Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: guanti invernali

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #20
    TCP Rider L'avatar di el_bandito
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Romania
    Moto
    Busa_00_UNlimited
    Messaggi
    544
    Facciamo una distinzione ta guanti da moto e "invenzioni"

    Guanti da moto :
    il guanto da moto, per proteggere dal freddo deve avere alcune piccole accortezze :

    -Materiale esterno : al contrario dell'estate, è la pelle che ha il miglior rendimento in termine di trattenimento del calore. è dunque indicato un guanto in pelle (oltre che per la protezione all'abrasione in caso di caduta) perche aiuta a trattenere all'interno del guanto il calore prodotto dalle mani. Lo svantaggio e che si inzuppa più del tessuto, e quindi smaltisce l'acqua con più difficoltà. C'è dunque da chiedersi : si viaggia di più sotto l'acqua o al freddo? Questa risposta permette di scegliere il materiale esterno

    -Materiale Interno : pile, primaloft, coolmax, etc sono voci che non devono mancare nell'elenco dei materiale usati per l'isolamento termico. Ci deve essere un giusto mix di imbottitura. Troppo imbottito limita i movimenti e la sensibilità, troppo poco non sarà efficace contro il freddo

    -Lunghezza e ampiezza zone posteriore : un guanto invernale deve essere lungo tale da poter sovrastare senza problemi la nostra giacca invernale, per bloccare il freddo che spesso si infila sotto la giacca. deve inoltre avere anche una chiusura efficae tipo velcro o zip. questo serve anche per evitare l'entrata dell'acqua sempre dalla manica della giacca.

    -Membrana : il massimo in termini di smaltimento sudorazione e impermeabilità è il Gore-tex : più piccola di una goccia d'acqua (in ingresso) e più grando di una goccia di sudore (in uscita) è indisponeabile per mantenere un microclima ideale, per proteggere dal vento (è anche antivento), impermeabilizzare al 100%. Spidi usa H2OUT (leggermente inferiore solo in termini di traspirabilità). Altri usano membrane proprietare, ma nessuna efficace come il Gore-Tex.

    "invenzioni"
    guanti in lana, guanti da sci, guanti da snowboard, sottoguanti è guanti in pelle estivi, etc sono tutte invenzioni casalinghe più o meno eficaci, dipende poi dal percorso, dalla città e dalla moto l'effettivo risultato dell'opera.

    Consiglio
    A. qualsiasi tipo di guanti hanno un grande punto debole : le punte. Se riuscite a gudare con le dita rivolte il più possibile verso il basso eviterete, anzi scusate, aumentere il tempo che ci vuole per raffreddare il guanto, facendo passare meno aria dalle cuciture sulle estremità delle punte.
    B. quando fa freddo, NESSUN ma NESSUN guanto al mondo vi terrà le mani calde. Esiste 1 sola soluzione : i guanti riscaldati!

    buon divertimento
    lampz
    el_bandito

    scusate ma al lavoro scrivo molto velocemente e a volte faccio errori grammaticali..!
    Ultima modifica di el_bandito; 30/09/2008 alle 17:56 Motivo: UnionePost automatica

Discussioni Simili

  1. Guanti Alpinestars invernali H2O
    Di nothing2007 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/06/2011, 12:07
  2. guanti invernali halvarssons
    Di marco_bonnie nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12/12/2010, 06:29
  3. guanti invernali a-pro
    Di enovespa nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/04/2010, 17:12
  4. Guanti invernali
    Di wlecurve nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23/10/2007, 19:45
  5. Guanti invernali.......
    Di valterone nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/02/2007, 07:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •