Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 44

Discussione: semplicemente FRIZIONE.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di EL BASTARD
    Data Registrazione
    13/09/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    Speed triple 2000
    Messaggi
    340
    Accidenti arteria non c'è bisogno di scaldarsi perchè non ho una macchina a controllo numerico,come non pretendo insegnare nulla a nessuno,semplicemente condividere un lavoro fatto con chi apprezza o può apprezzare.Ben coscente che le critiche vanno accettate tengo a precisare che la frizione allo stato attuale non è equilibrata al grammo,purtuttavia i lavori continuo a volermeli fare da solo.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di arteria2004
    Data Registrazione
    19/03/06
    Località
    Rapallo
    Messaggi
    305
    Guarda, io non mi sono scaldato. Volevo solo dare un parere tecnico, perche' mi ritengo tale. Ripeto: apprezzo il lavoro sotto il profilo estetico e ti faccio i complimenti. Per avere una realizzazione perfetta ti manca solo di andare da uno che ti equilibra la campana.
    Ritengo necessaria ed indispensabile l'operazione anche e soprattutto per una questione di affidabilita' del sistema, viste le sollecitazioni e i regimi di rotazione.
    Se fossero degli ingranaggi piu' piccoli avresti potuto anche avanzarti l'operazione di equilibratura, per fartela breve.
    Scusa ma la mia e' deformazione professionale. Posso sembrare un po' pedante ma lavorare con Farne' ti porta a guardare e valutare tutto in un'ottica leggermente diversa da quella di "officina".

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di EL BASTARD
    Data Registrazione
    13/09/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    Speed triple 2000
    Messaggi
    340
    ne sono contento,allora è stata solo una mia impressione.Anzi mi fanno piacere i pareri tecnici dati da tecnici,anzi se conosci qualcuno che nei paraggi di firenze è in grado di eseguire un'operazione simile mi faresti una cortesia.Una piccola nota e correggimi se sbaglio,partendo dall'assunto che una lavorazione "completa" comprenderebbe anche una equilibratura il lavoro di alleggerimento ha interessato si una massa volanica,ma non l'albero motore o un volano.Se avessi alleggerito in maniera scriteriata un albero o un volano sarei incorso in problemi di varia entità e misura,ma considerato che l'alleggerimento ha interessato il gruppo frizione e non il piatto parastrappi e l'ingraggio alle suo spalle in acciao,si ho tolto del peso,ma non penso di incorrere in problemi di affidabilità per questo

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Danton
    Data Registrazione
    28/10/07
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 1050 - no more black
    Messaggi
    819
    Citazione Originariamente Scritto da EL BASTARD Visualizza Messaggio
    I dischi sono della barnett cosi come le molle.
    Ciao, bel lavoro.

    Potresti dirmi dove hai reperito i dischi Barnett e quanto li hai pagati?
    Grazie mille.
    Il nous faut de l’audace, encore de l’audace, toujours de l’audace

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di EL BASTARD
    Data Registrazione
    13/09/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    Speed triple 2000
    Messaggi
    340
    Grazie Danton!I dischi li ho comprati da xparts nel catalogo online non li trovi ,ma basta che chiami il titolare al cellulare(il num lo trovi sul sito) e puoi fare l'ordine direttamente per tel .Sono gentilissimi e ti spediscono la merce in 1 giorno!! se non ricordo male i dischi li ho pagati 150 euro circa..il lavoro di sostituzione lo puoi fare anche tu da quanto è semplice..poi se hai bisogno di info sul montaggio chiedi pure!

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Danton
    Data Registrazione
    28/10/07
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 1050 - no more black
    Messaggi
    819
    Citazione Originariamente Scritto da EL BASTARD Visualizza Messaggio
    Grazie Danton!I dischi li ho comprati da xparts nel catalogo online non li trovi ,ma basta che chiami il titolare al cellulare(il num lo trovi sul sito) e puoi fare l'ordine direttamente per tel .Sono gentilissimi e ti spediscono la merce in 1 giorno!! se non ricordo male i dischi li ho pagati 150 euro circa..il lavoro di sostituzione lo puoi fare anche tu da quanto è semplice..poi se hai bisogno di info sul montaggio chiedi pure!
    Eccomi qua. Poi non dire che rompo, me l'hai proposto tu di chiedere!


    Allora, considerato che lunedì proverò a telefonare per sapere se hanno i dischi per il Tigro visto che i miei slittano un po' troppo quando spalanco vorrei chiederti:

    1 - prima di aprire bisogna scolare l'olio?
    2 - serve una guarnizione nuova o basta ripulire quella vecchia con petrolio bianco?
    3 - serve una dinamometrica?

