
Originariamente Scritto da
Zapotec
Può essere England, ma durante la prova mi è venuto in mente lo stesso comportamento del motore della mia moto appena ritirata dal concessionario.
Sospetto che il fase di rodaggio, essendo ancora il motore un po' legato e con un olio diverso, ai bassi si comporti "meglio", strattonando di meno ed essendo meno propenso all'effetto "on-off" (che a mio parere, a moto ben rodata dipende sempre molto dal polso del pilota in quel momento e dalle condizioni meteo, soprattutto dell'aria).
Quando ho provato la R a Lecco aveva percorso in totale 69 Km poverina.... anche se il motore l'ho scaldato per bene, aveva la stessa "legnosità" del motore della mia Street appena ritirata... cosa che poi è scomparsa dopo i primi 1000-1500 Km diventando molto più elastico, generoso, ma perdendo appena appena di pienezza ai bassi (appena sopra il minimo fino ai 2000-2500 RPM).
Secondo me, elettronica a parte, sono tutti aspetti più che normali di un motore per moto... però, questo è il mio parere.
