Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 153

Discussione: Sesso: quanto conta in un rapporto?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider L'avatar di Mr. White
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    SpritzLand - VR
    Moto
    R1200R Classic
    Messaggi
    2,539
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    LECCETEATRO
    la Stagione di prosa 2006-'07 della Provincia di Lecce

    organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con la collaborazione dei Cantieri teatrali Koreja


    Una promessa, un recupero con uno spettacolo che Lecce aspetta da tempo e poi storie di costumi, satira, la grande Danza, profonde riflessioni sul precariato e i disagi della società civile, affermati nomi e divertissement.

    Si caratterizza così la nuova stagione di prosa al Teatro Politeama Greco di Lecce della Provincia di Lecce, Assessorato alla Cultura, organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con la collaborazione dei Cantieri Teatrali Koreja.

    10 spettacoli di prosa e 5 di danza tra Politeama Greco e Cantieri Koreja a sottolineare ancora una volta la politica rivolta ad un'ampia promozione del pubblico e alla diffusione delle poetiche teatrali nel territorio.


    Assoluta novità quest'anno, una specifica attenzione alla Danza, con l'impegno della Provincia a promuovere alcune tra le realtà più significative del Salento. Quattro sono le proposte: Stefania Frassanito con Sincronia, artista leccese doc, la Compagnia Skenè con Voli delle aquile, spettacolo pensato per l'Interreg Puglia-Albania; il Balletto Mediterraneo, di Ruffano, con Ombre e le coreografie di Rocco Sperti - interprete principale - e Assunta
    Rizzello; e una delle espressioni più interessanti della danza italiana:
    Artemis danza-Monica Casadei con Brasil Pass, nella nuova versione fresca di debutto. Tutti gli spettacoli di danza si terranno al Politeama Greco.



    Alessandro Gassman, ecco la promessa per i vecchi abbonati: ospitiamo finalmente La forza dell'abitudine (il 4 novembre), di Thomas Bernhard, con la regia - la prima - dello stesso attore
    protagonista, uno spettacolo saltato nella scorsa stagione e poi rinviato a quest'anno. Un prologo dell'intera stagione.

    A Lecce, in esclusiva di circuito Tpp, approda Aeros (9 novembre), con i campioni della Federazione Rumena di Ginnastica Artistica e Ritmica. Firmano lo spettacolo tre icone della coreografica internazionale: Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton, fondatore dei Momix.

    E poi i fendenti di Paola Cortellesi, ( 20 e 21 dicembre) una dura e insieme divertente invettiva contro il lavoro precario. One woman show con una sublime sua interpretazione di tutti i personaggi in scena, operaia, dirigente, domestica.

    Pirandello, Goldoni, De Filippo tra gli autori scelti per questa stagione. Silvio Orlando interpreterà Questi fantasmi! (30 e 31 gennaio), una delle commedie più astute di Eduardo di cui si ricorda una memorabile versione cinematografica con Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman e Sofia Loren. Con un Pasquale Lojacono decisamente più consapevole rispetto le precedenti versioni teatrali.

    Il Pirandello sarà portato sulle scene da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, duetto di attori molto cari alla Puglia, favolosi rielaboratori di classici, che insieme ad altri sei attori interpreteranno L'uomo, la bestia e la virtù (16 gennaio), una favola allegorica sui vizi e le virtù della società perbenista.

    Alfonso Santagata, più volte Premio Ubu, drammaturgo, attore, regista, direttore artistico della Compagnia Katzenmacher, di origini pugliesi, dopo Eduardo pensa a Goldoni e al suo Teatro comico (30 e 31 marzo). Un'allegoria eccellente del nostro sentire attuale. Altri celeberrimi rielaboratori di testi classici sono anche Lebellebandiere: Elena Bucci e Marco Sgrosso con una messa in scena d'impatto e grande alchimia recitativa. Il loro Macbeth (8 e 9 dicembre) è un'indagine contemporanea sul potere e sulla bulimia verso edonistici valori materiali.

    Le maestrie di Ennio Marchetto, le acrobazie di Aeros, e le musicanti performance di Gastone, sono i tre momenti che abbracciano melodia e movimento quasi a proporre una finestra tematica-tred d'union con la danza.


    .....si puo' dire in entrambi i modi....
    Io non vorrei insistere, ma mi tocca...
    Anche qualche pseudo giornalista ti racconterà che un motore é più performante di un'altro...
    ma performante in italiano non esiste come termine...

    tred d'union é sbagliato.

    Ci sono tante persone che sbagliano, non voglio imitarle.
    Comunque non é necessario sapere il francese per campare.
    Ultima modifica di Mr. White; 18/09/2008 alle 10:03 Motivo: caspio oggi il pc fa proprio cag@re... e la rete pure...
    Mollare non mollare, spaghetti non spaghetti…ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà!
    C'è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono...per questo si chiama presente!"

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/05/2010, 11:04
  2. cosa conta di + durante un rapporto?
    Di Babe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 383
    Ultimo Messaggio: 17/12/2009, 10:10
  3. test: quanto ne sai sul sesso??
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 03/07/2007, 22:22
  4. QUANTO SESSO FATE OGNI MESE?
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 04/11/2006, 16:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •