certo infatti l'imbottitura l'ho detto anch'io, ma siamo sempre li se uno lo usa poco anche l'imbottitura resta nuova
non ho capito l'ultima frase, cioè x me è il contrario il fatto che vendano gli interni di ricambio ormai x quasi tutti i caschi di alto livello significa che anche una volta usurata l'imbottitura il casco è ancora ok
l'interno dei caschi non è fatto da altro che polistirolo
si ma anche qui dipende come vengono conservate, se le lasci in un ambiente asciutto e magari sigillate penso che possano mantenere le loro caratteristiche x degli anni
Jan, se il casco lo hai sempre tenuto abbastanza pulito ed in casa, dentro qualche armadio o su uno scaffale, non dovresti aver avuto problema alcuno.
Piuttosto, se hai avuto sempre l'abitudine di lasciarlo in garage, anche in inverno a prender polvere per mesi interi, forse è meglio che consideri l'idea di sostituirlo. Capisco che il casco, con 7000 km alle spalle, sarà ancora pressoché immacolato, ma se ha assorbito molta umidità o è stato sottoposto per parecchio tempo a temperature troppo alte/basse (diciamo nell'arco dei suoi 8 anni di vita, che non son pochi) forse è il caso di sostituirlo.
si pure io sul vtr, ma una gomma soggetta continuamente a sole o freddo è normale che si secchi, basta vedere ad esempio le gomme sulle macchine vecchie che sul fianco hanno tutti taglietti
come ho detto prima tutti i materiali si usurano ma dipende da quanto li usi e da come li conservi, xchè un casco se lo compri e lo lasci nella scatola x 5 anni nuovo è e nuovo rimane
Le gomme lavorate (non solo in senso stretto di pneumatici) subiscono un degrado progressivo nel tempo per via di una certa tendenza a reagire con l'ossigeno e "reticolare", indurendosi. Bisognerebbe conservarle sottovuoto...
I polimeri che costituiscono la matrice delle fibre composite del casco sono soggetti ad un degrado simile, che ovviamente ha a che fare con processi differenti, ma i cui risultati nel corso degli anni sono paragonabili.
Tutti i materiali invecchiano, anche gli acciai più inossidabili che la mondial casa può proporre in tv.
va beh certo ma x le gomma è un discorso diverso, la gomma a contatto con l'aria tende a seccarsi è inevitabile, xò di quanto si secca dipende da come viene conservata
esatto, io infatti il casco lo lascio sempre in casa sullo scaffale o sul tavolo
quindi 5 anni sono un buon consiglio per la propria testa ehehehI polimeri che costituiscono la matrice delle fibre composite del casco sono soggetti ad un degrado simile, che ovviamente ha a che fare con processi differenti, ma i cui risultati nel corso degli anni sono paragonabili.
Tutti i materiali invecchiano, anche gli acciai più inossidabili che la mondial casa può proporre in tv.