Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 49 di 49

Discussione: Recensione street R

  1. #41
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da onlyspeed Visualizza Messaggio
    discorso giusto ma superfluo secondo me!!!!!!!!.......perchè paragonare una moto di oggi con quelle di trent'anni fa?? la street "moscia" è in vendita oggi!! se è per questo, in quegli anni, i camion giravano con i quintali di oggi su, senza avere un'idroguida e gli autisti dovevano avere le braccia come quelle di un culturista, oggi "gli stessi" camion, li guidano le donne!!! poi perchè dovrei essere io un pilota(sappiamo bene che il 90% delle persone non lo sono e che molti degli acquirenti di quella moto sono dei ragazzini) nel controllare una moto che oscilla come un pendolo nelle curve quando nei progetti,esistono le giuste dimensioni?? (con i relativi costi) vuoi sapere qual'è il motivo secondo me??? quella moto, aveva bisogno di una componentistica migliore visto il gran motore, ma ahime' cosi' facendo, forse non sarebbero riusciti ad entrare in concorrenza con le moto piu' vendute in quel settore, (visti i tempi di consegna è chiaro che nemmeno loro si aspettavano un tale successo) allora che faccio??......bene, estetica gia' nota (cosi' hanno attirato anche l'attenzioni di tanti che 11500 euro non li potevano spendere) motore del day, (piu' o meno.....per poter scrivere tanti bei numerini sulle riviste...) prezzo da 600 jap........e vai con le vendite......poi dopo poco piu' di un anno........la street R.........ma quale R e R, la sigla R su altre moto vuol dire ben altro, hanno messo le sospensioni che quella moto avrebbe dovuto avere fin dall'inizio e soprattutto le hanno dato il giusto prezzo!!.....peccato che migliaia di persone pero' l'abbiano gia' comprata senza la R!!!!!!!!.........per finire, vorrei vedere le faccie di tutti quei poveri (con l'amo in bocca) possessori di street "normale" che usciranno dai conc per vedere la differenza da aggiungere per cambiarla con una R!!
    Oh, per una volta sono pienamente d'accordo con te....
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Bannato
    Data Registrazione
    10/07/08
    Messaggi
    581
    Citazione Originariamente Scritto da onlyspeed Visualizza Messaggio


    ?? quella moto, aveva bisogno di una componentistica migliore visto il gran motore, ma ahime' cosi' facendo, forse non sarebbero riusciti ad entrare in concorrenza con le moto piu' vendute in quel settore,
    come hai scritto sopra la moto la guidano i ragazzini magari la prima moto.

    per cosa la usano a fare? andarci a scuola, al bar al lago con la ragazza dietro.... 90% del tempo a velocità prossima al codice, semaforo. coda, e un bel po di autostrada se si fanno il giretto lungo.
    avere una moto racing rigida che salta sulle buche che pianta i fondocorsa che non tiene uan sega sull'umido non è il prodotto che si da in mano a chi ne fa quell'uso.

    quelli che comrpano la street e si spingono al limite e si lamentano perchè hanno tanti cavalli (per quelli che arrivano dal motorino che il cavallo in più fa figo) su una naked non contano niente visto che lo scopo della naked è di fare al max i 140 e non di ingarelalrsi sulla strada con la 999 r, sono dei semplici barboni. se vogliono correre ci sono le moto per correre strutturate e nate per questo sono le ipersportive e costano ben altri soldi, ma non hanno l'ecletticità di una naked che deve anche andare quando piove o su in due.

    il fatto di avere tanta potenza non presume che tu debba metterla giu tutto a proprio perchè la moto nasce con tanti cavalli perchè la gente guarda quelli. (vmax docet)

    i freni sono facili se bloccano al primo spavento sei in terra e non sei in pista dove hai il cartello dei 100 metri e l'asfalto bello liscio.. le gomme sono intermedie per un uso anche quando piove e la ciclistica morbida studiata per il codice deve avvisare quando ti avvicini a velocità troppo pericolose per l'uso in strada per uno che non sa andare.(e qui le sospensioni avvisano)


    questo è il concetto di naked d'ingresso nel mondo della moto e che tutte dico tutte le case fanno e producono.

    poi sono arrivate le varie factory sr rr che sonos tep superiori per chi vuole farne un uso esclusivamente sportivo.. i due prodotti non si annullano ma coprono utenze differenti. sembrate caduti dal pero ma da 90 anni è sempre stato così anche in campo automobilistico. si produce un prodotto per la grande massa e poi si coprono le nicchie...con prodotti specifici e più costosi

    se poi volete il resto del corso di marcheting... www.cepu.it

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da tio pepe Visualizza Messaggio
    come hai scritto sopra la moto la guidano i ragazzini magari la prima moto.

    per cosa la usano a fare? andarci a scuola, al bar al lago con la ragazza dietro.... 90% del tempo a velocità prossima al codice, semaforo. coda, e un bel po di autostrada se si fanno il giretto lungo.
    avere una moto racing rigida che salta sulle buche che pianta i fondocorsa che non tiene uan sega sull'umido non è il prodotto che si da in mano a chi ne fa quell'uso.

    quelli che comrpano la street e si spingono al limite e si lamentano perchè hanno tanti cavalli (per quelli che arrivano dal motorino che il cavallo in più fa figo) su una naked non contano niente visto che lo scopo della naked è di fare al max i 140 e non di ingarelalrsi sulla strada con la 999 r, sono dei semplici barboni. se vogliono correre ci sono le moto per correre strutturate e nate per questo sono le ipersportive e costano ben altri soldi, ma non hanno l'ecletticità di una naked che deve anche andare quando piove o su in due.

    il fatto di avere tanta potenza non presume che tu debba metterla giu tutto a proprio perchè la moto nasce con tanti cavalli perchè la gente guarda quelli. (vmax docet)

    i freni sono facili se bloccano al primo spavento sei in terra e non sei in pista dove hai il cartello dei 100 metri e l'asfalto bello liscio.. le gomme sono intermedie per un uso anche quando piove e la ciclistica morbida studiata per il codice deve avvisare quando ti avvicini a velocità troppo pericolose per l'uso in strada per uno che non sa andare.(e qui le sospensioni avvisano)


    questo è il concetto di naked d'ingresso nel mondo della moto e che tutte dico tutte le case fanno e producono.

    poi sono arrivate le varie factory sr rr che sonos tep superiori per chi vuole farne un uso esclusivamente sportivo.. i due prodotti non si annullano ma coprono utenze differenti. sembrate caduti dal pero ma da 90 anni è sempre stato così anche in campo automobilistico. si produce un prodotto per la grande massa e poi si coprono le nicchie...con prodotti specifici e più costosi

    se poi volete il resto del corso di marcheting... www.cepu.it
    no grazie, questo tipo di marcheting/inculing...non mi interessa!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Oh, per una volta sono pienamente d'accordo con te....
    c'è sempre una prima volta, basta avere pazienza!!!
    Ultima modifica di onlyspeed; 18/09/2008 alle 23:28 Motivo: UnionePost automatica

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Citazione Originariamente Scritto da tio pepe Visualizza Messaggio
    ho fatto enduro per secoli e mi sono fatto anche 7 km e 2000metri di dislivello coon un xt 400 con freni a tamburo davanti e dietro su uno sterrato com buche come crateri e la passeggera che piangeva. e i freni hanno retto.. basta saper guidare la moto .. i freni sono due e il freno motore esiste!

    fidati quelle padelel doppie la davanti più il freno motore usato coem va usato possono fermarti anche se scendi dall'everest!
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    ehm le prime supersport avevano le pize a due pistoncini...............

    concordo su quel che dice tio pepe, col mestiere si passa sopra ai problemi delle moto............
    E che cavolo vuol dire?
    Vi faccio un esempio: si sa che la Speed 05 aveva problemi ai freni? Ok, risolto sostituendo i pistoncini con degli altri in teflon. Eppure, anche senza modifica, aveva sicuramente molta più potenza frenante di moto che ad ora hanno 20 o più anni.
    Per favore, non venitemi a dire che col freno motore si risolvono i problemi, che quando si spinge un po' di più comunque vi dovete attaccare ai freni, che fino ad un certo momento offrono una discreta potenza. Questi si scaldano e fin qui è normale. Ma che si scaldino e vibrino, facendo vibrare tutto l'avantreno... beh, questo non ci sta proprio!!!




