Citazione Originariamente Scritto da gasgas Visualizza Messaggio
Secondo me il discorso vale molto nel principio invece...
Le autovelox non dovrebbero servire a fare cassa, ma solo a permettere agli utenti della strada di poterne fruire in condizioni di sicurezza (per sé e per gli altri).
Quindi di metodi efficaci ce ne sarebbero eccome!

Tipo: metodo inglese, il famoso "vigile finto".
Quei bussolotti ben visibili messi ai lati della strada che potrebbero contenere l'autovelox e che vanno posizionati nei tratti considerati più pericolosi, quelli dove si potrebbero verificare incidenti con conseguenze gravi: nelle mie zone ce ne sono, e l' tutti vanno piano e fanno i "bravi".
Prevenzione fatta, ma cassetto vuoto.... non tutte le amministrazioni comunali sono disposte a perdere l'incasso "dell'imboscata", che però non previene un tubo...

E che gli agenti delle forze dell'ordine sono pagati per "fare tana"?!?! Non è scritto così nel copdice della strada... anzi.
premetto che talvolta bisogna conoscere tutti i dettagli prima di dilettarsi su un argomento!!
è giusto condannare un uso dedito a fare cassa degli autovelox...ok
ma c'è un grande errore di base che facciamo spesso!!!!
ormai deve essere per forza così ma dove sta scritto che per far rispettare i limiti bisogni mettere gli apparecchi con le lucette attorno, così uno lo nota rallenta, e poi nel tratto successivo continua a superare il limite!mah
poi ti posso assicurare che solo il 30% delle multe che vengono elevate vengono pagate, perchè spesso basta appellarsi ad un semplice ricorso e la multa è annullata dai giudici di pace che prendono 75 euro a sentenza!!!
io continuo a schierarmi dalla parte delle forze dell'ordine e non da chi vuole gli escamotage per non prendere i verbali!!!

concludo dicendo che conosco bene macerata marche perchè un mio amico va all'università li e spesso lo seguo...li però visto gli il territorio è stato semplice adoperare la segnaletica di cui parlavi tu!!!!