Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Basterà una scintilla... e sarà Sole in un Baleno.

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053

    Basterà una scintilla... e sarà Sole in un Baleno.

    tutto.squat.net/download/file/download.php?idfile=5

    Quella che segue è una storia di parte, scritta dal di dentro, da uno che ha seguito giorno per giorno il susseguirsi degli eventi senza timore di lasciarsi coinvolgere. Non ho la pretesa – come i giornalisti servi – di essere obiettivo, ma solo quella di dire la verità, la nostra verità, su tutto quello che è successo a Torino dal marzo ‘98 in avanti.
    La morte di Sole e Baleno, immolati sull’altare della repressione di Stato, è un fatto che non potrà mai essere cancellato dalla nostra memoria, perché – corro il rischio di cadere nella retorica – vivono nei nostri cuori e nelle nostre lotte e, finché ci sarà qualcuno che non si riconosce nell’opprimente realtà che ci circonda, finché ci sarà qualcuno che si ribella, finché ci sarà qualcuno che lotta contro lo Stato, essi continueranno a vivere.
    Ero presente ai funerali di Edo, l’ho visto nella camera ardente, immobile, mentre all’esterno si scatenava la violenza (come chiamarla altrimenti?) di fotografi e giornalisti che cercavano in tutti i modi di violare il nostro dolore e la nostra rabbia. Mentre lo seppellivamo ho visto arrivare Soledad, scortata dagli agenti penitenziari, accovacciarsi sulla fossa dove giaceva il suo compagno e parlare con tutti noi, come per riprendere un discorso interrotto solo dalle manette
    degli sbirri. Sono rimasto profondamente e dolorosamente colpito. Tre mesi dopo ho portato in spalla la sua bara. Al processo di Silvano, dopo la lettura della sentenza, ho visto i PM Laudi e Tatangelo sorridere con i giornalisti, soddisfatti del disastro che avevano causato.
    Col passare del tempo i boia di Stato si sono illusi di cancellare l’iniquità del loro operato e di quello dei loro zelanti cani da guardia DIGOS e ROS, di passare un colpo di spugna sulle vite di Baleno e Sole. Ma sono queste le mani che hanno stretto loro le lenzuola intorno al collo e noi non lo dimenticheremo, mai.
    I sentimenti che mi animano (e che mi hanno spronato a portare a termine questa piccola fatica) sono gli stessi che avevo espresso, senza incensare nessuno - come anarchico e come uomo libero da ogni forma di settarismo - subito dopo la morte di Baleno nello scritto che fu pubblicato da Tuttosquat col titolo “Lunga vita agli squatter”.

    Lo voglio pertanto porre a guisa di prefazione.
    “Non sono uno squatter. Mi considero un anarchico senza aggettivi. Non sono l’espressione del disagio giovanile: l’unico disagio che sento è quello di essere costretto a vivere in una società dominata da politicanti, padroni, preti, giudici, poliziotti e via dicendo.
    Sono uno di quei quarantacinquenni che i vari politologi e sociologi da operetta definiscono residuati del ‘68 e del ‘77. Evidentemente questi imbecilli non si rassegnano al fatto che molti di noi non sono stati recuperati, ma sono ancora percorsi dagli stessi fremiti di ribellione e hanno conservato inalterata la stessa voglia di mutare l’esistente.
    Il mio modo di fare politica, di comunicare, di confrontarmi con la gente, è distante dalle pratiche degli squatter. Il gusto della provocazione che caratterizza le loro azioni non sempre mi coinvolge. Non condivido il loro autoescludersi dalla società, il ritenere prioritario difendere i propri spazi, dedicando scarsa attenzione a tutto ciò che li circonda, se non quando sono direttamente attaccati.
    Mi piacciono gli squatter, per la loro vitalità e creatività, per il loro tentativo di autogestire la propria vita, per la loro inesauribile fame di spazi da occupare onde crearne dei luoghi di aggregazione e di sperimentazione anarchica, per il loro ostinato rifiuto a lasciarsi sottomettere, per la loro tenacia nel non cedere alle lusinghe delle istituzioni, per la loro pratica costante dell’azione diretta al fine di ottenere ciò che desiderano.
    Non ho paura della diversità. Se l’anarchia è la piena realizzazione della libertà è evidente che la diversità ne rappresenta un valore fondante. Un anarchismo che si uniformasse ad un unico modello di percorso o di pratica politica, in cui tutti gli anarchici vi si potessero riconoscere, sarebbe, oltre che improponibile, una cristallizzazione del concetto stesso di libertà.
    Un anarchismo vissuto intensamente non può avere certezze, ma deve sapersi continuamente interrogare sul passato sul presente e sul futuro; non può riprodurre luoghi comuni, senza cadere inevitabilmente in sterili dogmatismi. E’ logico quindi che le risposte agli interrogativi che la realtà quotidianamente pone agli anarchici non possono essere univoche, ma inevitabilmente differenti a seconda delle attitudini delle esperienze e delle situazioni di ogni anarchico o insieme di anarchici.
    Nessuno (tanto meno il signor Nobel e compagna)2 si può arrogare il diritto di stabilire chi è o chi non è anarchico. Anarchico è chiunque si ponga contro lo Stato in quanto tale e si batta per la sua abolizione. Questa è l’unica demarcazione possibile ed è al tempo stesso il denominatore comune che unisce tutti gli anarchici al di là delle differenze. Quindi, proprio perché ognuno di noi è parte di un tutto che si muove nella stessa direzione, Oltre a Sole Baleno ed Enrico, un altro protagonista degli avvenimenti trattati in questo libro oggi non è più con noi, il giovane Cristian Sicali, che nel troppo breve periodo in cui ci ha accompagnato nelle varie pratiche sovversive e azioni di lotta si è fatto amare per il forte spirito di ribellione e per il grande senso della solidarietà che lo animavano. Ciao, Cristian!
    E’ riferito alle dichiarazioni di Dario Fo e Franca Rame, in seguito agli screzi avuti con gli squatter torinesi (cfr. nota 29).
    la diversità di pratiche e di percorsi che ci separa nella quotidianità non deve (o almeno non dovrebbe) impedirci di muoverci insieme contro gli attacchi della repressione statale.
    Quando in quella tragica mattina del 28 marzo scorso è circolata per il Balon la notizia che Baleno era stato trovato impiccato al letto della sua cella - per quel che mi riguarda - non mi sono chiesto quali erano le differenze che potevano esserci fra me e gli squatter. Bisognava immediatamente muoversi, mobilitarsi tutti assieme per sventare le manovre e le montature repressive di cui ancora una volta gli anarchici erano oggetto.
    Al di sopra di ogni possibile diversità di concezioni e di percorsi, Edoardo era parte di me, era un anarchico, era un mio compagno. Ho partecipato attivamente alle iniziative portate avanti in questi giorni per esprimere la nostra rabbia collettiva di fronte ad un omicidio di Stato e per esigere la liberazione di tutti gli arrestati. Mi sono unito agli amici di Baleno, agli squatter, senza preclusioni, non per cavalcare la tigre, non per far prevalere una linea, ma, semplicemente, come compagno tra i compagni, per rispondere a viso aperto agli attacchi repressivi.
    L’anarchismo, a dispetto di tutti i necrofori del potere, che vorrebbero darlo definitivamente per morto, in questo momento sta attraversando una fase favorevole. Il brulicare di neri vessilli che si è visto nel corso della manifestazione del 4 aprile è la dimostrazione lampante che molti giovani sono attratti dalle idee e dalle pratiche degli anarchici.
    Non bisogna rilassarsi, è il momento di agire. Ognuno deve fare il possibile, secondo la propria sensibilità e le proprie preferenze, nei luoghi e negli spazi che gli sono consoni, per allargare al massimo la sfera d’influenza delle idee libertarie. Non bruciamoci questa occasione in sterili polemiche volte a stabilire chi è più anarchico o chi è più rivoluzionario, nel tentativo di far prevalere una linea politica sulle altre.
    I piani del potere non devono passare.
    Solo una risposta chiara ed efficace, unita se non unitaria, di tutti gli anarchici li potranno contrastare.
    Lunga vita agli squatter. Lunga vita a tutti gli anarchici”.

    Tobia
    Ultima modifica di XantiaX; 29/09/2008 alle 16:50
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Valvonauta
    Data Registrazione
    19/02/07
    Località
    Torino
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    465
    Tobia non mi piace.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di black panther
    Data Registrazione
    25/08/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Moto Guzzi V7 Stone
    Messaggi
    14,059
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    Non ho paura della diversità. Se l’anarchia è la piena realizzazione della libertà è evidente che la diversità ne rappresenta un valore fondante. Un anarchismo che si uniformasse ad un unico modello di percorso o di pratica politica, in cui tutti gli anarchici vi si potessero riconoscere, sarebbe, oltre che improponibile, una cristallizzazione del concetto stesso di libertà.
    Un anarchismo vissuto intensamente non può avere certezze, ma deve sapersi continuamente interrogare sul passato sul presente e sul futuro; non può riprodurre luoghi comuni, senza cadere inevitabilmente in sterili dogmatismi. E’ logico quindi che le risposte agli interrogativi che la realtà quotidianamente pone agli anarchici non possono essere univoche, ma inevitabilmente differenti a seconda delle attitudini delle esperienze e delle situazioni di ogni anarchico o insieme di anarchici.
    Mi tolgo tanto di cappello davanti a certe vicende ma mi sono da tempo estraniata, più o meno giustamente, dalle vicende politiche e mi tengo ben lontana dall'intraprendere discussioni che anche solo sfiorano la politica. Io l'anarchia la percepisco comunque come un'etichetta, quasi essa stessa un partito...e in questa maniera volendosi fondare sui principi scritti sopra, percepisco una contraddizione....Il non aver paura della diversità, il non cristallizzare il concetto di libertà, il non avere certezze, il sapersi continuamente interrogare sul passato sul presente e sul futuro senza cadere in dogmatismi, e il cercare di trovare risposte differenti a differenti esperienze e vissuti li trovo i giusti principi su cui ciascuno di noi dovrebbe fondare la propria vita...non ho bisogno e soprattutto non voglio definirmi, non voglio appartenere a nessun gruppo, sono solo un essere umano che vive e a volte sopravvive all'interno di una società e se mi dovessi rifare a qualcosa forse l'unico riferimento che adotterei è l'ETICA dei greci antichi..sarà utopia ma iniziamo a coltivare il nostro orto come si deve, lì abbiamo il potere ciascuno di noi di insinuare il seme dei primi cambiamenti, invece di riempirci la bocca di grandi parole, la testa di grandi idee e il cuore di grandi veleni..
    molto umilmente..
    Ultima modifica di black panther; 29/09/2008 alle 17:56