    Citazione Originariamente Scritto da onlyspeed Visualizza Messaggio
    non solo............ hanno fatto credere che la street fosse una moto economica, in lotta per le vendite con le varie hornet, bandit etc, hanno fatto in modo che la si vendesse a vagonate e poi tie'.......la vera street capace di tenere in gabbia quel motore...(e di tutti quelli che vanno in giro sui curvoni veloci come una giostra?? chissenefrega!!!)......aaaaaaahh...io adoro la mia moto, ma spesso, il modo in cui triumph ci inc........è davvero irritante!!!!!



    discorso giusto ma superfluo secondo me!!!!!!!!.......perchè paragonare una moto di oggi con quelle di trent'anni fa?? la street "moscia" è in vendita oggi!! se è per questo, in quegli anni, i camion giravano con i quintali di oggi su, senza avere un'idroguida e gli autisti dovevano avere le braccia come quelle di un culturista, oggi "gli stessi" camion, li guidano le donne!!! poi perchè dovrei essere io un pilota(sappiamo bene che il 90% delle persone non lo sono e che molti degli acquirenti di quella moto sono dei ragazzini) nel controllare una moto che oscilla come un pendolo nelle curve quando nei progetti,esistono le giuste dimensioni?? (con i relativi costi) vuoi sapere qual'è il motivo secondo me??? quella moto, aveva bisogno di una componentistica migliore visto il gran motore, ma ahime' cosi' facendo, forse non sarebbero riusciti ad entrare in concorrenza con le moto piu' vendute in quel settore, (visti i tempi di consegna è chiaro che nemmeno loro si aspettavano un tale successo) allora che faccio??......bene, estetica gia' nota (cosi' hanno attirato anche l'attenzioni di tanti che 11500 euro non li potevano spendere) motore del day, (piu' o meno.....per poter scrivere tanti bei numerini sulle riviste...) prezzo da 600 jap........e vai con le vendite......poi dopo poco piu' di un anno........la street R.........ma quale R e R, la sigla R su altre moto vuol dire ben altro, hanno messo le sospensioni che quella moto avrebbe dovuto avere fin dall'inizio e soprattutto le hanno dato il giusto prezzo!!.....peccato che migliaia di persone pero' l'abbiano gia' comprata senza la R!!!!!!!!.........per finire, vorrei vedere le faccie di tutti quei poveri (con l'amo in bocca) possessori di street "normale" che usciranno dai conc per vedere la differenza da aggiungere per cambiarla con una R!!
    D'accordo in ogni sillaba.

  6. #45
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da -Johnny- Visualizza Messaggio
    Ma che si scaldino e vibrino, facendo vibrare tutto l'avantreno... beh, questo non ci sta proprio!!!.
    Scusa, ma veramente ti capita cio'?
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Scusa, ma veramente ti capita cio'?
    Si, non sono l'unico. Rhonda può confermare. Anche lei avvertiva chiaramente il saltellamento dell'avantreno (da zav).
    La prima volta che è salita sulla Speed, ha esclamato: "Finalmente dei freni che non vibrano, questi trasmettono sicurezza"!

    Non che tenendo un passo tranquillo siano male, ma ad esempio quella volta in Futa, ricordi? Ok che ero zavorrato, ok che andavo al ritmo di quelli davanti, ma i freni veramente mi hanno "mollato".

    Ripeto, non dico che siano male, hanno una discreta potenza, ma se si vuole andare forte... beh, la R ci voleva davvero. Questo è quello che volevo dire dall'inizio.

  8. #47
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Minchia. Pero' secondo me sei un po un caso isolato, magari hai avuto sfiga e hai preso la street "fallata", perche' non ne ho sentiti altri che palesassero tali inconvenienti...
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  9. #48
    Bannato
    Data Registrazione
    10/07/08
    Messaggi
    581
    Citazione Originariamente Scritto da -Johnny- Visualizza Messaggio
    Questi si scaldano e fin qui è normale. Ma che si scaldino e vibrino, facendo vibrare tutto l'avantreno... beh, questo non ci sta proprio!!!
    qui hai un difetto ala moto e non è la progettazione sbagliata o morbidade lal forcella o delle pinze feno

    10 a uno che
    1 hai le viti del piede di forcella non tirate
    2 hai pressione troppo bassa delal gomma davanti
    3haiun disco deformato ce puoi tranquillamente ar revisonre
    4 le pastiglie dei feni sono difettose e si sono consumate in modio anomalo

    escluderei iregistri dei cuscinetti morbidi.

    Per favore, non venitemi a dire che col freno motore si risolvono i problemi, che quando si spinge un po' di più comunque vi dovete attaccare ai freni, che fino ad un certo momento offrono una discreta potenza
    non funziona così, altrimenti tutti sarebbero piloti. le differenze nelle frenate tra una racing e una normale sono nell'ordine di pochi metri... ma sono dovuti a tante di quelle variabili come freni dischi cerchi distribuzione dei pesi, pneumatici , tipo di pastiglie erogazione dle motore cilindrata e frazionamento che manco ho il tempo di elencarteli tutti.

    e poi diciamo la verità dove uno normale frena un pilota ha ancora il gas aperto,

    Citazione Originariamente Scritto da -Johnny- Visualizza Messaggio
    .

    Ripeto, non dico che siano male, hanno una discreta potenza, ma se si vuole andare forte... beh, la R ci voleva davvero. Questo è quello che volevo dire dall'inizio.


    se guidi nel modo sbagliato e sovraccarichi l'impianto frenante non c'è sistema racing che tenga che ti permette di andare oltre la fisica..

    e ricordati che l'attaco radiale non significa na sega se non sopperire al problema generato dalal forcella a steli rovesciati dove appunto l,attacco con la pinza normale non è sfficentemente rigido (mentre sulal tradizionale si)
    Ultima modifica di tio pepe; 19/09/2008 alle 13:33 Motivo: UnionePost automatica

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Minchia. Pero' secondo me sei un po un caso isolato, magari hai avuto sfiga e hai preso la street "fallata", perche' non ne ho sentiti altri che palesassero tali inconvenienti...
    No Filo, non sono l'unico a cui capita!



    Citazione Originariamente Scritto da tio pepe Visualizza Messaggio
    qui hai un difetto ala moto e non è la progettazione sbagliata o morbidade lal forcella o delle pinze feno

    10 a uno che
    1 hai le viti del piede di forcella non tirate
    2 hai pressione troppo bassa delal gomma davanti
    3haiun disco deformato ce puoi tranquillamente ar revisonre
    4 le pastiglie dei feni sono difettose e si sono consumate in modio anomalo

    escluderei iregistri dei cuscinetti morbidi.



    non funziona così, altrimenti tutti sarebbero piloti. le differenze nelle frenate tra una racing e una normale sono nell'ordine di pochi metri... ma sono dovuti a tante di quelle variabili come freni dischi cerchi distribuzione dei pesi, pneumatici , tipo di pastiglie erogazione dle motore cilindrata e frazionamento che manco ho il tempo di elencarteli tutti.

    e poi diciamo la verità dove uno normale frena un pilota ha ancora il gas aperto,
    Quoto le pastiglie freno, tutto il resto l'ho controllato.
    Per il resto so benissimo che non funziona così, sono d'accordo con te, il mio era un discorso più generale. Cercavo solamente di enfatizzare il tutto. Significava più che altro, che se hanno sostituito i freni a tamburo con quello a disco un motivo ci sarà, e se sulla Street R ci sono le radiali a 4 pistoncini...
    Certo, puoi andare forte anche con i freni a tamburo, ma non sarebbero adeguati alla potenza/tipo di moto.

    Citazione Originariamente Scritto da tio pepe Visualizza Messaggio
    se guidi nel modo sbagliato e sovraccarichi l'impianto frenante non c'è sistema racing che tenga che ti permette di andare oltre la fisica..

    e ricordati che l'attaco radiale non significa na sega se non sopperire al problema generato dalal forcella a steli rovesciati dove appunto l,attacco con la pinza normale non è sfficentemente rigido (mentre sulal tradizionale si)
    Ok, d'accordissimo anche qui, dico davvero.
    Ma dico anche che con la Speed non è mai capitato, nemmeno andando più forte. La Street R dovrebbe montare (se non sbaglio) l'impianto frenante della Speed, quindi vuol dire che funziona meglio di quello della Street R. non dico sia l'attacco radiale, più i 4 pistoncini, o una dimensione maggiore delle pinze, o che non devi sforzare l'impianto così tanto per frenare alla stessa maniera...
    Non sono uno che si attacca ai freni, generalmente vado più che altro di freno motore.
    Ultima modifica di -Johnny-; 19/09/2008 alle 13:39 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Discussioni Simili

  1. Recensione nuovo quadro stumenti street
    Di samsamsam nel forum Street Triple
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 05/08/2009, 10:26
  2. ... Altra recensione Street
    Di Gaetano nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02/07/2008, 22:50
  3. Recensione moto
    Di motogriffe nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10/03/2008, 00:49
  4. Recensione carina su...
    Di pepesale72 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/05/2007, 14:50
  5. recensione fz1 da in sella
    Di superspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18/03/2006, 13:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •