Le gomme lavorate (non solo in senso stretto di pneumatici) subiscono un degrado progressivo nel tempo per via di una certa tendenza a reagire con l'ossigeno e "reticolare", indurendosi. Bisognerebbe conservarle sottovuoto...
I polimeri che costituiscono la matrice delle fibre composite del casco sono soggetti ad un degrado simile, che ovviamente ha a che fare con processi differenti, ma i cui risultati nel corso degli anni sono paragonabili.
Tutti i materiali invecchiano, anche gli acciai più inossidabili che la mondial casa può proporre in tv.