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    che donna!
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  7. #6
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da Valvonauta Visualizza Messaggio
    Tobia non mi piace.
    mi associo all'amico dal'avatar curioso

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di maxmicione
    Data Registrazione
    31/12/06
    Località
    vinovo (to)
    Moto
    triumph tiger explorer grigio graphite
    Messaggi
    4,514
    Citazione Originariamente Scritto da black panther Visualizza Messaggio
    Mi tolgo tanto di cappello davanti a certe vicende ma mi sono da tempo estraniata, più o meno giustamente, dalle vicende politiche e mi tengo ben lontana dall'intraprendere discussioni che anche solo sfiorano la politica. Io l'anarchia la percepisco comunque come un'etichetta, quasi essa stessa un partito...e in questa maniera volendosi fondare sui principi scritti sopra, percepisco una contraddizione....Il non aver paura della diversità, il non cristallizzare il concetto di libertà, il non avere certezze, il sapersi continuamente interrogare sul passato sul presente e sul futuro senza cadere in dogmatismi, e il cercare di trovare risposte differenti a differenti esperienze e vissuti li trovo i giusti principi su cui ciascuno di noi dovrebbe fondare la propria vita...non ho bisogno e soprattutto non voglio definirmi, non voglio appartenere a nessun gruppo, sono solo un essere umano che vive e a volte sopravvive all'interno di una società e se mi dovessi rifare a qualcosa forse l'unico riferimento che adotterei è l'ETICA dei greci antichi..sarà utopia ma iniziamo a coltivare il nostro orto come si deve, lì abbiamo il potere ciascuno di noi di insinuare il seme dei primi cambiamenti, invece di riempirci la bocca di grandi parole, la testa di grandi idee e il cuore di grandi veleni..
    molto umilmente..
    quoto anto.........
    Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,458
    Citazione Originariamente Scritto da black panther Visualizza Messaggio
    Mi tolgo tanto di cappello davanti a certe vicende ma mi sono da tempo estraniata, più o meno giustamente, dalle vicende politiche e mi tengo ben lontana dall'intraprendere discussioni che anche solo sfiorano la politica. Io l'anarchia la percepisco comunque come un'etichetta, quasi essa stessa un partito...e in questa maniera volendosi fondare sui principi scritti sopra, percepisco una contraddizione....Il non aver paura della diversità, il non cristallizzare il concetto di libertà, il non avere certezze, il sapersi continuamente interrogare sul passato sul presente e sul futuro senza cadere in dogmatismi, e il cercare di trovare risposte differenti a differenti esperienze e vissuti li trovo i giusti principi su cui ciascuno di noi dovrebbe fondare la propria vita...non ho bisogno e soprattutto non voglio definirmi, non voglio appartenere a nessun gruppo, sono solo un essere umano che vive e a volte sopravvive all'interno di una società e se mi dovessi rifare a qualcosa forse l'unico riferimento che adotterei è l'ETICA dei greci antichi..sarà utopia ma iniziamo a coltivare il nostro orto come si deve, lì abbiamo il potere ciascuno di noi di insinuare il seme dei primi cambiamenti, invece di riempirci la bocca di grandi parole, la testa di grandi idee e il cuore di grandi veleni..
    molto umilmente..
    Super quotone!!!

  10. #9
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    tocca quotare pure a me.
    parole sagge!!!!!

Discussioni Simili

  1. Rimontaggio batteria con scintilla
    Di samsamsam nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 06/03/2012, 14:41
  2. ancora un po' di sole
    Di cubo23 nel forum Video
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07/12/2010, 21:44
  3. un po' di sole
    Di cubo23 nel forum Video
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07/12/2010, 19:00
  4. TRA UN PO' BASTERA' ANNUSARE....
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 105
    Ultimo Messaggio: 17/12/2008, 11:49
  5. un sito che appena sarà finito...sarà grande....
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24/10/2006, 07:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •