Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Discussione: guanti invernali

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    ma scusa.... se sono aderenti non può starci sotto un altro paio, **!!!!
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Lucav
    Data Registrazione
    10/09/07
    Località
    Polesine - regno delle nutrie
    Moto
    Ex speed gay, ex Gaytona, ora Speed 11
    Messaggi
    19,801
    .
    RENAULT MEGANE BIANCA....SE LA CONOSCI LA EVITI
    STRUNZZZ RACING TEAM DURI A MORIRE NONOSTANTE IL SERVER
    ....lasciate almeno finire la preghiera.....

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di easy rider
    Data Registrazione
    29/12/07
    Località
    Roma
    Moto
    "l'indomita" - Tiger 1050
    Messaggi
    2,072
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Io uso gli Alpinestars Jet Road GTX comprati dal Mossa pagati circa 90Euro. Davvero un'ottimo prodotto, che ho usato tutto l'inverno scorso senza il minimo problema!

    quoto, io mi ci trovo benissimo...ma li ho pagati 100 euro (non da Mossa)

    quando necessita ci metto sotto un paio di sottoguanti in seta (mi pare tucano urbano)
    "...lentamente muore chi evita una passione...chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno..."

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di el_bandito
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Romania
    Moto
    Busa_00_UNlimited
    Messaggi
    544
    Facciamo una distinzione ta guanti da moto e "invenzioni"

    Guanti da moto :
    il guanto da moto, per proteggere dal freddo deve avere alcune piccole accortezze :

    -Materiale esterno : al contrario dell'estate, è la pelle che ha il miglior rendimento in termine di trattenimento del calore. è dunque indicato un guanto in pelle (oltre che per la protezione all'abrasione in caso di caduta) perche aiuta a trattenere all'interno del guanto il calore prodotto dalle mani. Lo svantaggio e che si inzuppa più del tessuto, e quindi smaltisce l'acqua con più difficoltà. C'è dunque da chiedersi : si viaggia di più sotto l'acqua o al freddo? Questa risposta permette di scegliere il materiale esterno

    -Materiale Interno : pile, primaloft, coolmax, etc sono voci che non devono mancare nell'elenco dei materiale usati per l'isolamento termico. Ci deve essere un giusto mix di imbottitura. Troppo imbottito limita i movimenti e la sensibilità, troppo poco non sarà efficace contro il freddo

    -Lunghezza e ampiezza zone posteriore : un guanto invernale deve essere lungo tale da poter sovrastare senza problemi la nostra giacca invernale, per bloccare il freddo che spesso si infila sotto la giacca. deve inoltre avere anche una chiusura efficae tipo velcro o zip. questo serve anche per evitare l'entrata dell'acqua sempre dalla manica della giacca.

    -Membrana : il massimo in termini di smaltimento sudorazione e impermeabilità è il Gore-tex : più piccola di una goccia d'acqua (in ingresso) e più grando di una goccia di sudore (in uscita) è indisponeabile per mantenere un microclima ideale, per proteggere dal vento (è anche antivento), impermeabilizzare al 100%. Spidi usa H2OUT (leggermente inferiore solo in termini di traspirabilità). Altri usano membrane proprietare, ma nessuna efficace come il Gore-Tex.

    "invenzioni"
    guanti in lana, guanti da sci, guanti da snowboard, sottoguanti è guanti in pelle estivi, etc sono tutte invenzioni casalinghe più o meno eficaci, dipende poi dal percorso, dalla città e dalla moto l'effettivo risultato dell'opera.

    Consiglio
    A. qualsiasi tipo di guanti hanno un grande punto debole : le punte. Se riuscite a gudare con le dita rivolte il più possibile verso il basso eviterete, anzi scusate, aumentere il tempo che ci vuole per raffreddare il guanto, facendo passare meno aria dalle cuciture sulle estremità delle punte.
    B. quando fa freddo, NESSUN ma NESSUN guanto al mondo vi terrà le mani calde. Esiste 1 sola soluzione : i guanti riscaldati!

    buon divertimento
    lampz
    el_bandito

    scusate ma al lavoro scrivo molto velocemente e a volte faccio errori grammaticali..!
    Ultima modifica di el_bandito; 30/09/2008 alle 17:56 Motivo: UnionePost automatica

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Be bandito... Grazie dell'ottima delucidazione, penso che se uno ha intenzione di guidare tratti più lunghi di 10 minuti in inverno, la soluzione migliore sia la combinazione di guanti invernali + paramanopole + manopole riscaldate in modo che l'aria non arrivi direttamente alla mano!!!

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Non trascurate il fatto di partire con le mani (e anche i guanti...) ben calde/i, visto che i guanti di per sè NON riscaldano le mani ma a malapena trattengono il calore già presente.......
    Non concordo sul valore dell'abbigliamento in pelle. I bikers nordici, che mi passano abbondanti sulla statale fuori casa, sono quasi totalmente vestiti di tessuto tecnico.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di mardock23
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    ROMA
    Moto
    bonnie black 09
    Messaggi
    789
    io ho i guanti della clover che si riscaldano e devo dire che sono uno spettacolo!!!!!!
    VIVI COME PUOI,PERCHE COME VUOI NON PUOI.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di el_bandito
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Romania
    Moto
    Busa_00_UNlimited
    Messaggi
    544
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Non trascurate il fatto di partire con le mani (e anche i guanti...) ben calde/i, visto che i guanti di per sè NON riscaldano le mani ma a malapena trattengono il calore già presente.......
    Non concordo sul valore dell'abbigliamento in pelle. I bikers nordici, che mi passano abbondanti sulla statale fuori casa, sono quasi totalmente vestiti di tessuto tecnico.
    "abbigliamento" è una grossa parola. Se parli di giacche in pelle, hanno infatti la caratteristica di raffreddarsi subito e di non espellere il calore, quindi non è consigliato come abbigliamento estivo.
    ma proprio per il fatto che non lasciano respirare, rendono i guanti più caldi rispetto al tessuto.

    i bikers nordici che tu citi hanno i guanti in tessuto perche hanno fatto una scelta : guidare anche sotto la pioggia. visto che il tessuto smaltisce prima l'acqua, hanno sicuramente le manopole riscaldate per il freddo e guanti tecnici in tessuto per acqua/vento e freddo parziale..

    el_bandito

  10. #29
    Nuovo TCP Rider L'avatar di fauno
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Torino
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente Scritto da mardock23 Visualizza Messaggio
    io ho i guanti della clover che si riscaldano e devo dire che sono uno spettacolo!!!!!!
    sul catalogo di adesso non ne ho trovati di riscaldati, mi potresti dire qual è il modello di guanti riscaldati clover e il prezzo? Grazie!

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di el_bandito
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Romania
    Moto
    Busa_00_UNlimited
    Messaggi
    544
    La KLAN produce abbigliamento completo, tutto riscaldabile. I guanti poi sono una loro invenzione (più che altro a livello di commercializzazione su larga scala)
    KLAN

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Guanti Alpinestars invernali H2O
    Di nothing2007 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/06/2011, 12:07
  2. guanti invernali halvarssons
    Di marco_bonnie nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12/12/2010, 06:29
  3. guanti invernali a-pro
    Di enovespa nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/04/2010, 17:12
  4. Guanti invernali
    Di wlecurve nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23/10/2007, 19:45
  5. Guanti invernali.......
    Di valterone nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/02/2007, 07:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •