la newsletter AU di questo mese è disponibile alla pagina: Amnesty Italia - Azioni Urgenti
In questo numero:
- Le azioni urgenti su cui abbiamo lavorato e che si sono chiuse nel mese di settembre;
- "Grazie Amnesty!" da Cile e Yemen;
- Articolo: Amnesty International e il caso Pinochet, un esempio da seguire;
- L'appello del mese: "Giappone: Hakamada Iwao, 40 anni nel braccio della morte";
- Gli appelli e le azioni urgenti on-line, che vi invitiamo a firmare e a far firmare ai seguenti link:
AZIONI URGENTI:
10/10/08 - Stati Uniti: 17 uiguri detenuti a Guantánamo Bay
Amnesty Italia - Azioni Urgenti - Stati Uniti: 17 uiguri detenuti a Guantánamo Bay
02/10/08 - Giappone: Tadashi Makino rischia l'esecuzione
Amnesty Italia - Azioni Urgenti - Giappone: Tadashi Makino rischia l'esecuzione
APPELLI:
27/10/08 - RDC: la storia di Justine Masika Bihamba, attivista per i diritti umani
Amnesty Italia - Appelli - Repubblica Democratica del Congo: la storia di Justine Masika Bihamba, attivista per i diritti umani
17/10/08 - Guatemala: minacce di morte a chi cerca la verità nelle fosse comuni
Amnesty Italia - Appelli - Guatemala: minacce di morte a chi cerca la verità nelle fosse comuni
16/10/08 - Bosnia ed Erzegovina: più protezione per la comunità Lgbt di Sarajevo
Amnesty Italia - Appelli - Bosnia ed Erzegovina: più protezione per la comunità Lgbt di Sarajevo
03/10/08 - L'Unione Europea deve condannare le pratica delle rendition e delle detenzioni segrete
Amnesty Italia - Appelli - L'Unione Europea deve condannare le pratica delle rendition e delle detenzioni segrete