Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 24 di 51 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 501

Discussione: preoccupazione di un nuovo 68

  1. #231
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    lo sciopero e di chi lavora, quello degli studenti non lo è (per strapparti un sorriso: immaginati il crumiro di uno studente)
    quando uno studente impedisce ad altri di partecipare alle lezioni siamo nella licenza, non nella legalità

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #232
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    Citazione Originariamente Scritto da Efus Visualizza Messaggio
    Uhm io sono un universitario e sono seriamente preoccupato per il tipo di riforma che si vorrebbe applicare all'univeristà. in pratica vorrebbero privatizzare tutto e consentire alle aziende interessate ad investire nelle ricerche di sfruttare le università, il problema è che le ultime perderebbero ogni potere decisionale sull'aministrazione di questi soldi e dovrebbero anche rimpinguare le proprio casse, per stipendi e beni accessori con un aumento spropositato delle rette annue, passando, con tutte le probabilità, dagli 800 euro di media che si pagano oggi a una retta simile alle università americane, quindi di 5000\8000 euro annui.
    Questo praticamente sbarrerebbe le porte delle nostre università alla maggior parte degli studendi, obbligandoli a lavori ancora più precari di quelli che già siamo costretti a fare.

    In america le famiglie risparmiano per mandare i figli all'università fin dalla loro nascita, se lo volessimo fare anche qui si vieterebbe a 3\4 generazioni l'accesso allo studio senza contare che la mancanza di titolo renderebbe difficile anche ai loro figli riuscire a pagare simili rette.
    E comunque per un discorso di semplice logica io mi chiedo quale azienda straniera (visto che le nostre sono fallite tutte o sono li li per farlo) investirebbe i suoi soldi qui da noi, quando per le ricerche ci sono stati con strutture ed agevolazioni molto migliori delle nostre.
    Invece di aumentare i fondi alle università per consentirgli di mettersi al passo con i tempi questo governo le stà condannando ad un drastico ridimensionamento che ricadrà sulle mie spalle e sulle spalle dei miei figli, io non potrei mai pagare una retta così alta e quindi non potrei mai laurearmi e migliorare la mia condizione, sarei costretto a cercare un lavoro qualunque che mi consentisse, badate bene, non di vivere ma di sopravvivere...


    Io non ci sto, quindi lotto per il mio futuro, per il futuro dei miei figli e del mio paese, che per quanto possa farmi schifo resta il mio paese.
    Quindi è a tutti gli studenti, i padri, le madri, i lavoratori e i polizziotti, è a tutti che io dico di lottare, di scendere in piazza e protestare, di far sentire la loro voce e non lasciar che si svenda il futuro dei più.



    Questa è la prima volta che rettori e studenti, di ogni colore politico, si uniscono saldamente in una visione comune... quindi non direi che è un 68, direi che è un 2008.
    GRAZIE

    DI

    ESISTERE

    firmato.

    Eros Ramazzotti
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  4. #233
    TCP Rider L'avatar di Efus
    Data Registrazione
    20/10/08
    Località
    Avellino
    Moto
    suzuki tu250x
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    lo sciopero e di chi lavora, quello degli studenti non lo è (per strapparti un sorriso: immaginati il crumiro di uno studente)
    quando uno studente impedisce ad altri di partecipare alle lezioni siamo nella licenza, non nella legalità
    magari quello degli studenti non è uno sciopero, nel 68 gli operai scioperarono appoggiando gli studenti, qui sono i professori e i rettori che scioperano con gli studenti che protestano, il che, a mio parere, è un segnale perfino più forte e tangibile.
    Aspettando un sogno.... Bonneville

