E' lo stesso valore che mi da' il concessionario per dargliela dentro.
E' lo stesso valore che mi da' il concessionario per dargliela dentro.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
le triumph in generale non sono moto che tenono il prezzo sul mercato . essendo moto un po di nicchia come le guzzi , per clienti particolari risulta spesso difficile realizzare le quotazioni che si vedono sui giornali (leggi due ruote che da valori eurotax e non gli altri che sono fuori dal mondo )
le motoche tengono il mercato solitamente sono hornet e cbr, anche di qualche anno, il monster tutte e l'eterno tmax
l'unica marcha che realizza di più delle quotazioni è bmw serie rr e gs. qui si compra mediamaente a 2000-2500 euro sopra la quotazione di dueruote
per quanto riguarda le speed recenti di 1-2 anni seguono esattamente il mercato delle ipersportive. dopo n anno è gia vecchia e perde subito il 30 a volte il 40% segno che l'acquisto è quasi sempre per l'efetto "moda". in questo caso è il secondo acquirente che fa l'affare. una moto da 12000 euro rivenduta dopo meno di un anno a8000 sul quale si cala ancora qualcosa è davvero un ottimo affare
io ho preso triumph per tenermela per sempre!!!!!
penso che sia più difficile venderla ora, visto il problema che stiamo entrando in stagioni invernali.
da Moto.it
oggi
482 Speed usate in vendita...
chi compra sceglie e ne ha di scelta...
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Ultima modifica di jin74; 07/10/2008 alle 23:04
di cui ben 240 dell'ultima serie 1050 che c'è da soli 3 anni.. non so se rendo