Caspita,
quando abbiamo iniziato a trattare gli articoli di Louis.de eravamo sicuri che il rapporto qualità-prezzo, ancora prima della gamma davvero smisurata, fossero allettanti anche per noi italiani,
ma l'interesse riscosso finora è andato oltre le nostre più ottimistiche aspettative.
Per chiarire la nostra posizione, posso dirvi che le nostre esperienze , almeno per quanto riguarda il mio socio Antonio, sono partite come quelle di altri appassionati che sono incappati quasi per caso nell'Online Shop tedesco.
Un annetto fa Antonio, che allora per me era solo un amico e un cliente dell'officina, cercava una tuta a prova di "tutto" e delle borse altrettanto impermeabili per i suoi viaggi estremi (Capo Nord, per lui è "dietro l'angolo...)
ma prima non riusciva a superare lo scoglio della lingua,
poi avendo ordinato e pagato con la VISA (non senza un briciolo di timore) una tuta taglia 52, dopo aver constatato che la 52 tedesca equivaleva a una 54 abbondante (quasi 56 su alcuni modelli invernali...) alla fine complice anche la lingua e i problemi legati al fatto di spedire all'estero, ha incontrato svariate difficoltà per farsela sostituire, aggravate da corrieri nazionali non sempre all'altezza.
Per quanto invece riguarda me, avendo lavorato anni per aziende legate a doppio filo alla Germania (dove ho spesso soggiornato per motivi professionali) la lingua non è stata un ostacolo.
Ciò nonostante, con gli acquisti online, la cortesia e la preparazione del loro personale, non mi ha evitato diversi problemi mai incontrati quando mi recavo di persona a comprare in uno dei loro enormi punti vendita di Monaco...una cosa da sogno che noi in Italia neppure possiamo immaginare.
A quel punto, in concomitanza con l'apertura del nostro nuovo negozio di moto ed accessori - collegato all'officina che già opera da diversi anni- io e Antonio (nel frattempo divenuti soci) abbiamo pensato di inserire tra i nostri fornitori anche Louis.de anzi - vista la loro indiscutibile serietà- di assegnare a questa azienda il ruolo principale
Attualmente il nostro lavoro con loro è organizzato in questo modo: di molti articoli siamo già riforniti a magazzino e quindi possiamo evadere l'ordine appena ci viene inoltrato.
Per vedere i prodotti attualmente uno deve usare il sito tedesco oppure venire a Bienno (BS) o ancora inviarci una mail alla quale risponderemo con le foto e le informazioni richieste.
Per quello che viene ordinato e non abbiamo a magazzino , a secondo dell'articolo e del tipo di pagamento scelto dal cliente, possiamo evadere l'ordine in un tempo variabile tra una e due settimane. Il primo vantaggio, come diceva Bond, è che al momento di scegliere uno alza il telefono, manda una mail o addirittura viene qua, e trova una risposta, un consiglio o una semplice informazione da una persona che parla la sua lingua.
E questo, penso, oltre che al momento di scegliere, vale ancora di più nel caso uno avesse necessità di sostituire l'articolo acquistato.
Un secondo vantaggio - e nel caso di articoli di costo limitato non è un vantaggio da poco- è che la tariffa postale forfettaria applicata dal'Online Shop tedesco è di 14,50 Euro per ogni articolo: da quello che costa 5 euro e pesa pochi grammi a quello che pesa trenta chili e costa, ad esempio, anche 900 euro. Nel nostro caso invece le tariffe per la spedizione sono quelle normalmente applicate da Poste italiane, o in alternativa dai corrieri anche in relazione alle caatteristiche del pacco.
Durante la fase di lancio del negozio, stiamo anche studiando la possibilità di offrire la spedizione gratuita per acquisti superiori ai 100 euro, e anche questo sarebbe un ulteriore vantaggio...
In futuro pensiamo di lavorare ad una versione italiana del negozio online ma ci vorranno diversi mesi perchè la gamma è davvero smisurata.
Inoltre in diverse sezioni, oltre a prodotti molto interessanti ci sono anche articoli per i quali è improbabile una forte richiesta da parte della clientela italiana, per cui questi mesi ci serviranno proprio per mettere a punto questi aspetti, anche con l'aiuto dei clienti.
Se qualcuno navigando nel sito tedesco avesse dei dubbi, o fosse interessato ad un prodotto che ancora non trattiamo, basta che ce lo segnali e valuteremo se inserirlo o , in caso la richiesta fosse isolata, provvederemo fargliene arrivare almeno uno.
Certo che se poi uno preferisce divertirsi a interpretare termini come
"Profi-steckschluesselsatz" oppure "Zuendkerzenwerkzeug"...e guardando le figure pensa di ordinare una "casetta di chiavi a bussola" o una "custodia per candele di accensione" e magari , poi da Amburgo gli recapitano a Porto S.Elpidio un simpatico nanetto per giardino in gesso...beh, per quanto mi riguarda è liberissimo di farlo.
Il mondo è bello proprio perchè è vario.
Saluti
Fabrizio