  5. #234
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    da insegnante ti dico che non è vero; il mio istituto ha circa 2000 studenti e 300 insegnanti: ragazzi che protestano, ma non sanno perchè, forse un decimo, insegnanti non ne conosco e il 30, per coerenza con l'iscrizione sindacale, forse un quarto. questo non vuol dire che siamo contenti dei tagli e che tutti gli aspetti della riforma ci piacciano, ma le nostre proposte le facciamo arrivare tramite i giusti canali al ministero; confrontando la scuola di adesso con quella di dieci anni fa , molto è cambiato e molto cambierà, ma non perchè urliamo più forte

  6. #235
    TCP Rider L'avatar di Efus
    Data Registrazione
    20/10/08
    Località
    Avellino
    Moto
    suzuki tu250x
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    da insegnante ti dico che non è vero; il mio istituto ha circa 2000 studenti e 300 insegnanti: ragazzi che protestano, ma non sanno perchè, forse un decimo, insegnanti non ne conosco e il 30, per coerenza con l'iscrizione sindacale, forse un quarto. questo non vuol dire che siamo contenti dei tagli e che tutti gli aspetti della riforma ci piacciano, ma le nostre proposte le facciamo arrivare tramite i giusti canali al ministero; confrontando la scuola di adesso con quella di dieci anni fa , molto è cambiato e molto cambierà, ma non perchè urliamo più forte
    Bhe io da universitario, studente di giurisprudenza della Federico II quindi non lettere e cartoline, sociologia o cassatelle varie, ti dico che mai come ora mi sento leggittimato a scendere in piazza e protestare, soprattuto perchè oramai è l'unico potere che è rimasto per esprimerci, in un paese dove il 90% dell'informazione è nelle mani di un uomo necessitiamo di un contatto diretto con la gente....che dire, se nel tuo istituto non scioperano è evidente che non hanno letto bene quella legge....poi che vi devo dire, fate come vi pare, se vi piace il maestro unico, magari perchè vi ricorda i bei tempi in cui eravate giovani, affari vostri, ma io insisto, non ci sto a svendere il mio futuro e quello di chi verrà dopo di me.
    Aspettando un sogno.... Bonneville

  7. #236
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    pensarla in maniera diversa non mi preoccupa, possiamo discutere, confrontarci, quello che non accetto è la violenza insita in certe forme di protesta

  8. #237
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Per un giovane studiare é lavorare ... lavorare per il loro futuro ...

    L'idea che non si debba sputare nel piatto in cui si mangia é una povera idea ... metaforicamente parlando ... trovo che il buon amico é colui che ci aiuta a non sbagliare, il buon cittadino é colui che vigila affinché la classe politica non si lasci prendere la mano dal potere....
    Le verre est un liquide lent

  9. #238
    TCP Rider L'avatar di Edoardo
    Data Registrazione
    07/10/06
    Località
    Oltrepo/Bergamo
    Moto
    scrambler 2006
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente Scritto da ett69 Visualizza Messaggio
    ciao

    come si dice
    sbagliare è umano, perseverare diabolico

    il '68 è stato un movimento che è partito con ideali altisonanti ben presto trasformandosi in cose fuori dalla realtà e proseguendo col terribile terrorismo degli anni '70
    Gran parte di coloro che adesso sono le nostre classi dirigenti in tutti i campi (che ben vediamo stanno affossando indegnamente il Paese) sono gli stessi che allora battevano piatti e coperchi ed occupavano le Università e le scuole facendo gran caos, invece che studiare
    e sono gli stessi padri & madri & professori/insegnanti di quelli che adesso ribattono di nuovo piatti e coperchi invece che studiare

    ed il peggio del peggio è che il 99,99999999999% periodico di quelli che protestano non sanno nemmeno la motivazione

    mi femerei qui

    ettore
    Anche leggendo tuoi post in passato mi sei sembrato un apersona riflessiva e non superficiale perciò ti chiedo:
    a) non ti pare un filino riduttivo stabilire un'equazione '68=terrorismo anni 70? Tenuto conto che il '68 è stato un movimento che è partito fra i giovani dalla Francia, si è esteso alla Germania, agli Stai Uniti, addirittura alla Spagna franchista per passare dal Messico e via dicendo?
    b) il terrorismo può e deve avere spiegazioni, ovviamente mai giustificazioni e per spiegarlo è forse utile partire dall'episodio "madre" del terrorismo in Italia, una delle vicende irrisolte più torbide e criminali: la strage di Piazza Fontana. Non mi pare che i motivi e le origini di quella strage siano riconducibili alle matrici del '68, casomai è l'opposto: la reazione infame a quel movimento.
    Perciò andiamci piano con le semplificazioni e i giudizi approssimativi.

