quoto tutto..La scuola probabilmente qualche ritocco l'avrebbe anche bisogno. Non penso che sia il giusto progetto, quello del governo, ma neppure quello dell'opposizione, che vorrebbe che tutto sia mantenuto così.
Mi sento di quotarti perché il succo del discorso é un altro, é quello del braccio di ferro tra gli schieramenti. Ad un certo punto, quando e se la bomba dovesse scoppiare, sentiremo ancora le solite frasi di circostanza. L'avevamo detto avrà degli echi, lo diranno tutti, tutti diventeranno dei Nostradamus. Alla fine, come diceva quel tale, chi ci rimetterà sarà sempre il cittadino, anche quello che si schiera ciecamente da una o dall'altra parte.
la scuola va riformata ma con buon senso e tenendo conto delle disfunzioni e in particolare attraverso un accurato controllo di gestione delle risorse!
ammettiamo per un'attimo.. ma solo per un'attimo... che si debba fare la riforma dei trasporti... ed in mezzo a bilioni di decretini, leggi quadro, proposte e quant'altro si cerchi di far passare che tutte le moto o auto di colore rosso devono pagare un sovrapprezzo perchè al governo di turno gli gira così... e ci uniscano in basso scritto in piccolo che nessuno se lo incula che se sono dei saidecar pagarno ulteriore sovrattassa... Ora, molti potrebbero rintenere inqua e ingiusta la soluzione del governo di turno, anche perchè è facile immaginare che un tentativo di questo tipo da parte sua altro non sarebbe che l'aumentare gli introiti a se stesso.
A questo punto tanti scenderebbero in piazza ed inevitabilmente tra marinatori professionisti, circuiti e politicizzati, organizzatori e simpatizzanti, convinti e convincenti, si trova un po tutto lo specchio dei diretti interessati alla questione, ogniuno con le sue implicite convinzioni e prospettive sulla vicenda, ovvio.
Poi arriva l'italiano medio, l'uomo chiunque, lavoro medio cultura media tutto medio insomma... Cosa fà costui... accende la tivvù si legge il suo bel quotidiano e nonostante la prorompenza dei vari mezzi di comunicazione, gli stessi non sono in grado di fornirti non dico un po, ma neanche 1 singola informazione che:
a) ti aiuti ad avere una tua personale idea sul cosa esattamente si contesta
b) ti aiuti a capire cosa stanno effettivamente facendo gli attori coinvonti
dunque visto che ogni nostra opinione deve necessariamente far riferimento a fatti, informazioni, o idee che debbono per forza esserci stati mediati da q.cunaltro, l'italiano medio cosa fà?
Pensa che il tutto si riduca ad un voler contestare confusamente un q.cosa che nessuno ha ben capito cosa sia (dunque vale poi tanto la pena contestarlo?)
Ed è questo che vogliono l'italiano medio pensi.
Così dal prossimo anno tutti i veicoli dotati di saidecar rossi smetteranno semplicemente di circolare e nel frattempo insieme passano tutta una serie di provvedimenti che erano secoli li ad attendere...
è necessario... lo zio sam ci vuole tutti... senza obiezioni.
è necessario... si... a loro non ne dubito.
STRAQUOTO!!!








