vorrei aggiungere ricordando a tutti quelli che dicono di togliere l'elettronica che oggi come oggi, quasi tutte le moto hanno la possibilità di cambiare mappatura in tempo reale semplicemente schiacciando un tasto, vedi aprilia, suzuki ecc.
quindi l'elettronica fa parte ormai delle due ruote, si chiama progresso questo!
noi abbiamo il tom tom, vero Mario?![]()
Ultima modifica di framasotti; 18/09/2008 alle 19:34 Motivo: UnionePost automatica
QUOTE=framasotti;1369167]domenica sono a bari da i miei, vado a riprendere mia moglie e mia figlia!
............................e poi domenica piove, cove cazzo vai?![/QUOTE]
Piovera' a Bari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
iciamo che hai paura della superiorita' del mezzo e del manico......
![]()
beh non ha tutti i torti, la pubblicità in MotoGp c'è, tanta, e rompe le scatole...col riquadrino in basso a dx di Italia1 non è proprio il massimo.
forse tra le due categorie la SBK è cresciuta molto di più a confronto della Motogp alla quale tolto Rossi è l'inizio della fine.
poi veramante la SBK è stata sempre bistratta da tutto il circus del mondiale, prima con 2t ed oggi con le 4t, è il circus del mondiale 500/GP che ha sempre osannato se stesso ed i suoi piloti a scapito di quelli della SBK.
l'elettronica c'è in motogp e c'è nella SBK, non so se allo stesso livello.
Di Pillo poi è sempre stato legato alla SBK con la quale si è fatto conoscere molto.