  10. #239
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo Visualizza Messaggio
    Anche leggendo tuoi post in passato mi sei sembrato un apersona riflessiva e non superficiale perciò ti chiedo:
    a) non ti pare un filino riduttivo stabilire un'equazione '68=terrorismo anni 70? Tenuto conto che il '68 è stato un movimento che è partito fra i giovani dalla Francia, si è esteso alla Germania, agli Stai Uniti, addirittura alla Spagna franchista per passare dal Messico e via dicendo?
    b) il terrorismo può e deve avere spiegazioni, ovviamente mai giustificazioni e per spiegarlo è forse utile partire dall'episodio "madre" del terrorismo in Italia, una delle vicende irrisolte più torbide e criminali: la strage di Piazza Fontana. Non mi pare che i motivi e le origini di quella strage siano riconducibili alle matrici del '68, casomai è l'opposto: la reazione infame a quel movimento.
    Perciò andiamci piano con le semplificazioni e i giudizi approssimativi.

    ciao caro EDO

    ti chiedo scusa ma preferisco considerare esauriti i miei interventi su questo post; d'altra parte altrimenti apriremmo un ennesimo filone del discorso per prima cosa OT e per seconda cosa che non finirebbe mai +

    io sono un semplice uomo comune; nè uno storico, nè uno studioso; diciamo che ho delle mie idee ben precise suffragate dalle scuole frequentate, da letture fatte e dal cercare di guardare ciò che mi circonda con gli occhi bene aperti ma tutto sempre a livello personale e da autodidatta; molto semplicemente le mie idee le espongo apertamente

    Prendo atto con interesse delle cose che hai scritto e ti ringrazio

    a presto e stai bene

    ettore
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  11. #240
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da ett69 Visualizza Messaggio
    ciao caro EDO

    ti chiedo scusa ma preferisco considerare esauriti i miei interventi su questo post; d'altra parte altrimenti apriremmo un ennesimo filone del discorso per prima cosa OT e per seconda cosa che non finirebbe mai +

    io sono un semplice uomo comune; nè uno storico, nè uno studioso; diciamo che ho delle mie idee ben precise suffragate dalle scuole frequentate, da letture fatte e dal cercare di guardare ciò che mi circonda con gli occhi bene aperti ma tutto sempre a livello personale e da autodidatta; molto semplicemente le mie idee le espongo apertamente

    Prendo atto con interesse delle cose che hai scritto e ti ringrazio

    a presto e stai bene

    ettore
    È vero, non sei uno storico, e neppure io, ma una riflessione la si può sempre fare ... guarda che non ci mangia nessuno se parliamo male anche di noi stessi ...
    Le verre est un liquide lent

Pagina 24 di 51 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuovo (non tanto nuovo...)Gruppo TRIUMPH BERGAMO - 4a parte
    Di nutella nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 544
    Ultimo Messaggio: 08/08/2011, 07:58
  2. piccola preoccupazione
    Di il_bongo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21/04/2011, 08:45
  3. TCP Shop - Alert nuovo negozio e/o nuovo prodotto
    Di giupeppex nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/12/2009, 23:04
  4. Nuovo alla Triumph e nuovo al forum
    Di fesposito nel forum Presentazioni
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 03/12/2009, 12:55
  5. nuovo scarico mivv e nuovo manubrio valtermoto
    Di francesco.75 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15/04/2008, 22:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •