A proposito.... ieri un carissimo amico ha ritirato il suo R1150GS lasciando 3.500€ per il blocco motore. La «moto» ha meno di 40.000 km ed é la seconda volta che gli capita... é una puntina inca55ato... l'evento tragico é successo in Toscana, a circa 400 km da casa... giusto giusto...
Mollare non mollare, spaghetti non spaghetti…ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà!
C'è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono...per questo si chiama presente!"
Mi permetto di dire che a me la moto è caduta una sola volta ma non è rimasta in moto...si è spenta subito e si è pure sbiellata 20000km dopo...non mi sembrano molto legati i due episodi...
molti attribuiscono lo sbiellamento al mal pescaggio dalla coppa dell'olio durante le penne(ne faccio e pure il vecchio proprietario fatte molte), a me ha sbiellato il cilindro di dx...
Ho visto tardi il post .. ma beccati sta foto
Ho fatto i 100000 il 25 aprile di quest anno, il boss Manila può conferamare
Attualmente ne ho 118000
A parte i tagliandi di normale manutenzione , olio filtri catena e candele e freni
unica rogna il sensore ruota fonica sostituito a 75000 km e che mi ha fottuto 2 valvole , x il resto penso di farci ancora tanti e tanti km
Caro Andrebu88, io avevo il tuo stesso problema...mi dicevano tutti, che passando da una Honda ad una Triumph me ne sarei pentito...le Triumph sbiellano e grippano (mi dicevano...) ma io me ne sono sbattuto e l'ho comperata lo stesso, ed ora ti dico che sono stati i soldi meglio spesi in vita mia. La mia ha 2 anni e mezzo con 25000 Km e fino ad ora ho avuto solo 2 piccoli problemi. Improvvisamente un giorno ha smesso di tenere il minimo, l'ho portata dal conce e dopo aver resettato la centralina tutto ok, l'altro e' stato il tappo rel radiatore, che mi faceva svuotare la vaschetta del liquido refrigerante, alche in questo caso risolto in 5 minuti con la sostituzione del tappo (circa 11-12 euro, ma me lo hanno passato in garanzia).
Ora ti direi che se un domani il mio cuore dovesse rimanere rapito da una Ducati o da una Harley, me ne fregherei e non ci penserei due volte a comprarle. Se devi decidere sull'acuisto di una moto, scegli sempre il tuo cuore![]()
Ho una Rocket 3 comprata nuova in aprile 2007.
All'attivo ho 62.000 km e sono rimasto a piedi una volta sola a causa di un filo che dal blocchetto dell'accensione si è dissaldato per causa dei cablaggi un pò troppo tirati...fà incazzare,lo sò,però fin'ora ho solo fatto tagliandi e cambiato gomme...
Ho avuto problemi con l'impianto di scarico che si dissaldava,ma è stato tutto sostituito in garanzia e in ogni caso,ciò non ha comportato l'appiedamento..
Secondo me le moto d'oggi sono molto più affidabili di venti,trenta anni fà;
c'entra sicuramente la sfiga,come si guida e la manutenzione.
E' saggio richiedere l'assistenza stradale all'assicurazione e penso che pochi non la richiedano...
Ultima modifica di Chelito; 08/10/2008 alle 22:29
-------ojs-------
L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
Bonnie True Carbs
Long Distance Rocket
tu sei il mio idolo!!!!62000 complimenti!
..comunque ho anch'io paura che si arrugginisca!!!
..però malgrado i 2200 km fatti all'andata,sotto il diluvio quando siamo stati in Irlanda
(e senza tuta antipioggia..) di ruggine non ne ho ancora vista...
ciao Herbie!....mi fai venire in mente il modellino del maggiolino tutto matto (che si divideva in due tirando la levetta) quand'ero gagno...
Ultima modifica di Chelito; 08/10/2008 alle 22:38
-------ojs-------
L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
Bonnie True Carbs
Long Distance Rocket
Yamahaista Fermone e Nerd