Ecco un breve resoconto dopo circa un mese di (scarso) utilizzo della mia moto, kittata nelle sospensioni con la roba in oggetto.
Premetto che fino ad ora non ho potuto forzare un gran chè, causa meteo e mancanza di tempo.
Per cui ho percorso questi 500km principalmente su percorsi extraurbani, senza tirare troppo.
C'è da dire che la moto è sensibilmente più rigida, assorbe un pò meno le sconnessioni, però è il prezzo da pagare per una aumentata sicurezza dell'anteriore, che è diventato molto più stabile.
Frenando la forcella non affonda più, si sentono meno i trasferimenti di carico, ad esempio dopo una frenata per impostare la curva, la forcella non ritorna più subito come prima per poi appoggiarsi durante la curva.
Il mono va di pari passo, non ondeggia più se ci sono degli avvallamenti, e mi sembra che dia maggiore sicurezza quando si accelera uscendo dalla curva, per cui la ruota posteriore non scivola più come prima (sono a 6800km con le gomme di serie).
Fin qui tutto bene, però...
C'è un però: a me si stancano molto di più gli avambracci!
Ho pensato ad alcune cause:
- essendo più rigida le braccia ricevono più vibrazioni
- il mono affonda meno, per cui è leggermente più alto il posteriore e si carica di più l'anteriore
- ho fatto questi km su un breve percorso, anche in mezzo al traffico, per cui anche il minimo affaticamento è amplificato.
- in questi giorni mi sono proprio rammollito
Voi che dite?
Chi ha fatto la stessa modifica, ha notato questo cambiamento?
In ogni caso, sono stati soldi ben spesi![]()






Rispondi Citando