    Scusa per le domande da niubbo, ma mi piacerebbe provvedere da me ed è parecchio tempo che non mi cimento.

    Ciao e grazie.
    Il nous faut de l’audace, encore de l’audace, toujours de l’audace

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di EL BASTARD
    Data Registrazione
    13/09/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    Speed triple 2000
    Messaggi
    340
    Figurati Danton te l'ho detto apposta di chiedere,è un piacere.
    Allora andiamo per ordine.

    1)Hai una tigre
    ma il principio non cambia,ovvero non hai bisogno di scaricare l'impianto dall'olio per poter provvedere alla sostituzione dei dischi.
    Premesso questo puoi far coincidere la sosituzione dell'olio con il lavoro della frizione. spiego poi perchè(vedi *)
    2) Se la guarnizione è vecchia provvedi pure alla sostituzione ,altrimenti se quella che monti ora è planare quindi aderente alla superficie del carter e non ha scalfitture lasciala pure dov'è.In linea di massima quando smonti il carter la guarnizione dovrebbe rimanerci attaccata,in caso contrario fai attenzione a non rovinarla.P.s non mettere silicone per la tenuta ,viene fuori un "troiaio" e basta.
    3)La dinamometrica se ce l'hai è meglio,ma se non l'hai in questo caso
    on è un dramma ,le brugole sono serrate a 10 nm quindi basta un pò di sensibilità nel serrarle.

    Non l'hai chiesto ma te lo preciso ugualmente.I dischi che andrai a comperare sono quelli "condotti"-coperti di un materiale sinterizzato e per questo detti anche guarniti.Prima del loro montaggio devono essere immmersi in olio pulito(vedi*)in modo tale da impregnarsi di lubrificante.

    Una volta disassemblatoil pacco frizione separa i dichi condotti vecchi da quelli conduttori in acciao.
    -Per questi:
    1) verifica la planarità:devono essere perfettamente dritti
    2) Per dargli una "ravvivata"procurati una superficie perfettamente piana (mattonella,marmo) e un foglio di carta abrasiva(400 va bene)
    Bagna la carta con un pò d'acqua e strofina ogni lato del disco con movimenti circolari.N.b strofina il disco sulla carta abrasiva e non il contrario
    Poi lava il disco sotto l'acqua e con getto di aria compressa asciugali accuratamente.Ripeti l'operazione per ognuno dei dischi .

    Puoi procedere a questo punto col rimontaggio del pacco frizione.
    Abbi cura di prendere nota della posizione ed orientamento di dischi e belleville washer( delle rondellone in acciaio che stanno a contatto del tamburo frizione.) quando dissassembli la frizione originale guarda in che posizione sono e prendi nota su un blocchetto.


    Rimontato l'alberino frizione sul tamburo e
    lo spingidisco con le sue viti e molle e rondelline(occhio quando smonti le viti a non farle cascare nel carter) rimonta il carter e tutto il resto.Regola la frizione e il lavoro è terminato.

    Spero di aver risposto a tutte le domande in modo chiaro,se cosi non fosse ci sono!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di arteria2004
    Data Registrazione
    19/03/06
    Località
    Rapallo
    Messaggi
    305
    Forse ti confondi. I dischi conduttori sono queli guarniti (solidali alla campana) e quelli condotti sono in acciaio (solidali al cestello della frizione e al primario del cambio)

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di EL BASTARD
    Data Registrazione
    13/09/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    Speed triple 2000
    Messaggi
    340
    Hai ragione Arteria ,grazie dell'errata corrige mi sono confuso.
    Con correzione aggiunta i dischi che dovrai comperare Danton sono i dischi CONDUTTORI o guarniti ;-)

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Taranto
    Moto
    Sono fatti miei
    Messaggi
    12,940
    sconvolgente
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    L'annuncio dovevi chiuderlo con un "vi saluto teste di cazzo".

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. semplicemente la mia speed
    Di egoista nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 26/02/2010, 12:38
  2. SEMPLICEMENTE.... VOMITEVOLE
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 28/07/2009, 19:32
  3. Semplicemente Speed...
    Di alessandrobike nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16/02/2009, 08:04
  4. semplicemente brutale
    Di nirvana nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 21/06/2006, 10:02
  5. Semplicemente Ghost....
    Di Cygo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24/03/2006, 17:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •