Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: Risolto problema on off

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di England
    Data Registrazione
    18/07/07
    Località
    Lecco
    Moto
    Harley Davidson, BMW
    Messaggi
    2,813
    Citazione Originariamente Scritto da giova66 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, la mia l'on-off effettivamente lo fa, anche se eliminando il gioco l'effetto è minore, tuttavia non ho mai avuto alcun problmea di minimo basso e spegnimenti, e poi vi dirò che la mia ha pure maggior tiro ai bassi rispetto a tutte le altre 4 o 5 street che ho avuto modo di provare.... quindi non credo che le due cose siano correlate... e poi England diceva che la R gli pareva più vuota sotto, e non più piena.....
    Esatto Giova, la R mi è sembrata più dolce nell'erogazione, e meno pronta hai bassi, per poi diventare rabbiosa dai 5mila in su

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Zapotec
    Data Registrazione
    03/08/07
    Località
    LC
    Moto
    Jenny: Street Triple Fusion White
    Messaggi
    916
    Citazione Originariamente Scritto da England Visualizza Messaggio
    Esatto Giova, la R mi è sembrata più dolce nell'erogazione, e meno pronta hai bassi, per poi diventare rabbiosa dai 5mila in su
    Può essere England, ma durante la prova mi è venuto in mente lo stesso comportamento del motore della mia moto appena ritirata dal concessionario.
    Sospetto che il fase di rodaggio, essendo ancora il motore un po' legato e con un olio diverso, ai bassi si comporti "meglio", strattonando di meno ed essendo meno propenso all'effetto "on-off" (che a mio parere, a moto ben rodata dipende sempre molto dal polso del pilota in quel momento e dalle condizioni meteo, soprattutto dell'aria).

    Quando ho provato la R a Lecco aveva percorso in totale 69 Km poverina.... anche se il motore l'ho scaldato per bene, aveva la stessa "legnosità" del motore della mia Street appena ritirata... cosa che poi è scomparsa dopo i primi 1000-1500 Km diventando molto più elastico, generoso, ma perdendo appena appena di pienezza ai bassi (appena sopra il minimo fino ai 2000-2500 RPM).
    Secondo me, elettronica a parte, sono tutti aspetti più che normali di un motore per moto... però, questo è il mio parere.


  3. #3
    TCP Rider L'avatar di England
    Data Registrazione
    18/07/07
    Località
    Lecco
    Moto
    Harley Davidson, BMW
    Messaggi
    2,813
    Citazione Originariamente Scritto da Zapotec Visualizza Messaggio
    Può essere England, ma durante la prova mi è venuto in mente lo stesso comportamento del motore della mia moto appena ritirata dal concessionario.
    Sospetto che il fase di rodaggio, essendo ancora il motore un po' legato e con un olio diverso, ai bassi si comporti "meglio", strattonando di meno ed essendo meno propenso all'effetto "on-off" (che a mio parere, a moto ben rodata dipende sempre molto dal polso del pilota in quel momento e dalle condizioni meteo, soprattutto dell'aria).

    Quando ho provato la R a Lecco aveva percorso in totale 69 Km poverina.... anche se il motore l'ho scaldato per bene, aveva la stessa "legnosità" del motore della mia Street appena ritirata... cosa che poi è scomparsa dopo i primi 1000-1500 Km diventando molto più elastico, generoso, ma perdendo appena appena di pienezza ai bassi (appena sopra il minimo fino ai 2000-2500 RPM).
    Secondo me, elettronica a parte, sono tutti aspetti più che normali di un motore per moto... però, questo è il mio parere.

    Io ho notato l'esatto contrario appena ritirata l'on off lo avvertivo distintamente, sopratutto anche per il fatto che provenivo da un 4 cilindri, poi ho imparato a gestirlo ed ora non lo avverto assolutamente più, sento strappare solo come già detto più volte se guido con la sola mano destra. Con l'R anche andando a cercare l'on off non l'ho avvertito.
    Poi è chiaro che son sensazioni che cambian da persona a persona.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di bellosguardo
    Data Registrazione
    08/05/08
    Località
    padova
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente Scritto da Zapotec Visualizza Messaggio
    Ora il dubbio che mi viene leggendo il tuo rapporto è:
    la sostituzione viene fatta in garanzia solo se si riscontrano problemi particolari al comando "gas" della moto, sotto un richiamo ufficiale di Triumph o solo per le moto che devono fare il II tagliando?

    No so se mi sono spiegato...

    Esatto mi associo alla domanda... ma la sostituzione dei corpi farfallati è sotto un richiamo della TRIUMPH? perchè non ho sentito niente.. o te l'hanno sostituito perchè effettivamente era un pezzo diffettoso e viene sostituito perchè la moto è in garanzia?
    Chi sta per morire chiede acqua poiché sa che contiene la vita

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Il Morri
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    cattolica
    Moto
    Bmw R1200R
    Messaggi
    951
    Citazione Originariamente Scritto da bellosguardo Visualizza Messaggio
    Esatto mi associo alla domanda... ma la sostituzione dei corpi farfallati è sotto un richiamo della TRIUMPH? perchè non ho sentito niente.. o te l'hanno sostituito perchè effettivamente era un pezzo diffettoso e viene sostituito perchè la moto è in garanzia?
    Mah, per quel che ne so io la questione è un pò strana perchè il mio meccanico mi ha detto che è un problema riscontrato e a conoscenza di triumph ma di richiami veri e propri come verificato da me stesso sul sito triumph non ce ne sono.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Zapotec
    Data Registrazione
    03/08/07
    Località
    LC
    Moto
    Jenny: Street Triple Fusion White
    Messaggi
    916
    Citazione Originariamente Scritto da Il Morri Visualizza Messaggio
    Mah, per quel che ne so io la questione è un pò strana perchè il mio meccanico mi ha detto che è un problema riscontrato e a conoscenza di triumph ma di richiami veri e propri come verificato da me stesso sul sito triumph non ce ne sono.
    Grazie Morri... strano davvero questo "problema"... io non so che dire, più che una cosa normale secondo il clima e lo stile di guida del momento, farò controllare il tutto al tagliando dei 10000 Km.
    Complimenti per la tua recente elezione a Moderatore della nostra sezione...!


  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,315
    Fate controllare in officina l'allineamento dei corpi farfallati, vedrete che risolvete tutti i problemi.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di FEBIUS
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Riccione
    Moto
    Thruxton 1200R
    Messaggi
    1,465
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Fate controllare in officina l'allineamento dei corpi farfallati, vedrete che risolvete tutti i problemi.


    Io l'ho fatto fare e per un giorno va tutto bene, ma dopo ritorna il problema!!!
    Il meccanico ha detto che ce li cambia in garanzia perchè diffettosi!!!

    Per la cronaca il pezzo in questione costa circa 1350€!!! quindi accertatevi che ve lo facciano in garanzia che un po meglio...

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di DanyW
    Data Registrazione
    01/07/08
    Località
    Genova
    Moto
    una feroce speed 955 -gabinetto urbano
    Messaggi
    248
    Non è che ora dovete tutti cambiare i corpi farfallati ehh.....forse c e qualcuno che ha il polso un po rigido...
    ....mhmh non mi riesce il colpo sotto...fammi toccare un po il puntalino......hahahah
    Se hai bisogno di una mano...la troverai alla fine del tuo braccio!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di FEBIUS
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Riccione
    Moto
    Thruxton 1200R
    Messaggi
    1,465
    Citazione Originariamente Scritto da DanyW Visualizza Messaggio
    Non è che ora dovete tutti cambiare i corpi farfallati ehh.....
    Questo è sott'inteso!!!


    Io lo cambio perchè la moto mi da dei problemi, che con la sola registrazione dei corpi farfallati non ho risolto. E per di più il meccanico li cambia in garanzia come giusto che sia.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Problema risolto -TBS
    Di ranocchio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13/07/2009, 20:30
  2. problema risolto
    Di caizersose nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16/07/2007, 11:58
  3. Problema risolto...
    Di Wolf nel forum Presentazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27/06/2007, 06:11
  4. Risolto problema fusibile 30A
    Di Madball nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/10/2006, 13:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •