Alla fine dipende sempre tutto dal polso DESTRO, dita della mano DESTRA in frenata e angolo di piega......e velocità di percorrenza
La moto conta molto sul curvone, rettilinei e basta...credo che il miglior compromesso rimanga il 600 o 750 per leggerezza, agilità e potenza...
la nostra soffre molto la potenza delle altre, però vi garantisco che nelle curve anche con la nostra i primi tre fattori fanno la differenza e non la cavalleria....
e c'è + gusto superare persone che hanno arsenali da combattimento con una motina di serie e targata
Io ho guidato un k4 1000 a Misano per provare e non mi sono trovato a mio agio abituato alla Speed e mi cagavo anche sotto a dire il vero, ma vi garantisco che è tutto un altro mondo...credevo di essere fermo e invece...vento = 0, stabilità 100%, piega da solo... ma a me piace sentire che la mia speed si imbizzarrisce sotto le chiappeamata speed
Ho conosciuto un ragazzo 1 anno fa che vinceva sempre tutte le gare Rehm...con un k3 1000 suzuki girava in 1:42....
Questo insegna qual'è il vero limite...
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
Dai ragazzi un pò di fotine e video dai dai dai!!!!!
.....STRUNZZZ VAGABONDO......
be sicuramente e sempre la testa il polso destro che fa la differenza ma secondo me il solo fatto di avere una moto solo pista aiuta molto xche in caso di scivolata non devi fare un mutuo x rimetterla a posto e poi come seconda cosa se guardi la gara della hornet cup domenica scorsa il giro veloce e' stato 1.49.518 lascia stare che sono tutte preparate a puntino non e' male.e poi l'importante quando si e' in gruppo come eravamo noi domenica e' divertirsi e dire un po di cazzate no?
Anche io quoto....
Vuoi mettere il divertimento di stare in pista tutti assieme?
Diciamocelo pure: se fossimo dei "pilotini veri" allora tutto farebbe la differenza, ma visto che siamo amatori lascerei perdere velleità agonistiche.
PS: Andre, la pizza non era male; prima ci han pure portato delle piadine per tenerci caldi !!!! Non rischi nessun rimborso quindi![]()
Non ho mai girato a Monza ma non credo che sia più veloce Misano: solo il tratto del curvone è per me difficile da digerire con la mia Speed, per il resto è uno spettacolo. A livello Italiano con la mia piccola esperienza metto sopra Misano solo il Mugello, perchè con i suoi saliscendi è davvero strepitoso, la pista toscana offre curve di tutti i generi ed è velocissima (anche troppo...) solo nel rettilineo.
Beh, le hormet cup saranno certamente state messe giu' a puntino!!! Dai ragazzi su, e' chiaro che volendo tutto si puo' fare pero' ogni moto ha il suo uso, e' inutile stare qui a parlare. E poi vogliamo mettere il discorso di girare senza la preoccupazione di andare per terra perche' quella e' l'unica moto che hai?
Ci avete mai pensato? Non e' poco, credetemi!
E poi: ci sono punti dove se non hai cavalli ti girano intorno e ci sono punti dove senza ciclistica a posto ti si inseriscono a velocita' doppie.
Poi ripeto, tutto si puo' fare....come giustamente avete detto voi poi il bello e' anche fare gruppo e divertirsi tutti insieme
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
ciao a tutti, io non c'ero ma forse può interessarvi sapere che ho girato a Misano 2 volte quest'anno sia con la speed 1050 che con l'altra mia moto che è una ducati 1098.
i tempi sul giro, i miei, quindi da amatore ma paragonabili tra di loro, si differenziano di 9-10 secondi tra le due moto, con la ducati ovviamente più veloce della speed.
il mio amico, su kawa 600 uso pista, mi ha seguito sia con l'una che con l'altra ed è rimasto sorpreso del fatto che con la speed fossi veloce nella parte veloce e più lento di quanto si aspettasse nella parte guidata........
in effetti, anche se il curvone con la ducati lo facevo 20-25km più veloce, la diferenza grossa era tutta nel guidato, dove la speed è più lenta nei cambi di direzione, più lenta in accelerazione fuori dalle curve, meno "disponibile" a staccare forte prima della curva.
dal mio punto di vista, i tempi sul giro mi interessano poco, mi interessa divertirmi e con la speed, come ha detto Simonik, è davvero divertente e più "umano".
con il 1098 percepisco fin troppo chiaramente di essere io una pippa rispetto alla moto, mentre la speed ti sembra di spremerla quasi al massimo e poi, se ti metti dietro qualcuno, è tutta soddisfazione, mentre con la supersportiva sei quasi "obbligato" ad essere più veloce (e li magari fai delle ca@@ate)
concordo sul fatto che misano sia appena un gradino sotto il mugello in quanto a pelo sullo stomaco e punti difficili da interpretare........
anzi mi è venuta voglia di tornarci!!
Triumph power