occhio dei vertebrati (fra cui, quello umano), il tipico esempio con il quale i creazionisti si danno inconsapevolmente la zappa sui piedi? Solo uno pessimo progettista potrebbe far passare i nervi davanti alla retina (invece che dietro, come nell'occhio del polpo, ad esempio), a ridurre la quantità di luce che raggiunge le cellule fotosensibili orientate alla rovescia (!), ed ad aver necessità di un punto cieco nell'occhio per farne uscire i nervi. Questi sono i tipici "errori" che è ragionevole attendersi da un processo selettivo, che sceglie per vantaggi immediati sul "materiale" di cui dispone e non per fini ultimi, ma certo non da un progettista "intelligente". Che ci fa l'appendice nel nostro intestino? E gli occhi completamente ciechi del proteo, che vive nell'oscurità completa? Perchè un progettista dovrebbe inserire organi non funzionanti (si chiamano "vestigiali") in un essere vivente? Ci è o ci fa?
    Ultima modifica di Loooop; 17/09/2008 alle 06:38

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    Citazione Originariamente Scritto da Juri675 Visualizza Messaggio
    Scusate Looop, Borlengo e Mr Number....ma avete notato come in tutte le citazioni si commenti (cinicamente e con humour) il comportamento dell'uomo nel relazionarsi a Dio (leggasi religione) e non si mette mai in dubbio l'esistenza di Dio in senso assoluto?


    E poi ancora non ho capito qual'è la vostra opinione

    Finora con queste citazioni assomigliate pericolosamente al parroco del mio paese, che di fronte a una domanda "difficile" inizia a snocciolare le Sacre Scritture

    A me non interessa il parere di Woody Allen, Boudelaire o Cassano, interessa il vostro!!! Perchè è a voi che rispondo e l'argomento mi piace un casino

    Edit: Ho scritto questa risposta prima che tu avessi editato la tua!!!
    Siccome probabilmente aggiungerai qualcosa aspetto un po prima di rispondere alla tua aggiunta
    ho messo certe citazioni piuttosto che altre proprio perchè alcune sono molto divertenti...essendo battute non viene direttamente messa in dubbio l' esistenza di Dio perchè è più facile 'sbeffeggiarlo', renderlo ridicolo perchè contraddittorio con se stesso (o con ciò che vorrebbe essere, o che la gente pensa che sia, mettila come vuoi)...
    sono cattolico perchè battezzato e cresimato 'a tradimento' un po' come tutti, ma sono ateo, non credo nell' esistenza ne di un essere divino ne tantomeno del fato (non mi piace l' idea che qualcuno possa decidere del mio futuro). anche se mi sbagliassi, e un qualche Dio esistesse davvero, sono sicurissimo che non gli importerebbe nulla del genere umano, di me, di te, se vai a messa oppure no, se dici le preghierine o se bestemmi, se lo supplichi perchè una persona a te molto cara sta male ecc. Lo vedo anzi come un bambino cattivo con una lente di ingrandimento che si diverte a bruciare le formichine, perchè è questo che siamo per lui...
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Matheria
    Data Registrazione
    12/09/08
    Località
    Fossombrone (PU)
    Moto
    "Yngwie" Street mora
    Messaggi
    196
    Fidati, c' ha creati perche ci ama!
    La vita è dura, il mondo fa cagare,la chiesa sbaglia (sono persone anche loro), ecc. ma perchè ce la prendiamo con Dio!?!
    Purtroppo la fede è l' unica cosa che non si può riuscire a spiegare...
    Mi pare di aver trovato quel che occorre per essere felice.Una vita tranquilla,appartata,poi il lavoro,il riposo,la natura,un libro,la musica,l'amore per il prossimo,ecco la mia idea di felicità.Te,al di sopra di tutto,come compagna e dei figli.Ecco tutto quanto un uomo può desiderare. Tolstoj Aggiungerei una Triumph!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ci credete ai giganti?
    Di Damian. nel forum Presentazioni
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 30/08/2011, 08:24
  2. Credete nel destino?
    Di megalo82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 07/10/2010, 23:12
  3. voi ci credete??
    Di fearless nel forum Street Triple
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 07/04/2010, 12:03
  4. Credete ai fantasmi?
    Di Kratos nel forum Video
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/09/2009, 06:00
  5. MA VOI CI CREDETE ....................!!!!!
    Di bullet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21/12/2007, 19:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •