Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 81

Discussione: Classi d'inserimento

  1. #61
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    E così…giungemmo in America, a centinaia su centinaia di migliaia, fino a quando non fummo più di quattro milioni. Affrontammo la povertà, la discriminazione e l’isolamento dovuti al fatto di essere in una terra straniera. La maggior parte degli immigrati era molto giovane quando venne in questo paese. Scoprirono che non solo le strade non erano lastricate d’oro, ma che erano proprio loro quelli che dovevano lastricare quelle strade. Venimmo in un luogo che ci trattava da persone inferiori. Venivamo considerati sporchi e stupidi, perfino “di colore”. Imparammo ad adattarci, ad andare d'accordo col resto della popolazione , e a nascondere la nostra nazionalità straniera; ma, non smettemmo mai di essere orgogliosi di ciò che eravamo e del luogo da dove venivamo. La struttura dominante della società tentava di umiliarci, ma noi continuammo a testa alta. Imparammo una seconda lingua, trovammo un lavoro, ci riunimmo in associazioni e comprammo case nostre. Imparammo a farcela nonostante il pregiudizio. Ci sostenemmo a vicenda e facemmo addirittura in modo di conservare il nostro stile di vita in Italia mandando a casa grandi quantità di denaro. Negli Stati Uniti, gli Italiani si mobilitarono per preservare la loro cultura. Nei quartieri Italiani fiorirono molti negozi ed attività gestite da italiani. Gli italiani si abituarono a comprare da altri italiani. Mantenemmo il nostro denaro entro la comunità e prosperammo. Mi ricordo che mio padre non avrebbe mai comprato da un “medigan” (americano) se avesse potuto farlo da un Italiano. Nelle maggiori città vennero pubblicati giornali Italo-Americani, si formarono società di fratellanza e di aiuto agli immigranti – ad esempio i Figli d’Italia ecc..-. Tutto questo favorì ampiamente il costante sbarco d’immigrati che, oltre alla forte concezione italiana del lavoro, portarono balli, musica, e cibo! Oggigiorno, infatti, gli alimenti italiani stanno alla base della dieta americana.
    Ellis Island......trasformata in museo dell'immigrazione...ci sono stato......con un groppo alla gola e sai una cosa ? E' impressionante quanti sono emigrati dal Veneto


    Ellis Island - FREE Port of New York Passenger Records Search
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da the dog Visualizza Messaggio
    rimandiamoli a casa loro...
    Citazione Originariamente Scritto da the dog Visualizza Messaggio
    via a CASA!!!!!
    Un conto è una battuta, un altro insistere con commenti di vago sapore razziale... alla fine qualcuno potrebbe pensare che dici sul serio... ... è una discussione interessante, non facciamola diventare uno scontro di parti.


    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    tralsciando per un attimo tutte le implicazioni morali.......ma io/vi chiedo ? Ma se lo sanno tutti che il metodo migliore per imparare una lingua è quello di stare a contatto il piu' possibile con gente madrelingua senza avere la possibilità di di esprimersi nella propria lingua ? E di conseguenza, che fanno classi interrazziali o mettono i pakistani con i pakistani, i sudamericani con i sudamericani etc. etc. ?

    No perchè, nel primo caso sarebbe una babele di lingue e non si raggiungerebbe lo scopo, nel secondo caso immagino che ci possano essere problemi per raggiungere un numero minimo o vogliono fare classi di 10 bimbi quando dall'altra parte, per problemi di costi, tagliano gli insegnanti e le classi diventano sempre piu' numerose....

    Questa è un'osservazione interessante e fondata... aggiungerei anche che in determinate aeree geografiche i bambini stranieri sono più numerosi di quelli italiani, per cui anche una sorta di full immersion all'italiana non sarebbe molto praticabile, se non evitando di concentrare nelle classi bambini di una sola nazionalità, cosa non semplice a causa della "localizzazione" di alcune etnie in base alle attività lavorative.

    Sarebbe interessante conoscere il parere di qualche pedagogo, in fin dei conti quando si parla di bambini si parla del futuro di tutti.

    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    E così…giungemmo in America, a centinaia su centinaia di migliaia, fino a quando non fummo più di quattro milioni. Affrontammo la povertà, la discriminazione e l’isolamento dovuti al fatto di essere in una terra straniera. La maggior parte degli immigrati era molto giovane quando venne in questo paese. Scoprirono che non solo le strade non erano lastricate d’oro, ma che erano proprio loro quelli che dovevano lastricare quelle strade. Venimmo in un luogo che ci trattava da persone inferiori. Venivamo considerati sporchi e stupidi, perfino “di colore”. Imparammo ad adattarci, ad andare d'accordo col resto della popolazione , e a nascondere la nostra nazionalità straniera; ma, non smettemmo mai di essere orgogliosi di ciò che eravamo e del luogo da dove venivamo. La struttura dominante della società tentava di umiliarci, ma noi continuammo a testa alta. Imparammo una seconda lingua, trovammo un lavoro, ci riunimmo in associazioni e comprammo case nostre. Imparammo a farcela nonostante il pregiudizio. Ci sostenemmo a vicenda e facemmo addirittura in modo di conservare il nostro stile di vita in Italia mandando a casa grandi quantità di denaro. Negli Stati Uniti, gli Italiani si mobilitarono per preservare la loro cultura. Nei quartieri Italiani fiorirono molti negozi ed attività gestite da italiani. Gli italiani si abituarono a comprare da altri italiani. Mantenemmo il nostro denaro entro la comunità e prosperammo. Mi ricordo che mio padre non avrebbe mai comprato da un “medigan” (americano) se avesse potuto farlo da un Italiano. Nelle maggiori città vennero pubblicati giornali Italo-Americani, si formarono società di fratellanza e di aiuto agli immigranti – ad esempio i Figli d’Italia ecc..-. Tutto questo favorì ampiamente il costante sbarco d’immigrati che, oltre alla forte concezione italiana del lavoro, portarono balli, musica, e cibo! Oggigiorno, infatti, gli alimenti italiani stanno alla base della dieta americana.
    Indubbiamente un pezzo della nostra storia - o dovrei dire di quella degli Italo-Americani ?

    La cosa buffa è che gli stessi atteggiamenti vengono oggi rimproverati ad altre comunità, come a quelle cinesi che si stanno sviluppando in Italia.

    La storia si prende gioco di noi con i suoi ricorsi... e la nostra illusione, talvolta, di essere così diversi dagli altri.
    Ultima modifica di Notturno; 16/10/2008 alle 22:39 Motivo: UnionePost automatica

  4. #63
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Un conto è una battuta, un altro insistere con commenti di vago sapore razziale... alla fine qualcuno potrebbe pensare che dici sul serio... ... è una discussione interessante, non facciamola diventare uno scontro di parti.





    Questa è un'osservazione interessante e fondata... aggiungerei anche che in determinate aeree geografiche i bambini stranieri sono più numerosi di quelli italiani, per cui anche una sorta di full immersion all'italiana non sarebbe molto praticabile, se non evitando di concentrare nelle classi bambini di una sola nazionalità, cosa non semplice a causa della "localizzazione" di alcune etnie in base alle attività lavorative.

    Sarebbe interessante conoscere il parere di qualche pedagogo, in fin dei conti quando si parla di bambini si parla del futuro di tutti.
    Io non ho figli quindi non ho esperienze dirette ma la sensazione, da quello che sento in giro dalle coppie di amici, è che il numero dei bambini extracomunitari nelle classi non è elevatissimo ma è incontestabile, come dici tu, che dipende molto dai quartieri e , guarda caso, quelli a piu' alta concetrazione sono anche i piu' difficili.

    Io personalmente, senza essere un pedagogo, credo che la mescolanza non possa fare altro che bene ai bambini ma solo se supportati dai genitori.

    Un esempio diretto pero' te lo posso portare ma al contrario. Ho un'amica peruviana di colore che ha fatto la maestra d'asilo qui in Italia per molto tempo. I bambini la adoravano. Credo che su quei bambini difficilmente possano attecchire sentimenti di intolleranza. La stessa cosa puo' succedere grazie alle amicizie che si possono creare tra i bambini stessi ma sempre a patto pero' che abbiano una famiglia alle spalle che sia capace di gestire la cosa al meglio, senza forzature nè in un senso nè nell'altro.

    Insomma, alla fine, ti confesso di essere maldisposto verso questa legge ma finchè non ne conosceremo i dettagli, sarà difficile parlarne in modo compiuto
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di black bomber
    Data Registrazione
    09/05/06
    Località
    cittadino del mondo
    Messaggi
    4,597
    Citazione Originariamente Scritto da the dog Visualizza Messaggio
    via a CASA!!!!!
    verissimo, sacrosanto,
    pero' un momento si fa presto a dir casa, magari non ce l'hanno, la soluzione e' un'altra, conseguentemente al grembiulino, gli mettiamo una i cucita sul petto, e magari pure una fosforescente tatuata sul braccio, che la maggior parte essendo scuri, di notte non si vedono, per questo sono molto pericolosi, dobbiamo imparare a stanarli, anche nelle situazioni al loro piu' favorevoli, la notte per l'appunto, la i ti dice chi sei, inequivocabilmente, , immigrato, indesiderato, invisibile, indiziato, incivile, inascoltato, incamerato, che e' per l'appunto la giusta soluzione, prima incamerato poi inanalato e gassificato, d'altronde e' meglio concentrarli in luoghi dircoscritti, per controllarli insindacabilmente, inoppugnabilmente irrevocabilmente in via definitiva,

    ps visto il soprannumero di precari fannulloni, di insegnanti incolori, indifferenti. insoddisfatti e incapaci, sarebbe opportuno ivi concentrarvi anche questi ultimi soprannumerari, per non dover in futuro aver ulteriori seccature
    Ultima modifica di black bomber; 16/10/2008 alle 22:49

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    Io non ho figli quindi non ho esperienze dirette ma la sensazione, da quello che sento in giro dalle coppie di amici, è che il numero dei bambini extracomunitari nelle classi non è elevatissimo ma è incontestabile, come dici tu, che dipende molto dai quartieri e , guarda caso, quelli a piu' alta concetrazione sono anche i piu' difficili.

    Io personalmente, senza essere un pedagogo, credo che la mescolanza non possa fare altro che bene ai bambini ma solo se supportati dai genitori.

    Un esempio diretto pero' te lo posso portare ma al contrario. Ho un'amica peruviana di colore che ha fatto la maestra d'asilo qui in Italia per molto tempo. I bambini la adoravano. Credo che su quei bambini difficilmente possano attecchire sentimenti di intolleranza. La stessa cosa puo' succedere grazie alle amicizie che si possono creare tra i bambini stessi ma sempre a patto pero' che abbiano una famiglia alle spalle che sia capace di gestire la cosa al meglio, senza forzature nè in un senso nè nell'altro.

    Insomma, alla fine, ti confesso di essere maldisposto verso questa legge ma finchè non ne conosceremo i dettagli, sarà difficile parlarne in modo compiuto
    Già... anche se io non pensavo ai quartieri, quanto alle aree geografiche.
    Come ad esempio in alcune zone della Toscana, ove vi è una forte presenza di famiglie cinesi impegnate nel settore tessile e nei calzaturifici.

    Riguardo al resto, ho le tue stesse opinioni sull'argomento.

    P.S. Una peruviana di colore ? Forse intendevi di sangue Indio...

  7. #66
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Già... anche se io non pensavo ai quartieri, quanto alle aree geografiche.
    Come ad esempio in alcune zone della Toscana, ove vi è una forte presenza di famiglie cinesi impegnate nel settore tessile e nei calzaturifici.

    Riguardo al resto, ho le tue stesse opinioni sull'argomento.

    P.S. Una peruviana di colore ? Forse intendevi di sangue Indio...
    I cinesi sono una realtà quasi a parte perchè sono quelli che hanno di meno la spinta all'integrazione. Se potessero si creerebbero le loro scuole e non è detto che non ci arrivino ma mentre scrivo questo mi viene da pensare che in realtà ogni comunità, ogni etnia è un mondo a se'.

    Piuttosto oggi si parla di scuole elementari ma tra non molto ci sarà il porblema dei figli e dei nipoti degli immigrati della prima ora che non si accontenteranno piu' di fare i lavori dei padri e dei nonni ma vorranno fare l'università e li' si aprirà un'altra querelle , altro che elementari


    P.S. no no, non è indio ma proprio afro, gli schiavi sono passati anche da quelle parti
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    Piuttosto oggi si parla di scuole elementari ma tra non molto ci sarà il porblema dei figli e dei nipoti degli immigrati della prima ora che non si accontenteranno piu' di fare i lavori dei padri e dei nonni ma vorranno fare l'università e li' si aprirà un'altra querelle , altro che elementari
    Quello non lo vedo come un problema, stà nell'ordine delle cose... accadrà, e basta. Del resto a quel punto parliamo di ragazzi cresciuti qui, questa è integrazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    P.S. no no, non è indio ma proprio afro, gli schiavi sono passati anche da quelle parti
    Questa per me è veramente una sorpresa. Lo ignoravo totalmente, credevo che i conquistadores nell'ovest del sudamerica si fossero "limitati" a schiavizzare le popolazioni indigene...

  9. #68
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Quello non lo vedo come un problema, stà nell'ordine delle cose... accadrà, e basta. Del resto a quel punto parliamo di ragazzi cresciuti qui, questa è integrazione.



    Questa per me è veramente una sorpresa. Lo ignoravo totalmente, credevo che i conquistadores nell'ovest del sudamerica si fossero "limitati" a schiavizzare le popolazioni indigene...
    la cosa è talmente logica e inevitabile che...sarà difficile farlo capire al sottoposto che dovrà prendere ordini capo filippino
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    la cosa è talmente logica e inevitabile che...sarà difficile farlo capire al sottoposto che dovrà prendere ordini capo filippino
    Nel qual caso il sottoposto dovrà cercare un altro impiego, commisurato al suo intelletto...

    Ma saremo O.T. ?

  11. #70
    Ambasciatore di TCP in Cina L'avatar di giorgio bona
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    vigevano (pv)
    Moto
    speed 1050 PRESTO.... NOVITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Messaggi
    8,036
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Cosa ne pensate della proposta della lega di far frequentare classi diverse hai figli degli immigrati,per mettergli di inserisi meglio????
    personalmente non mi sono fatto ancora un'idea,diciamo che sono un po confuso,voi????
    possibilmente discutiamo senza che nessun altro utente abbandoni il forum
    alle superiori ho fatto anch`io......... la differenziale...sempre in presidenza!!



    comunque.....no...non mi sembra una buona idea....

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28/01/2012, 18:08
  2. Classi miste o classi separate...?
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07/10/2011, 19:45
  3. cerco fregi classi mouth organ bonneville
    Di davide59 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/07/2009, 14:16
  4. Decreto Bersani e classi di merito
    Di Wiicione nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 10:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •